Spero che qualcuno conosca e/o abbia fatto esperienza di questi due tipi di nocciolino.Il primo non pone problemi di combustione(l'ho provato ma non è disponibile sul mercato nella mia zona:Siena) ; il secondo quando brucia lascia molto residuo solido a livello dei fori dell'aria e tende a riempire il cestello anche aumentando la portata della ventola. Ho una caldaia modello marina da 25kw della ditta Pasqualicchio.<br>Mi auguro che ci sia o sia arrivato nel forum "un esperto" del caso disposto a darmi una mano.<br>GRAZIE
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
nocciolino lavato o residuo dell'olio di sansa
Comprimi
X
-
Per intenderci ale5 la sansa è composta da residui della polpa dell'oliva e normalmente lo trovi con delle percentuali di nocciolo , mentre il nocciolino è proprio il nocciolo dell'oliva triturato senza altro.<br>Poi c'è da distinguere tra nocciolino lavato e non e tra nocciolino bianco e nero, questo dipende dal tipo di lavorazione che si fanno.<br>Comunque io penso che devi modificare i parametri della caldaia, questo perchè i valori impostati per il nocciolino sono differenti da quelli della sansa, il residuo potrebbe essere un eccesso di combustibile nel bracciere, prova a ridurre per primo questo e vedi il risultato.<br><br><br>Ciao
Commenta
-
E pensare che intendevo il nocciolino come il guscio delle nocciole tritate..! invece no. quindi forse tecnicamente si andrebbe ad olio nel caso in cui sia sansa esausta o no??<br>Una domanda, ma non si possono mettere nel cestello i noccioli delle olive interi?? forse sono troppo larghi? qualcuno lo ha già fatto?
Commenta
-
Il nocciolino d'oliva lo producono i frantoi oleari, che ovviamente frantumano l'oliva per ottenere l'olio, snocciolare le olive una per una diventerebbe complicato, questo spiega anche l'irreperibilità dei noccioli di oliva interi.<br>Comunque se uno avesse la possibilità di reperirli magari da qualche industria alimentare possono essere bruciati tranquillamente in caldaia interi,diciamo che questo dipende dalla grandezza della maglia della vite senza fine (coclea) nel riuscire a trasportare il combustibile trito nel braciere " di coclee ne esistono di diverse misure".<br>La sansa contiene delle percentuali di olio, ma non è olio.<br><br>Ciao
Commenta
Commenta