Qualche giorno fa ero in un impianto di torrefazione industriale...
Questo impianto produce ogni giorno alcuni quintali di scarti di torrefazione... si tratta di una sorta di polverina/segatura, espulsi dall'impianto sotto forma di bricchetti molto friabili (che infatti si polverizzano nei bidoni in cui vengono raccolti), della consistenza di segatura...
Mi chiedo: potrebbe essere un buon materiale per produrre pellet?
Avrebbe il vantaggio di fare fumi che profumano di caffè...
Scherzi a parte: qualcuno ha idea del potere calorico di quella me**a? (NOTA: "me**a" è proprio il termine che gli operai dell'impianto usano normalmente per indicarla...
Questo impianto produce ogni giorno alcuni quintali di scarti di torrefazione... si tratta di una sorta di polverina/segatura, espulsi dall'impianto sotto forma di bricchetti molto friabili (che infatti si polverizzano nei bidoni in cui vengono raccolti), della consistenza di segatura...
Mi chiedo: potrebbe essere un buon materiale per produrre pellet?
Avrebbe il vantaggio di fare fumi che profumano di caffè...

Scherzi a parte: qualcuno ha idea del potere calorico di quella me**a? (NOTA: "me**a" è proprio il termine che gli operai dell'impianto usano normalmente per indicarla...

Commenta