Buongiorno a tutti, ho un quesito da sottoporvi...
innanzitutto premetto che vi sto parlando di un Termocamino che lavora su un accumulo inerziale.
collegate alla centralina del Termocamino ho due sonde, quella di mandata da posizionare sopra il camino sulla mandata e quella di ritorno da posizionare nell’accumulo.( entrambe agiscono sulla pompa)
la mia domanda riguarda l’altezza di posizionamento di quest’ultima x far sì che lavori al meglio, cioè che quando il camino si sta spegnendo il calore accumulato nel puffer non vada a scaldarmi il camino e a quanto dovrei impostare il termostato differenziale della centralina calcolando che la pompa inizia a circolare a 60 gradi.
grazie
innanzitutto premetto che vi sto parlando di un Termocamino che lavora su un accumulo inerziale.
collegate alla centralina del Termocamino ho due sonde, quella di mandata da posizionare sopra il camino sulla mandata e quella di ritorno da posizionare nell’accumulo.( entrambe agiscono sulla pompa)
la mia domanda riguarda l’altezza di posizionamento di quest’ultima x far sì che lavori al meglio, cioè che quando il camino si sta spegnendo il calore accumulato nel puffer non vada a scaldarmi il camino e a quanto dovrei impostare il termostato differenziale della centralina calcolando che la pompa inizia a circolare a 60 gradi.
grazie
Commenta