< info Idro pellet + scaldaacqua pompa calore+ solare termico - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

info Idro pellet + scaldaacqua pompa calore+ solare termico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • info Idro pellet + scaldaacqua pompa calore+ solare termico

    Salve chiedo per capire. Se volessi installare una Idro Pellet per il riscaldamento ( termosifoni ) e volessi collegarla ad uno scaldaacqua a pompa di calore collegato ad un solare termico, potrei farlo facendo si che la Idro riscaldasse anche l'acqua tecnica dello scaldaacqua così da riscaldare l 'acs? in breve potrei collegare lo scaldacqua a pompa di calore direttamente alla Idro stufa come se fosse un termosifone? ( ovviamente con una centralina che gestisca la temperatura tra solare - Idro e resistenza elettrica) Spero di non aver detto sciocchezze o blasfemie. grazie a chi saprà darmi delucidazioni

  • #2
    si, con le dovute accortezze e componenti puoi benissimo collegare il Boiler PDC all'idrostufa (ma non come fosse un termosifone)
    alias Dott Nord Est

    la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Paoletta71 Visualizza il messaggio
      ... in breve potrei collegare lo scaldacqua a pompa di calore direttamente alla Idro stufa come se fosse un termosifone?...
      Se il boiler pdc è distante, come immagino, dalla idrostufa e munito di serpentino basso,

      si

      puoi installarlo come un termosifone.

      Quando la termostufa è accesa, cioè solo quando funziona il riscaldamento, avrai una integrazione (un aiuto) per la produzione di acs.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio

        Se il boiler pdc è distante, come immagino, dalla idrostufa e munito di serpentino basso,

        si

        puoi installarlo come un termosifone.

        Quando la termostufa è accesa, cioè solo quando funziona il riscaldamento, avrai una integrazione (un aiuto) per la produzione di acs.
        non occorrerà montare puffer/ scambiatori o altro ?
        La mia idea è quella di usare la idro pellet in inverno oltre che per il riscaldamento anche per riscaldare la serpentina nello scaldaacqua pdc. Quando la stufa è spenta L acs sarà prodotta dal solare termico integrato con la corrente. Un sistema così fatto necessità di altre parti ? O si può semplicemente collegare la stufa allo scaldaacqua pdc senza altri elementi ?
        si la stufa è ad un piano e lo scaldaacqua invece a quello superiore

        Commenta


        • #5
          Se hai a disposizione una presa di un termosifone nelle vicinanze, si.

          Immagino utilizzi la termostufa diretta sui termosifoni? Quindi 60 °C di mandata?

          Non ti serve altro... che boiler pdc vuoi installare?

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Paoletta71 Visualizza il messaggio


            La mia idea è quella di usare la idro pellet in inverno oltre che per il riscaldamento anche per riscaldare la serpentina nello scaldaacqua pdc. Quando la stufa è spenta L acs sarà prodotta dal solare termico integrato con la corrente.
            attenzione, se si monta il boiler come un termosifone, è sbagliato
            infatti, in questo modo sarà scaldato SOLO quando i termosifoni saranno in funzione (altrimenti per produrre acs dovrà usare l'energia elettrica, che in inverno ha un COP molto basso e quindi consumi consistenti)
            il giusto impianto è idrostufa + valvola deviatrice che manda al riscaldamento o al boiler (a seconda delle richieste)
            altrimenti avrai impianto con basse rese in COP e alti consumi elettrici


            alias Dott Nord Est

            la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

            Commenta


            • #7
              in pratica in inverno, con idrostufa accesa, dovresti avere la valvola 3 vie motorizzata che da priorità al boiler pdc. quando questo è soddisfatto devia sul circuito dei termo. poi, man mano che fai uso di acs, il termostato richiamerà verso il boiler quando non riuscirà più a produrre acs.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio
                Se hai a disposizione una presa di un termosifone nelle vicinanze, si.

                Immagino utilizzi la termostufa diretta sui termosifoni? Quindi 60 °C di mandata?

                Non ti serve altro... che boiler pdc vuoi installare?
                devo fare un impianto di riscaldamento con Idro pellet . Non ho a disposizione il gas ( né tantomeno lo desidero ).
                Non ho un vano tecnico, e volevo capire se si potesse fare in modo molto semplice un impianto con Idro pellet e scaldaacqua pdc semplicemente collegate fra loro ( lo scaldacqua lo vorrei integrare anche con dei pannelli termici). Vorrei d'inverno , scaldare l acs con stufa Idro così da non perdere comunque il calore. Quando la stufa è spenta l acs sarà prodotta sempre dallo scaldacqua pdc ( integrata con solare termico e come ultima risorsa corrente elettrica). Penso si sia intuito che sono a digiuno di conoscenze in materia. Farò fare comunque un piccolo progetto da un tecnico, perché credo che sia sempre bene. Però cercavo comunque di capirne qualcosina. La mia idea è quello di semplificare molto l impianto, cercando ovviamente di recuperare quanto più energia possibile dalle varie sorgenti

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio

                  attenzione, se si monta il boiler come un termosifone, è sbagliato
                  infatti, in questo modo sarà scaldato SOLO quando i termosifoni saranno in funzione (altrimenti per produrre acs dovrà usare l'energia elettrica, che in inverno ha un COP molto basso e quindi consumi consistenti)
                  il giusto impianto è idrostufa + valvola deviatrice che manda al riscaldamento o al boiler (a seconda delle richieste)
                  altrimenti avrai impianto con basse rese in COP e alti consumi elettrici

                  diciamo che mi preoccupava l'idea di avere necessariamente bisogno di un vano tecnico in cui riporre il mondo. la mia idea è Idro pelllet , scaldacqua pdc in un vano dedicato e solare esterno; però temevo di dover introdurre altri elementi ingombranti

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
                    in pratica in inverno, con idrostufa accesa, dovresti avere la valvola 3 vie motorizzata che da priorità al boiler pdc. quando questo è soddisfatto devia sul circuito dei termo. poi, man mano che fai uso di acs, il termostato richiamerà verso il boiler quando non riuscirà più a produrre acs.
                    quindi non dovrei aggiungere altri volumi ingombranti o avere vani tecnici importanti ?

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Paoletta71 Visualizza il messaggio

                      quindi non dovrei aggiungere altri volumi ingombranti o avere vani tecnici importanti ?
                      aspetta, prima qualche domanda:

                      - la idrostufa la posizioni in casa? (immagino di si, ma chiedo conferma)
                      - il boiler pdc, da quanti litri è? è già in tuo possesso?


                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Paoletta71 Visualizza il messaggio

                        devo fare un impianto di riscaldamento con Idro pellet . Non ho a disposizione il gas ( né tantomeno lo desidero ).
                        Non ho un vano tecnico, e volevo capire se si potesse fare in modo molto semplice un impianto con Idro pellet e scaldaacqua pdc semplicemente collegate fra loro...
                        Quindi non andrai a modificare qualcosa di esistente, ma devi fare tutto da zero?

                        Ok non hai metano e gpl. Zona climatica?

                        Nel 2021 le soluzioni possibili, anche senza vano tecnico, sono diverse.

                        Ad esempio una pdc per riscaldamento anche su termosifoni e acs, con bella stufa a pellet (rivestita in ceramica) nella zona giorno, soprattutto se un open space....

                        Oppure caldaia a pellet tutto in uno, completa di sistema per la produzione di acs, compatta.



                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Paoletta71 Visualizza il messaggio

                          quindi non dovrei aggiungere altri volumi ingombranti o avere vani tecnici importanti ?
                          oppure ci sono caldaie a pellet murali, che non occupano spazio e possono stare anche sul balcone.....

                          alias Dott Nord Est

                          la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio

                            aspetta, prima qualche domanda:

                            - la idrostufa la posizioni in casa? (immagino di si, ma chiedo conferma)
                            - il boiler pdc, da quanti litri è? è già in tuo possesso?

                            Devo acquistare tutto, per adesso mi sto informando in parallelo su più fonti. Si la idro in casa ed lo scaldacqua pdc stavo comunque valutando un 300 lt

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Paoletta71 Visualizza il messaggio
                              Devo acquistare tutto
                              che casa devi scaldare?
                              esigenze termiche, zona climatica, metratura, spazi, budget, ecc ecc

                              alias Dott Nord Est

                              la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                              Commenta


                              • #16
                                Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio

                                Quindi non andrai a modificare qualcosa di esistente, ma devi fare tutto da zero?

                                Ok non hai metano e gpl. Zona climatica?

                                Nel 2021 le soluzioni possibili, anche senza vano tecnico, sono diverse.

                                Ad esempio una pdc per riscaldamento anche su termosifoni e acs, con bella stufa a pellet (rivestita in ceramica) nella zona giorno, soprattutto se un open space....

                                Oppure caldaia a pellet tutto in uno, completa di sistema per la produzione di acs, compatta.


                                Come zona climatica Puglia, per fai conto che qualche fiocchetto di neve lo vedo. L’impianto sarà fatto ex novo. Il problema della caldaia sarebbe accenderla anche d’estate, quando d’estate vorrei sfruttare il pannellino termico. Perciò chiedevo se si potesse collegare la idro ( che riscalda L’ambiente in cui si trova ) allo scaldacqua a pdc ( allocata altrove in casa ) per avere acs d’inverno . D’estate e a mezze stagioni usare per L acs scaldacqua pdc con termico e corrente. La caldaia pellet L ho scartat perché d’estate voglio essere indipendente dal pellet ( anche perché la richiesta di acs è minore ). Il mio cruccio era se un sistema siffato richiedesse un vano tecnico apposito o si potessero dislocare questi due elementi ( termico a tetto ) in zone differenti ed avere comunque una buona efficenza senza sprechi

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio

                                  oppure ci sono caldaie a pellet murali, che non occupano spazio e possono stare anche sul balcone.....
                                  Diciamo che vorrei evitare di andare fuori.però comunque sembra una valida alternativa

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio

                                    che casa devi scaldare?
                                    esigenze termiche, zona climatica, metratura, spazi, budget, ecc ecc
                                    Zona climatica in Puglia però ogni tanto fiocca anche da me. Metri 130 mq ( soffitti normali )

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da Paoletta71 Visualizza il messaggio

                                      Diciamo che vorrei evitare di andare fuori.però comunque sembra una valida alternativa
                                      beh, caldaia esterna sul balcone + boilerino normale e solare termico (conto termico)
                                      oppure caldaia esterna sul balcone + boiler PDC (in questo caso, il solare termico non serve)
                                      alias Dott Nord Est

                                      la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                                      Commenta


                                      • #20
                                        .... metti pdc esterna monoblocco (con le T della tua zona spendi meno ad andare a EE che a pellet) collegata ai termosifoni (la pdc funziona per definizione in climatica) e una valvola a tre vie per l' accumulo acs (che puo' avere anche solare termico). In casa nella zona giorno una piccola stufa piu' o meno di pregio, a seconda dei gusti.

                                        Impianto termico base, a portata di qualsiasi idraulico. Stufa idem, funzionano bene sempre basta usare pellet di qualità.

                                        Alla fine spendi la stessa cifra (puoi fare conto termico doppio se sostituisci qualche caldaia a gpl o metano e qualche vecchai stufa in casa) ma tutto automatico e ottimo confort.

                                        Se aggiungi un paio di ventilcovettori con la pdc fai anche condizionamento estivo.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio
                                          .... metti pdc esterna monoblocco (con le T della tua zona spendi meno ad andare a EE che a pellet) c

                                          In Puglia nel 2021 ci sta......................................diciamo che ci sono poche alternative, o usi metano
                                          Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                                          Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                                          Utente EA dal 2009

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Sto cercando di aprire una nuova discussione ma non ci riesco. Volevo una info in merito al posizionamento dello scaldaacqua pompa di calore. Va messo solo internamente o anche esternamente? Se si vantaggi e svantaggi

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Se interno devi prevedere i fori per le tubazioni di aspirazione ed emissione dell' aria.
                                              Se in una lavanderia potresti sfruttare il sistema come deumidificatore (anche se rumoroso). Nons erve il frigorista per installarlo.

                                              Oppure usi un modello splittato (boiler interno ed evaporatore esterno). Silenzioso ma ti serve un frigorista per le linee gas.

                                              Commenta

                                              Attendi un attimo...
                                              X