< Differenza tra nocciolino di sansa e oliva? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenza tra nocciolino di sansa e oliva?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenza tra nocciolino di sansa e oliva?

    Salve vorrei sapere che differenza c'è tra il nocciolino di sansa e nocciolino di oliva. Cioè come si ottiene l'uno e come si ottiene l'altro e come.posso fare a riconoscerlo. Grazie

  • #2
    Il nocciolino è simile a della sabbia grossa spaccata, colore marrone chiaro.

    La sansa è simile a corn flakes, scuri, ed ottenuta dalla polpa esausta essiccata e nocciolino.

    Ti sconsiglio la sansa, se non per grosse caldaie predisposte.

    Il nocciolino vergine, se ben lavato e depolverato è un buon combustibile, soprattutto se a km zero. Serve caldaia adatta.

    Commenta


    • #3
      Allora credo che quello che mi porteranno sia sansa, che comunque ho usato già nella mia stufa a pellet extraflame senza problema se qualche scricchiolio della coclea che essendo un motore da 44watt ho protetto con un fusibile da 1/2 ampere (500 milliampere). Appena lo ricompro posto una foto in modo che mi puoi dire con più precisione di cosa si tratta. Grazie

      Commenta


      • #4
        ... fai pulizie della stufa piu' frequenti !

        Commenta


        • #5
          Dopo quello che mi è successo ci puoi giurare, anche perché adesso la stufa la seziono come voglio, riesco a smontare tutti i pezzi.

          Commenta


          • #6
            La problematica della sansa, come alcuni tipi di nocciolino è che possono avere residui oleosi, nelle stufe a pellet ad aria questi residui possono venire immessi nell'ambiente riscaldato. Quindi venir respirati dagli occupanti. L'unico nocciolino che non ha residui oleosi , è quello ottenuto dal denocciolato. Ha un diametro molto più grande del comune nocciolino di sansa, che comunque se non vengono eseguite più spremiture il nocciolino risulterà con residui oleoso.
            Questo problema si ha solo per le stufe ad aria, mentre per le caldaie questo problema non sussiste.
            Una buona alternativa per le stufe è il mais, che però caramella se non ha una particolare combustione.
            Spero che queste informazioni siano utili.

            Commenta


            • #7
              grazie per la spiegazione ma il mais non è troppo duro per la coclea?

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X