Buongiorno,
sto ristrutturando un appartamento di 90 mq al secondo piano di una palazzina a Bolzano.
Devo rifare l’impianto di riscaldamento, pannelli radianti.
La palazzina ha una cinquantina d’anni e non ha cappotto. I serramenti invece verranno sostituiti.
Sono indeciso tra le 3 seguenti soluzioni:
Al netto della scomodità di portare i pellet a mano (ne sono consapevole). Anche al netto del fatto che d’estate la idrostufa fa caldo (prevederei una resistenza elettrica per scaldare il boiler).
Avrei bisogno di una valutazione sulla dispersione insieme al fatto che nel caso 1 ci sarebbe una idropellet e nel caso 2 e 3 ci sarebbe una caldaia.
Inoltre: c’è la possibilità, nel caso 3 di collegare insieme i 2 accumulatori? In modo da sfruttare i pannelli anche per il riscaldamento?
Altre idee/suggerimenti?
Grazie per l’aiuto.
sto ristrutturando un appartamento di 90 mq al secondo piano di una palazzina a Bolzano.
Devo rifare l’impianto di riscaldamento, pannelli radianti.
La palazzina ha una cinquantina d’anni e non ha cappotto. I serramenti invece verranno sostituiti.
Sono indeciso tra le 3 seguenti soluzioni:
- Idropellet 24kw con accumulatore da 500 lt in appartamento + Solare termico (Il tetto è direttamente sopra l’appartamento)à Distanza accumulatore-pannelli=3mt. Caldaia e accumulatore attaccati
- Caldaia Pellet e accumulatore 500lt in cantina + solare termico à Distanza pannelli solari-accumulatore=11 mt. Distanza accumulatore-entrata impianto=8mt
- Caldaia Pellet e accumulatore per impianto di riscaldamento in cantina (400lt) + accumulatore ACS da 200 lt in appartamento àDistanza pannelli solari – accumulatore ACS= 3mt. Distanza accumulatore impianto - entrata impianto=8mt.
Al netto della scomodità di portare i pellet a mano (ne sono consapevole). Anche al netto del fatto che d’estate la idrostufa fa caldo (prevederei una resistenza elettrica per scaldare il boiler).
Avrei bisogno di una valutazione sulla dispersione insieme al fatto che nel caso 1 ci sarebbe una idropellet e nel caso 2 e 3 ci sarebbe una caldaia.
Inoltre: c’è la possibilità, nel caso 3 di collegare insieme i 2 accumulatori? In modo da sfruttare i pannelli anche per il riscaldamento?
Altre idee/suggerimenti?
Grazie per l’aiuto.
Commenta