< eliminazione TC dal registro impianti - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

eliminazione TC dal registro impianti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • eliminazione TC dal registro impianti

    ciao a tt.
    mi domandavo che trafile si devono intraprendere se si decidesse di non utilizzare più il TC in casa e di utilizzare ad esempio un pdc esente bollino regionale perchè sotto certi valori.

    nel mio caso nel registro impianto comunicato in regione figurano sia una PDC che il TC, sono obbligato a fare tutta la manutenzione di legge, ma se decidessi di non utilizzare più il TC ? come ne esco? lo devo piombare con un sigillo ?

    il problema da quello che ho capito è che la mia PDC stà sotto ( come kg di gas e potenza) ai valori per cui è richiesto il controllo e bollino, quindi nell 'ipotesi non utilizassi più il TC decadrebbe la somma delle potenze dei due generatori che mi fà scattare il doppio controllo .


    possono obbligarmi a fare la pulizia canna fumaria etc anche di una cosa che non verrebbe più utilizzata? come lo posso dimostrare io o il contrario , il controllore?

    grazie ciao

  • #2
    Controlli pdc esenti solo se monoblocco e se sotto un certo indice in riferimento al gas utilizzato. (credo ci sia una discussione a riguardo nella sezione pdc)

    Canna fumaria e camino vanno "verificati" secondo quanto previsto dal costruttore (1-2 anni) e dall' installatore (1 anno!)

    Non credo che la legge abbia previsto, per ora, la tua casistica.

    Se non hai ricevuto contributi per il camino ..... penso ti convenga pagare la multa quando capiterai a controllo!
    Se hai ricevuto conto termico servono i documenti in caso di verifica, perchè oltre alla multa rischi di restituire le somme ricevute + sp e chissà cos'altro!!!

    Commenta


    • #3
      vediamo di non fare confusione
      una cosa sono gli obblighi di legge per quanto concerne la manutenzione e una cosa è il RCEE (rapporto controllo di efficienza energetica) e relativo bollino che dipendono da regione a regione
      In toscana ((LR 85 del 13/12/2016) IN VIGORE DAL 01/01/2017) ti è stato registrato sia il termocamino che la PDC
      Ogni due anni ha obbligo del bollino se il generatore a biomassa è maggiore uguale a 10Kw
      Al generatore di calore (TC) va fatta regolare manutenzione o come prescritto dal costruttore o dall'installatore o in mancanza di indicazioni una volta all'anno secondo norma UNI CEI
      Pulizia camino effettuata secondo UNI 10847
      Se non vuoi più utilizzare il termocamino devi dichiarare che è stato dismesso ( devi separarlo dall'impianto ) in caso di controllo devi dimostrare che non è più utilizzabile come termocamino
      Se hai fatto un conto termico non toccare nulla
      Ultima modifica di Nicht; 25-05-2021, 00:11.

      Commenta


      • #4
        Mentre per la PDC se >=12kw
        allego estratto delle Faq regione Toscana

        Quali controlli di efficienza energetica vanno effettuati
        7. Su quali impianti si fanno i controlli di efficienza energetica?
        I controlli di efficienza energetica sono obbligatori solo sugli impianti termici superiori a determinate potenze: per l'art. 8 del dpr statale si tratta degli impianti termici di climatizzazione invernale di potenza termica utile nominale a partire da 10 kW e sugli impianti di climatizzazione estiva di potenza termica utile nominale a partire da 12 kW.
        Per verificare se si è sopra tali soglie e quindi soggetti a tali controlli, la faq MISE- 7 contiene due precisazioni importanti:
        a) per le macchine frigorifere e/o pompe di calore, anche se utilizzate talvolta per riscaldare, vale la soglia dei 12 kW: sono obbligatori i controlli di efficienza energetica se la potenza utile della macchina in una delle modalità di utilizzo (climatizzazione invernale/estiva) è tale o superiore;

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Nicht Visualizza il messaggio
          Se non vuoi più utilizzare il termocamino devi dichiarare che è stato dismesso ( devi separarlo dall'impianto ) in caso di controllo devi dimostrare che non è più utilizzabile come termocamino
          Se hai fatto un conto termico non toccare nulla
          grazie delle risposte, mi mancava il concetto della separazione del TC dall'impianto termico. quindi in teoria chiamo idraulico, gli dico di staccare un tubo di collegamento , foto, fattura con scritto sopra della separazione e pec a chi ? (in toscana)

          p.s. non è deciso che lo faccio, il TC mi piace, sto solo valutando eventualmente come uscirne, grazie
          p.s. il TC in detrazione 50% 10 anni ( anni fà )

          Commenta


          • #6
            per la comunicazione in regione o meglio al SIERT puoi usare il manutentore che ti ha inviato fino ad oggi gli RCEE
            ti metto link per scaricare il modulo

            Commenta


            • #7
              grazie, sei stato gentilissimo

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X