Salve a tutti, vi scrivo per un parere
scirvo da Roma ho una casa di circa 140mq attico h 280 senza zone in pendenza esposta su tutti e 4 i lati con intercapedini da 20 cm circa foratone esterno e forato interno tetto con 12 cm di polistirolo come isolante, attualmente ho due Cdz canalizzati uno zona notte uno zona giorno infissi nuovi pvc vetro camera con argon
come dispersioni ho solo un camino ma lo tengo chiuso meccanicamente quando lavorano le macchine Cdz diciamo che lo utilizzo 2 volte l’anno
L’idea iniziale era integrare un fotovoltaico con accumulo ma tra batterie durata ecc andiamo un po’ su con i costi, mi stavo orientando verso una stufa a pellet ma sono indeciso se idro (ho già la predisposizione per i radiatori ) o aria
aria casa è molto grande e ho paura che mettendone una dalla zona giorno alla notte avrei troppa escursione anche se utilizzerei la ventilazione del canalizzato per aiutarmi nella distribuzione
idro la più classica soluzione ma nono so se economica a livello di gestione ho visto una klover diva slim da 18 o una nordica Virna idro da 15
canalizzata la escluderei per via dei lavori da fare per portare in giro il tutto
la dirò potrebbe essere una buona soluzione?
cosa mi consigliate?
in aggiunta vorrrei abbinare un fotovoltaico base senza accumulo o veramente minimo per far girare le Cdz free in estate e in inverno nelle ore centrali della giornata per partire a pellet magari dalle 16 da una casa già a 20 gradi
casa credo sia ben coibentata d’inverno non scendo mai sotto i 16 gradi quando torno da lavoro circa le 17 spengendo i Cdz la sera verso le 22 ad una temperatura interna di 21
ci sono altre soluzioni che potrei adottare o sono sulla buona strada?
scirvo da Roma ho una casa di circa 140mq attico h 280 senza zone in pendenza esposta su tutti e 4 i lati con intercapedini da 20 cm circa foratone esterno e forato interno tetto con 12 cm di polistirolo come isolante, attualmente ho due Cdz canalizzati uno zona notte uno zona giorno infissi nuovi pvc vetro camera con argon
come dispersioni ho solo un camino ma lo tengo chiuso meccanicamente quando lavorano le macchine Cdz diciamo che lo utilizzo 2 volte l’anno
L’idea iniziale era integrare un fotovoltaico con accumulo ma tra batterie durata ecc andiamo un po’ su con i costi, mi stavo orientando verso una stufa a pellet ma sono indeciso se idro (ho già la predisposizione per i radiatori ) o aria
aria casa è molto grande e ho paura che mettendone una dalla zona giorno alla notte avrei troppa escursione anche se utilizzerei la ventilazione del canalizzato per aiutarmi nella distribuzione
idro la più classica soluzione ma nono so se economica a livello di gestione ho visto una klover diva slim da 18 o una nordica Virna idro da 15
canalizzata la escluderei per via dei lavori da fare per portare in giro il tutto
la dirò potrebbe essere una buona soluzione?
cosa mi consigliate?
in aggiunta vorrrei abbinare un fotovoltaico base senza accumulo o veramente minimo per far girare le Cdz free in estate e in inverno nelle ore centrali della giornata per partire a pellet magari dalle 16 da una casa già a 20 gradi
casa credo sia ben coibentata d’inverno non scendo mai sotto i 16 gradi quando torno da lavoro circa le 17 spengendo i Cdz la sera verso le 22 ad una temperatura interna di 21
ci sono altre soluzioni che potrei adottare o sono sulla buona strada?
Commenta