< Termoconvettori da sfruttare come condizionatori - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Termoconvettori da sfruttare come condizionatori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Termoconvettori da sfruttare come condizionatori

    Buongiorno,
    ho dei termoconvettori in casa installati tempo fa e collegati a un impianto a caldaia a Pellet+ Boiler.
    Alcuni termoconvettori sono della INNOVA e digitali mentre altri due sono della Galletti e sono analogici.
    Siccome oggi li utilizzo per riscaldamento, volevo sfruttarli anche come condizionatori collegandoli ad una pompa di calore in futuro.
    Le tubazione che io ricordi sono tutti rivestite con Guaina di poriestene (colore verde) pertanto per la condensa dovrei stare a posto.
    REsta il fatto che tutti i termoconvettori non hanno lo scarico di condensa e dovrei crearlo. Per alcuni è molto semplice in quanto internamente stanno su parete verso l'esterno altri due no.

    Domanda : posso convogliare in futuro acqua fredda nei tubi dove passa in inverno anche acqua da riscaldamento ?
    Per la pompa di calore esterna quanti attacchi devo prevedere vicino ? C'è un punto della casa dove vorrei fare la predisposizione di attacco per un futuro non lontano al fine di far convogliare i tubi dal punto Pompa (esterna) all'interno della casa.

    Inoltre siccome devo fare dei lavori di facciata, mi conviene sfruttare questi termoconvettori per il freddo oppure devo predisporre altro impianto magari con split all'esterno e lungo il perimetro dell'abitazione ?

    Grazie
    Saluti

  • #2
    Ciao mirco1965,

    fossi in te, che sei della Campania, mi sembra, per scaldare 100 mq, sostituirei la caldaia a pellet con una pdc e quindi scaldi d'inverno quello che serve e raffreschi d'estate e fai pure acs. Se poi magari hai già FV, sei apposto e zero sbattimenti

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Lore_ Visualizza il messaggio
      Ciao mirco1965,

      fossi in te, che sei della Campania, mi sembra, per scaldare 100 mq, sostituirei la caldaia a pellet con una pdc e quindi scaldi d'inverno quello che serve e raffreschi d'estate e fai pure acs. Se poi magari hai già FV, sei apposto e zero sbattimenti
      Dovevo pensarci prima oramai la caldaia da pochissimi anni è stata installata ed è nuovo. Magari per il futuro sperando di avere anche il FV. Comunque in merito alla Guaina dei tubi, rettifico : sono di colore Blu ma anche verdi. Grazie

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X