< tariffa incentivante 0,28 o 0,18 - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

tariffa incentivante 0,28 o 0,18

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • tariffa incentivante 0,28 o 0,18

    Buona sera a tutti sono nuovo e vorrei alcune delucidazioni sulle tariffe omnicomprensive e sui certificati verdi con impianti ad olio vegetale puro (olio di palma) perche' a quello che ne ho capito io lo 0,28 non lo prende nessuno, visto che la tracciabilita' cosi' come e' richiesta e' praticamente impossibile averla anche per gli stessi agricoltori.se avete notizie in merito mi farebbe piacere avere delucidazioni, cosi' come e' impostata la legge ci rimettono sia gli agricoltori che chi ha investito su impianti.

    saluti

  • #2
    280 € al Mwh lo prendono solo gli impianti sotto a 1 Mwe alimentati da piantagioni di oleacee tracciabili . In pratica nessuno . 180 € a Mwh li prendono gli impianti come quelli sopra ma alimentati a olio di palma . Il valore dei C.V. al momento della vendita + il valore dell'energia elettrica li prendono gli impianti a olio più grandi . Ieri per i C.V. offrivano 85 € e il prezzo medio dell'energia elettrica era 85 € ( per gli impianti grossi non vale la media ma il contratto che riesci a concludere con l'acquirente )

    Commenta


    • #3
      ma vorrei capire cosa significa la tracciabilità , cioè essere nel fascicolo aziandale , ...

      Commenta


      • #4
        La legge cita chiaramente il registro delle PAC , vai a leggerlo....
        Ultima modifica di CaloRE; 28-07-2009, 10:33. Motivo: Eliminata citazione intera al messaggio precedente

        Commenta


        • #5
          comunque questa dello 0,28 è una cosa da vergognarsi.

          che ***** di paese, che tristezza, che gran paraculi...

          Commenta


          • #6
            scusate la domanda ma dove trovo il registro PAC?
            Anche noi saremmo interessati alla realizzazione di un impianto da 1 MWe a biomassa
            volevo inoltre chiedere se voi avevate capito se 1 MW si intende lordo quindi come potenza nominale del turboalternatore o 1 MWe immesso in rete al netto degli autocunsumi? Nel caso fosse la taglia nominale della turbina si può immettere tutto il MW in rete e prelevare dalla rete i kW necessari per gli autocconsumi di centrale?
            quindi avere la tariffa 0,28 sul MW intero e comperARE L' ENERGIA ELETTRICA da un fornitore esterno per gli autoconsumi?
            Il disegno di legge 1441 è stato approvato sia alla camera che al senato ma che io sappia non è ancora stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale, a voi risulta che è stato pubblicato?
            Grazie e saluti a tutti
            (non c'è mai niente di chiaro in queste norme)

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da felicelucia Visualizza il messaggio
              ma vorrei capire cosa significa la tracciabilità , cioè essere nel fascicolo aziandale , ...
              Io quando ho sentito il gse 10 giorni fa,mi ha risposto che stanno aspettando di sapere come interpretare il discorso di filiera corta...o roba del genere,in modo da poter dire cosa è 0.18 e cosa è 0.28.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da caponord23 Visualizza il messaggio
                Io quando ho sentito il gse 10 giorni fa,mi ha risposto che stanno aspettando di sapere come interpretare il discorso di filiera corta...o roba del genere,in modo da poter dire cosa è 0.18 e cosa è 0.28.

                pure a me.

                nemmeno loro sanno come applicare gli 0,28.

                Commenta


                • #9
                  non lo sanno perchè il parlamento deve fare le leggi.....

                  Commenta


                  • #10
                    infatti, il problema è che il testo è di 3 righe, non c'è chiarezza.

                    tanto per cambià.

                    che infinita rottura di palle.

                    Commenta


                    • #11
                      Al GSE vi raccontano tutte balle , sanno benissimo come interpretare perchè la tracciabilità l'hanno concordata loro con l'Agricoltura. Hanno vergogna a dirvi che han mandato a trattare uno che quando sente parlare di olio vegetale gli si rizzano i capelli e inizia a dire " la fame nel mondo, la fame nel mondo".
                      Non la vogliono pagare la tariffa da 280 a olio , convincetevi....

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Sulzer1 Visualizza il messaggio
                        Al GSE vi raccontano tutte balle , sanno benissimo come interpretare perchè la tracciabilità l'hanno concordata loro con l'Agricoltura. Hanno vergogna a dirvi che han mandato a trattare uno che quando sente parlare di olio vegetale gli si rizzano i capelli e inizia a dire " la fame nel mondo, la fame nel mondo".
                        Non la vogliono pagare la tariffa da 280 a olio , convincetevi....


                        Sulzer,parliamo seriamente dai....

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Sulzer1 Visualizza il messaggio
                          Al GSE vi raccontano tutte balle , sanno benissimo come interpretare perchè la tracciabilità l'hanno concordata loro con l'Agricoltura. Hanno vergogna a dirvi che han mandato a trattare uno che quando sente parlare di olio vegetale gli si rizzano i capelli e inizia a dire " la fame nel mondo, la fame nel mondo".
                          Non la vogliono pagare la tariffa da 280 a olio , convincetevi....

                          tendo a crederti perchè conosco la inadeguatezza di chi ci governa (parlo a 360°).
                          ma così uccidono un settore che potrebbe avere una forte espansione.

                          calcolando che non è che viviamo proprio un boom economico, voglio e devo pensare che non arrivino ad uccidere migliaia di aziende.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da caponord23 Visualizza il messaggio
                            Sulzer,parliamo seriamente dai....
                            Guarda che burlonsulzer è a Nervi ai bagni Medusa e sulzer è sempre serio quando racconta certe cose. Sopratutto è andato a toccare con mano prima di parlare

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Sulzer1 Visualizza il messaggio
                              Guarda che burlonsulzer è a Nervi ai bagni Medusa e sulzer è sempre serio quando racconta certe cose. Sopratutto è andato a toccare con mano prima di parlare

                              ti dico la verità, io ho notizie un po' diverse dalle tue.

                              cioè, non che le mie siano vere, anzi, leggendoti in questo periodo ti sei guadagnato la mia stima, ma fortunatamente non tutti sanno quello che dici te (che come capirai sono notizie nefaste...)

                              mi auguro di poterti prendere in giro se hai preso una cantonata

                              Commenta


                              • #16
                                Originariamente inviato da maramaldo Visualizza il messaggio
                                tendo a crederti perchè conosco la inadeguatezza di chi ci governa (parlo a 360°).
                                ma così uccidono un settore che potrebbe avere una forte espansione.

                                calcolando che non è che viviamo proprio un boom economico, voglio e devo pensare che non arrivino ad uccidere migliaia di aziende.
                                Non sono d'accordo con te su questo argomento, considerare un settore in forte espansione perchè incentivato mi sembra sbagliato . Se un giorno un governo decidesse che allevando asini verrebbe pagato un premio di alcune migliaia di euro ad asino anche il settore dell'allevamento degli asini sarebbe in forte espansione. Se osservi ciò che avviene nel resto d'Europa ( e nel mondo ) nessuno a mia conoscenza premia la produzione di energia da olio vegetale di palma più di quanto avviene da noi per gli impianti sopra al Mwe. L'incentivo a 280 € è dato per sovvenzionare un settore che nel nostro paese vive abitualmente di sovvenzioni e che le sovvenzioni abituali sta per perderle. Dato che la limitazione della PAC viene circoscritta all'olio , tutti coloro che produrranno con altre biomasse ne godranno anche senza la PAC. Certo , si tratta di industriarsi , trovare i sistemi e non pensare di fare i milioni di euro solo perchè si è comperato un gruppo elettrogeno....

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da Sulzer1 Visualizza il messaggio
                                  Non sono d'accordo con te su questo argomento, considerare un settore in forte espansione perchè incentivato mi sembra sbagliato . Se un giorno un governo decidesse che allevando asini verrebbe pagato un premio di alcune migliaia di euro ad asino anche il settore dell'allevamento degli asini sarebbe in forte espansione. Se osservi ciò che avviene nel resto d'Europa ( e nel mondo ) nessuno a mia conoscenza premia la produzione di energia da olio vegetale di palma più di quanto avviene da noi per gli impianti sopra al Mwe. L'incentivo a 280 € è dato per sovvenzionare un settore che nel nostro paese vive abitualmente di sovvenzioni e che le sovvenzioni abituali sta per perderle. Dato che la limitazione della PAC viene circoscritta all'olio , tutti coloro che produrranno con altre biomasse ne godranno anche senza la PAC. Certo , si tratta di industriarsi , trovare i sistemi e non pensare di fare i milioni di euro solo perchè si è comperato un gruppo elettrogeno....

                                  hai una capacità di smontarmi unica al mondo


                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originariamente inviato da maramaldo Visualizza il messaggio
                                    hai una capacità di smontarmi unica al mondo


                                    Industriati e vedrai che all'interno di questa legge ci sono opportunità illimitate , sopratutto per le piccole iniziative . Per proseguire il discorso dei settori in espansione , questo sembra più il momento in cui i garimpeiros brasiliani si buttano a mani nude sul cappellaccio dei giacimenti di smeraldi appena scoperti . Ognuno pensa di essere più furbo degli altri e prima di rivelare a coloro che hanno intorno una scoperta appena fatta preferiscono annegare da soli in mezzo al fango. Le grandi compagnie estrattive li lasciano sfogare , gli fanno sprecare risorse e forze in mille direzioni e quando sono tutti morti arrivano e sfruttano industrialmente il giacimento. Se una categoria di imprenditori non si associa e non fa fronte comune non è una categoria e forse coloro che vi si accomunano non sono neanche imprenditori. Se vai tu da solo a protestare che ti fan saltare qualche milione di euro con questo decreto , che peso pensi di riuscire ad avere ?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Dispiace per la "supposta" stroncatura, ma non posso che essere pienamente d'accordo con SULZER.....tra paesi ricchi si va avanti a sovvenzioni che paghiamo tutti, basta vedere cosa sia successo col biocarburante USA e successiva imposizione di un dazio per l'immissione in UE.....naturalmente si attendono ritorsioni su nostri prodotti....così va il mondo!
                                      OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originariamente inviato da alevino Visualizza il messaggio
                                        ...volevo inoltre chiedere se voi avevate capito se 1 MW si intende lordo quindi come potenza nominale del turboalternatore o 1 MWe immesso in rete al netto degli autocunsumi? Nel caso fosse la taglia nominale della turbina si può immettere tutto il MW in rete e prelevare dalla rete i kW necessari per gli autocconsumi di centrale?
                                        quindi avere la tariffa 0,28 sul MW intero e comperARE L' ENERGIA ELETTRICA da un fornitore esterno per gli autoconsumi?
                                        Il disegno di legge 1441 è stato approvato sia alla camera che al senato ma che io sappia non è ancora stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale, a voi risulta che è stato pubblicato?
                                        Grazie e saluti a tutti
                                        (non c'è mai niente di chiaro in queste norme)
                                        qualcuno sa chiarire questo aspetto?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originariamente inviato da viky Visualizza il messaggio
                                          qualcuno sa chiarire questo aspetto?
                                          In genere il Mwe è la quantità immessa in rete , gli autoconsumi devono derivare dalla autoproduzione e non dalla rete

                                          Commenta


                                          • #22
                                            duri d'orecchie

                                            sulzer quanta pazienza hai????,ma sono proprio tutti duri di orecchie, ma quanti ne stiamo aprendo con lo stesso discorso troppo difficile leggere, meglio aprirne uno nuovo?, saluti

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originariamente inviato da gordini-motori Visualizza il messaggio
                                              sulzer quanta pazienza hai????,ma sono proprio tutti duri di orecchie, ma quanti ne stiamo aprendo con lo stesso discorso troppo difficile leggere, meglio aprirne uno nuovo?, saluti

                                              grazie che ci illumini con il tuo sapere.

                                              ti rendiamo merito nei secoli dei secoli.

                                              se però magari inizia a scrivere le h al posto loro ed in un italiano per lo meno comprensibile, ci faresti un favore a noi poveri disgraziati.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                il mio italiano

                                                maramaldo, perdonami, ma sai alla mia età ho incominciato ha scrivere con computer, non avendo fatto scuola di dattilografia ancora oggi dopo anni scrivo strafalcioni, credo che sia una forma di punizione, a non sapere fare tutto c'ò che si vorrebbe,comunque tornando alla tariffa l' ultima nuova di questa mattina 01-08-09, cliente che deve istallare macchine Biogas da Mega, in formula agricola, gli hanno confermato 0,28, differente e non ancora sicuro per 10 mega con C.V , solo mercoledì gli confermeranno l'allaccio in media, e il cooficente, comunque in generale si va a spanna ancora,speriamo che dopo le ferie sia tutto chiarito, saluti

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originariamente inviato da gordini-motori Visualizza il messaggio
                                                  maramaldo, perdonami, ma sai alla mia età ho incominciato ha scrivere con computer, non avendo fatto scuola di dattilografia ancora oggi dopo anni scrivo strafalcioni, credo che sia una forma di punizione, a non sapere fare tutto c'ò che si vorrebbe,comunque tornando alla tariffa l' ultima nuova di questa mattina 01-08-09, cliente che deve istallare macchine Biogas da Mega, in formula agricola, gli hanno confermato 0,28, differente e non ancora sicuro per 10 mega con C.V , solo mercoledì gli confermeranno l'allaccio in media, e il cooficente, comunque in generale si va a spanna ancora,speriamo che dopo le ferie sia tutto chiarito, saluti
                                                  perdonami, ho esagerato.

                                                  ma si sta qua per parlare e confrontarsi, non per perdere tempo a sturare le orecchie dei profani.

                                                  tutto qua.

                                                  rinnove le scuse.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Contesto, Gordi scrive come diceva Leonardo da Vinci da " Homo sanza littera " ma si comprende , a volte più di certi colti politici alla televisione........

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originariamente inviato da Sulzer1 Visualizza il messaggio
                                                      Contesto, Gordi scrive come diceva Leonardo da Vinci da " Homo sanza littera " ma si comprende , a volte più di certi colti politici alla televisione........


                                                      gli ho chiesto scusa...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        tariffa

                                                        maramaldo non preocuparti, piuttosto qualcunaltro tiene reali novità applicative della tariffa oltre alla mia, saluti

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ho appena completato le pratiche per un impianto da 960 kw che andrà a bruciare cippato certificato (ramaglie, potature di frutteti e viti, e cose similari con la certificazione della provenienza) in un azienda agricola: tariffa 0,28 centesimi/kw confermata.
                                                          riscaldamento a biomassa e PDC
                                                          Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            tariffa

                                                            Dot, grazie per l'agricole credo che sia definitiva e certifica la cosa, pultroppo io seguo pure degli industriali che sono tutti febbrillazzione, mentre in valle d'aosta sono gia certo che gli daranno 0,28 con oilo fritto decantato, visto che sarò parte del rischio industriale, istalleremo 2x400 KWE a 2000 metri di quota,recupero di tutto cio che rende, gas trattati con misture, la quota cambia molte cose, saluti sollievo

                                                            Commenta

                                                            Attendi un attimo...
                                                            X