Ho trovato in rete un gassificatore "open core" o meglio un gassificatore la cui testa , cioe' da dove entra il cippato o piu' generalmente la biomassa non e' sigillato ermeticamente , ma "aperto"<br>Generalmente dai piu' banali a quelli piu' automatizzati hanno tutti dei sistemi per renderli a "tenuta" stagna<br>Onde evitare la fuoriscita di gas.<br>Ma in questi non esce il gas ?<br>E' semplicemente tubo pieno di biomassa...<br><br>ciao<br><br>
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
gassificatore open core
Comprimi
X
-
L'open core è una variante del downdraft..quindi si applicano gli stessi principi.<br>Bisogna solo attuare accorgimenti tecnichi per evitare che il gas entri in contatto con l'aria.<br>Ovviamente questi accorgimenti i costruttori tendono a tenerseli ben stretti...
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (leptone @ 23/3/2007, 10:52)</div><div id="quote" align="left">L'open core è una variante del downdraft..quindi si applicano gli stessi principi.<br>Bisogna solo attuare accorgimenti tecnichi per evitare che il gas entri in contatto con l'aria.<br>Ovviamente questi accorgimenti i costruttori tendono a tenerseli ben stretti...</div></div><br>Conosco il linea di principio "l'open core" pero' appunto m'interessava sapere di piu' sul suo funzionamento.<br><br><br>Ciao<br>Ciao,
-Illo41100-
Commenta
-
Come ti ho già detto è molto difficile trovare specifiche tecniche sul sistema open core.<br>Chi al momento applica questa tecnologia non ha interesse a dilvulgare notizie.<br>Il perchè mi pare ovvio, è possibile caricare la biomassa senza troppi problemi.<br>Semplice è semplice, anche se qualche rischio in più con lo si può correre, ma la sua applicazione non necessita di chissà quale stranezza tecnologica. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/1967d9d988d1db7d991cd0159d94f3bc.gif" alt=""><br>
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (leptone @ 23/3/2007, 19:33)</div><div id="quote" align="left">Semplice è semplice, anche se qualche rischio in più lo si può correre, ma la sua applicazione non necessita di chissà quale stranezza tecnologica. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/ad588952c440ac553ac51cdf64e24855.gif" alt=""></div></div><br>Ciao Leptone,<br>perchè ritieni che ci sia qualche riscio in più?<br>Il problema è l'apertura del carico?<br>Non lo ritengo problematico<br>
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (gas91 @ 23/3/2007, 23:34)</div><div id="quote" align="left"><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (leptone @ 23/3/2007, 19:33)</div><div id="quote" align="left">Semplice è semplice, anche se qualche rischio in più lo si può correre, ma la sua applicazione non necessita di chissà quale stranezza tecnologica. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/305e220658f1a3ddfb33f88ca6370361.gif" alt=""></div></div><br>Ciao Leptone,<br>perchè ritieni che ci sia qualche riscio in più?<br>Il problema è l'apertura del carico?<br>Non lo ritengo problematico</div></div><br>Trattandosi comunque di impianti mi sembra dovereso adottare tutti gli accorgimenti possibili per evitare possibili pericolosità.<br>Il semplice ritenere poco probabile un rischio non esula il costruttore da non tenerlo in considerazione in fase di progetto.<br>L'open core ha potenzialmente delle fasi in cui il gas potrebbe mescolarsi con l'aria e quindi, se dovessero verificarsi determinate condizioni, esplodere
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (leptone @ 24/3/2007, 11:26)</div><div id="quote" align="left">[L'open core ha potenzialmente delle fasi in cui il gas potrebbe mescolarsi con l'aria e quindi, se dovessero verificarsi determinate condizioni, esplodere</div></div><br>-<br><br><br><br><br><br> Bum ! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/0ebfd772607dab9a6fba899d221894c3.gif" alt=":P">Ciao,
-Illo41100-
Commenta
-
Già bum <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9898405dbcfdac5a6f2f29e07702b6f0.gif" alt=":lol:"><br><br>Comunque preciso per evitare inutili allarmismi... anche perchè il "bum" potrebbe benissimo farlo anche un gassificatore che non adotta l'open core...<br><br>Quindi chi costruisce l'open core deve applicare semplici accorgimenti che, non direi frutto dell'ingegno ma ovvia logicità <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/4fe821154be5c3d11a9991caab62bf70.gif" alt=":P">
Commenta
-
Diciamolo apertamente, è logico che essendo "open" aperto, in caso di scoppio è possibile la fuoriuscita del materiale, mentre nella versione "close" chiuso questa possibilità è enormemente ridotta, ma ritengo anchio che non si debbano prendere delle speciali precauzioni.
Commenta
Commenta