< Pellet - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pellet

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pellet

    Vorrei sapere,se qualcuno di voi a mai usato pellet di paglia,se scalda e se e abbordabile come prezzi.

  • #2
    Per quel che mi consta adesso fanno il pellet con qualsiasi cosa sia di origine vegetale, la problematica penso che sia in questo caso il potere calorifico, tieni sempre d&#39;occhio quel rifermento perchè è inutile che uno ci &quot;rientra con il prezzo&quot; quando poi dopo per scaldare ci serve il doppio del quantitativo. Secondo me i derivati del legno hanno più riuscita. Io l&#39;ho trovato addirittura di avena.....meglio attendere......

    Commenta


    • #3
      TI CAPISCO SICURAMENTE A UNA BUONA IFIMMABILITA MA UN POTERE CALORICO LIMITATO MA POTENDOLO MESCOLARE CON MAIS ESSICATO BENE (COME SONO RIUSCITO A TROVARE DA <a href="http://WWW.BIOCOMBUSTIBILI.COM" target="_blank">WWW.BIOCOMBUSTIBILI.COM</a>) E DEL NOCCIOLINO DI SANSA ALZEREI IL POTERE CALORICO.TUTTO STA A QUANTO VIENE ALLA TONNELLATA.<br>COMUNQUE GRAZIE

      Commenta


      • #4
        Bhè certo, sono tentativi da fare......e valutare, oppure acquistare in questi periodi il pellet che ha sicuramente prezzi accessibili.......

        Commenta


        • #5
          La paglia ha un potere calorifico comparabile a quello del legno. Magari avr&agrave; più ceneri, sporcher&agrave;, o avr&agrave; altri difetti, ma il potere calorifico a parit&agrave; di umidit&agrave; non si discosta oltre un 5&#37;.

          Commenta


          • #6
            Bene ora abbiamo dei parametri, quanto costa la tonnellata finita il pellet in paglia?

            Commenta


            • #7
              Bravo bella domanda chi ce lo sa dire il prezzo e il posto piu vicino al piemonte qualcuno lo sa magari possiamo risparmiare dei bei soldi che ne dici RREXSPRESS <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/f9c2cf65c0c0f626f75a62e367be1367.gif" alt=":woot:">

              Commenta


              • #8
                azz.....il piemonte, io stò in abruzzo, me costa una tombola........a farlo arrivare.......forse è meglio quello che faccio arrivare io dalla polonia di abete o di pino

                Commenta


                • #9
                  <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (RREXPRESS @ 10/4/2007, 11:05)</div><div id="quote" align="left">Bene ora abbiamo dei parametri, quanto costa la tonnellata finita il pellet in paglia?</div></div><br>Per fare questa domanda dai per scontato che il pellet di paglia sia sul mercato, io invece non l&#39;ho mai visto.

                  Commenta


                  • #10
                    non mi riferivo ai parametri dei prezzi, ma a quelli della potenza calorifica indicata da te, a questi prezzi bisogna calcolarci:-<br>* dalla base del prezzo del pellet quanto influisce a differenza di quello derivato dal legno;<br>* il trasporto;<br>* il prezzo del mais da mischiarci;<br>* se ci sono intermediazioni e quanto influiscono;<br>* le spese di chi pulisce la stufa, inquanto, sporca di più;<br>dopo si può parlare, a mio avviso di convenienza del prodotto. Io volendo posso bruciarci anche le alghe marine, basta che conviene.

                    Commenta


                    • #11
                      Ok ragazzi non abbiamo ancora parlato di prezzi io o provato a bruciare il pellet di barbabietola da 12mm un po grosso e vero ma me lo sono fatto dare da un allevatore di mucche (e un loro pasto) di queste dimensioni lo possono digerore solo stufe della DZ o caldaie beh si e acceso subito non scaldava molto ma non sporca per niente allora o aggiunto mais e nocciolino ed e andata in temparatura prezzo € 15,00 al quintale e lo aveva comprato fuori stagione sarebbe bello provarlo con un 8 mm pero quello di paglia sicuramente rende molto di più. Per quanto riguarda l&#39;abete sono daccordo col pino no troppa resina tende a bloccare gli estrattori fumi fidati se lo vendi un consiglio metti le mani avanti.Ciao a tutti fatemi sapere. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/0bb342e73a7d3ccb3b9482b2903e836d.gif" alt="h34r:">

                      Commenta


                      • #12
                        tutto quello che compro è certificato DIN CERTCO e le prove fatte hanno dato buoni risultati. Io ho trovato una fabbrica che lo faceva di avena, ma era sperimentale e non conosceva neanche il prezzo........hahahahahhah.....(ovviamente in polonia)

                        Commenta


                        • #13
                          Avena e compagnia bella ancorchè in pellet sono foraggi e mangimi ad uso zootecnico....per far prima guardate il link: tutto brucia se con umidit&agrave; accettabile energeticamente...ma cosa vuole dire? Niente....una risorsa anche se come scarto ha un suo costo e se la impieghi in un modo mancher&agrave; per l&#39;altro utilizzo...e avanti così...saluti<br><a href="http://www.medimedica.com/prodotti.htm" target="_blank">http://www.medimedica.com/prodotti.htm</a>
                          OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

                          Commenta


                          • #14
                            Ma che discorsi fai biomassoso cosa vuol dire manchera per altri utilizi e vero che e uno scarto ma mai come uno scarto di legna che ormai raggiunge prezzi alti parlo di pellet certificato tu cosa bruci.

                            Commenta


                            • #15
                              Dico che il tutto risponde come sempre alla prima legge dell&#39;economia...io cosa brucio? Questo:<br><a href="http://www.flickr.com/photos/livton/" target="_blank">http://www.flickr.com/photos/livton/</a>
                              OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

                              Commenta


                              • #16
                                BEL SITO RAGAZZO MA TU TI FORNISCI DOVE IN CHE LUOGO AI MAI PROVATO QUELLO DI BUCCIA D&#39;ARANCIA?

                                Commenta


                                • #17
                                  Ma il RAGAZZO sarei io? Scusa ma non ho capito bene...Mai provato quello d&#39;arancia&#33; Perche?.... Saluti...
                                  OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

                                  Commenta


                                  • #18
                                    SCUSA BIOMASSOSO MI AI DATO UN SITO PENSANDO CHE TU TI FORNIVI LI MA MI SA CHE MI SONO SBAGLIATO

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ma allora tu produci pellet ma importi in italia

                                      Commenta


                                      • #20
                                        comunque non sono d&#39;accordo che il pellet di pino è resinoso e non crea problemi alla stufa, bisogna vedere che pino è..........il pino marino (quello nostro insomma può essere....) quello artico, per intenderci quello a stelo altissimo con la sola chioma all&#39;estremit&agrave; superiore non è lo stesso........

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ma guarda che bella compagnia di pellettari....ciao belli<br><br>biomass... complimenti il tuo pellet ha un aspetto invitante...<br>la mia stufa dice &quot;voglio bruciarloooo&quot; <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/efc94f41ebafcb4b24e436df308c0265.gif" alt=":woot:">

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Bio vedo che anche tu ti fai pubblicit&agrave;....<br>heheheh comunque illuminaci con qualche prezzo che ne dici

                                            Commenta


                                            • #23
                                              <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (bioterm @ 11/5/2007, 18:56)</div><div id="quote" align="left">Bio vedo che anche tu ti fai pubblicit&agrave;....<br>heheheh comunque illuminaci con qualche prezzo che ne dici</div></div><br>CANCELLATO&#33;&#33; <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/713161728ffe6cfd5c648a9c6394aa11.gif" alt=""><br>Ma era: a domanda risponde&#33;
                                              OSSI DI PESCA TRITATI sono un'ottima BIOMASSA alternativa

                                              Commenta


                                              • #24
                                                <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/fc8f5d3a5d3f44b45986f315b9fc19a0.gif" alt=":lol:">

                                                Commenta

                                                Attendi un attimo...
                                                X