• Ridimensionamento del ruolo delle biomasse, la cui evoluzione sarà concentrata sullasostituzione di impianti a fossili con generatori a biomasse ad alta qualità ambientale anchetramite la possibile introduzione di limitazioni ad installazioni ex-novo– necessaria evoluzione tecnologica per minimizzare l'emissione di polvere sottili
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Sono uscite le Line guida della nuova SEN
Comprimi
X
-
Sono uscite le Line guida della nuova SEN
CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
-
e con ciò ?
meglio postare il link diretto.... Energia: Testa, efficienza cardine per nuova SEN — it
benvengano i generatori che inquinano meno
ci sarà un motivo per cui li ho abbandonati.....
Commenta
-
si ma la parte piu interessante è la chiara intenzione di limitarne l'uso sul "nuovo"..lasciando quelli meno inquinant alla mera sotituzioni di generatori fossili...e si mette in un doc di programmazione energetico il sillogismo biomassa-polveri sottili.
A me sembra un Requiem
vedremo come la lobby lavorerà nelle prossime settimane...ma a leggere stassera ..uno che fa una casa nuovo NON puo prevedere biomassa..puo solo se cambia metano gasolio gpl..l'evoluzione è verso tecnologia senza polveri (pdc)CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
sinceramente non vedo nulla di strano.....
penso sia infinitamente minima la quota di generatori a biomassa che si installa su case nuove in classe A
il 99.99% sostituisce qualcosa su case già esistenti
quindi non vedo dove sia il problema.....
è come dire che l'acqua bollente scotta..... mica serve una "linea guida".....
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiosinceramente non vedo nulla di strano.....CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
si parla di caldaie, non di navi.....
su 100 impianti fatti, penso che lo 0.01% sia su casa nuova classe A senza nessun generatore......
hummm, vediamo...... negli anni, su quasi 1.000 impianti, se ben ricordo (ma potrei sbagliare.... visto i casi...), penso avrò fatto 1 (UNO) impianto su casa nuova....
quindi..... nulla di nuovo e nulla di strano per queste "fantastiche" linee guida......
P.S.: queste linee sono uscite già da 3 mesi..... e nessuno si è "suicidato".... ahahahahUltima modifica di Dott Nord Est; 10-05-2017, 23:02.
Commenta
-
A me piace che si ribadisca il sillogismo biomassa=polveri sottili
E che si dica che sul nuovo non si può (potrebbe..con gli agricoltori di mezzo TUTTO è negoziabile) usare..è un elemento fondamentale..cioè..sai che ti metti in casa una tecnologia vecchia, bandita sul nuovo..e quindi non è che nel futuro ti puoi aspettare un occhio di riguardo..ma solo nuove e piu stringenti restrizioni.
Come le Auto..oggi se hai un Euro 3 , vale zero, e quando lo hai comprato gia lo sapevi che sarebbe andato in obsolescenza programmata, perche era gia scritto l'anno in cui la tua auto nuova sarebbe stata bandita come vendita del nuovo...e guarda caso parallelamente le varie amministrazioni l'hanno bandita anche dai centri storici, etc.
Per cui quando sei "nel mirino"..ogni occasione è buona per bandi e balzelli.
Se sei "inquinatore", allora anche un balzello in piu per una verifica ancora piu stringete e controlli ancora piu fitti, è giustificata.
La SEN è lo strumento basilare per indirizzo dele politiche..e il fatto che si faccia una graduatoria delle tecnologie è il suo compito..e il fatto che la biomassa si abbinata ad un "bando" (parziale) la mete alla fine della graduatoria..un passo sopra c'è il Termico (che viene definita "minoritaria" ma non bandita..cioè non avra contributi o li avra molto bassi, ma certo non sarà messa la bando) ..e poi le pdc, le uniche sulle quali già nel documento si conferma attuale impegno di sovvenzione (le detrazioni, dicono , saranno profondamente riviste, adattandole come importa al reale impatto ambientale..sperem)
Che tu non veda il cambio , non mi sorprende.CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
forse non ci siamo capiti.....
anche un bambino dell'asilo comprende che in certe situazioni la biomassa non conviene e neppure è giusto metterla....
ma da dire questo a dire che la biomassa è l'unica fonte di polveri sottili, beh..... ci vuole molta fantasia
e ci vuole pure molta fantasia a dire che tutti dovrebbero passare a pdc o simili, dimenticando che "forse" non tutti hanno la disponibilità economica per farlo, oppure semplicemente non hanno la voglia di farlo, oppure altrettanto semplicemente non ci credono, oppure ecc ecc....
alla fine del discorso voglio dire che ogni situazione va vista a studiata a se stante, senza fare demagogia fantasiosa inutile.
P.S.: a proposito di auto, vai a dire all'operaio da 1.000 euro mensili che deve cambiare la sua auto, tirare fuori 20.000 euro per una cl6, perchè lo dicono le "linee guida".....
(anche a me non sorprende che tu non "capisca" il punto di vista di chi la pensa diversamente da te..... ad esempio gli operai......)
Commenta
-
Ciao Dott Nord Est,
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioP.S.: queste linee sono uscite già da 3 mesi..... e nessuno si è "suicidato".... ahahahah
Comunque interessante il pdf della presentazione a fine articolo
Commenta
-
Originariamente inviato da Lore_ Visualizza il messaggio
sono state presentate ieri e ci sono 30 giorni disponibili per le consultazioni a partire da settimana prossima per eventuali modifiche.
e ritorniamo all'eterno discorso di base....
Lore, tu ti scaldi a legna, perchè non segui le nuove linee, butti la caldaia a legna, metti FV e PDC?
ripeto per la MILIONESIMA volta..... una cosa sono le idee, e una cosa sono le reali esigenze/possibilità delle persone normali.
quindi, tutti possono avere le loro idee, ma smettiamola di dire che gli altri hanno sempre torto (mi sembra il caso della "monnezza" di Roma, colpa sua, colpa tua, colpa dell'altro, ma mai colpa mia e lo sporco rimane a terra......)Ultima modifica di Dott Nord Est; 11-05-2017, 08:11.
Commenta
-
Ciao Dott Nord Est,
ovviamente non le fanno da un giorno all'altro, ma è solo da settimana prossima che partono i 30 giorni disponibili alle consultazione per eventuali modifiche, forse è anche per quello che ci sono solo 30 giorni disponibili.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioanche un bambino dell'asilo comprende che in certe situazioni la biomassa non conviene e neppure è giusto metterla....
ma da dire questo a dire che la biomassa è l'unica fonte di polveri sottili, beh..... ci vuole molta fantasia
Se legge la SEN..non trovi MAI riferimenti al fatto che una tecnologia sia piu o meno conveniente per utilizzatore..ci mancherebbe!! gli incentivi servono a rendere NEUTRALE il confronto economico, caso mai!!
e MAI si dice che sia UNICA FONTE di PM..ma finalmente si legge in un doc UFFICIALE che deve indicare DOVE spendere denari pubblici da qui al 2030, che tale tecnologia INQUINA..e che quindi è bene LIMITARLA..mettendola AL BANDO sul nuovo e limitandola sull'USATO.
Sino ad oggi c'erano doc TECNICI che dicevano che la biomassa inquina PIU delle Auto...e doc (di parte) che cercavano di dire il contrario..ora finalmente si vede in un doc POLITICO affermata tale verità..cin le necessarie ricadute in termini di programmazione generale e di sussidio (il che nei mercati sussidiati come la biomassa , significa incidere profondamente sugli stessi..vedi FV con crollo del 90%)
e ci vuole pure molta fantasia a dire che tutti dovrebbero passare a pdc o simili, dimenticando che "forse" non tutti hanno la disponibilità economica per farlo, oppure semplicemente non hanno la voglia di farlo, oppure altrettanto semplicemente non ci credono, oppure ecc ecc....CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
Originariamente inviato da marcober Visualizza il messaggioma infatti la fantasia la stai usando tu
Commenta
-
la fantasia la usi dicendo che la SEN avrebeb detto
[QUOTE] in certe situazioni la biomassa non conviene e neppure è giusto metterla....
la biomassa è l'unica fonte di polveri sottili [QUOTE]
2 cose che NON ci sono!
Invece l'abbinamento POLVERI SOTTILI e BIOMASSA..finalmente..lo troviamo scritto in un doc Ufficiale Governativo...era ora..tutto quà, ma mi basta.
Se tu dici che "era gia noto"..meglio...quindi gia lo sapevi che vendi apparati inquinanti.CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
apparati inquinanti?
tu giri in bici visto che l'auto inquina?
marco...finchè si scherza ok, nessun problema a starci, ma vivere nel mondo utopico dove tutto è bello, tutto è lindo, e i problemi lasciamoli agli altri.... beh......
ripeto, a Roma nessuno vuole un termovalorizzatore, la colpa è sempre "dell'altro", ma alla fine la monnezza resta a terra.......
ecco il classico ragionamento ItaGGGGGGGGGGGGGliano
anzi, siccome gli austriaci sono più "scemi", si fanno pagare per ritirare la monnezza romana, e con quella danno energia a 150.000 famiglie.... (loro...)
PDC per tutti !!!!!!!!!
casa vecchia, casa nuova, capannoni, allevamenti, soldi o non soldi per montarla, FV o non FV, alleluia per tutti !!!!!!
tanto, che problemi ci sono ???? ci sono persone che dicono che è questa l'UNICA via da seguire..... (però parlano con i soldi degli altri..... vabbè.... questo è un piccolo dettaglio...)
Ultima modifica di Dott Nord Est; 11-05-2017, 08:47.
Commenta
-
Ciao Dott Nord Est,
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioLore, tu ti scaldi a legna, perchè non segui le nuove linee, butti la caldaia a legna, metti FV e PDC?
Commenta
-
benissimo Lore, quando lo farai tienici informati....
intanto, inquina come gli altri...
emmm emmm, se non ricordo male, tu hai scelto la legna perchè è la cosa più economica..... o no ?
hummmmm, biricchino...... spingi da un lato ma a casa tua guardi il mero soldo e terra terra risparmio......
non si fa, non si fa..... i radical chic ti bacchetterebbero.....
P.S.: mi chiedo una cosa..... qui TUTTI sanno già cosa e come capiterà tra anni e anni.....
Vuoi vedere che questo forum è una forgia di "Nostradamus"?
Io invece preferisco rimanere più "popolano", e valutare quel che succede momento per momento. Infatti, viste le richieste e aspettative delle persone, ho abbandonato da due anni le locomotive marine..... Hanno fatto il loro tempo, e non ho avuto nessun problema a dire che hanno finito il loro ciclo. Ecco, questa la ritengo una cosa coerente e giudizievole..... Ne vedo tutti i giorni di PDC proposte dal venditore di turno su edifici in cui servirebbe ben altra cosa, lasciando poi il cliente disperato al freddo e con costi proibitivi di spesa.
Quindi, per la MILIONESIMA e seconda volta, a ogni esigenza la giusta soluzione (PDC, metano, biomassa o coperta che sia....)
articolo molto interessante: http://espertocasaclima.com/2012/04/...iore-progetto/Ultima modifica di Dott Nord Est; 11-05-2017, 09:04.
Commenta
-
Ciao Dott Nord Est,
e secondo te uno sceglie il diesel per cosa, poi io la legna la prendo sottocasa gratis, non pellet o legna che arriva da chissà dove, se dovessi comprare il pellet non ci penserei 2 volte ad andare a PDC
Questa per far capire la zona dove abito
Comunque ho detto che dopo caldaia a legna valuterò sicuramente PDC
Commenta
-
APPUNTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!
ogni persona valuterà in base alle proprie esigenze, possibilità, aspettative, voglie, idee, ecc ecc.....
Io dico solo questo !!!!
Mentre altri sembra stiano combattendo una campagna ad armi spianate contro la biomassa, a prescindere da ogni ragionamento logico. (o forse è solo per "navigare" contro di me? Mah....... Infatti, come mai di molte pagine della "linee guida SEN" è stata estrapolata solo la frase riguardo la biomassa? mah.....)
Ti posto la fattura del pellet e legna che mi sono arrivati ieri ? magari tu e molti altri rimangono "male"...... (compreso trasportato, scaricato e sistemato dove doveva andare. Debbo dire che ho cemento e capannone, facile quindi)
ma qua iniziamo ad andare OT
quindi direi di riassumere una semplice idea:
LINEE GUIDA O NON LINEE GUIDA, OGNI PERSONA DEVE VALUTARE IL PROPRIO CASO E IN BASE A MILLE VARIABILI, SCEGLIERA' LA COSA MIGLIORE (senza demonizzare a caso una via o l'altra)Ultima modifica di Dott Nord Est; 11-05-2017, 09:38.
Commenta
-
Originariamente inviato da Lore_ Visualizza il messaggioe secondo te uno sceglie il diesel per cosa
ma è mai possibile che il ragionamento che vale per voi non deve valere per gli altri ???????
la monnezza di Romaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, è il tipico esempio.
In Veneto non esistono casi come quelli, come mai ? la nostra si volatilizza per opera Pia ?????
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioapparati inquinanti?
tu giri in bici visto che l'auto inquina?
E come si vede nella sezione Auto elettriche..mi sto interessando ad una ZOE...dopo aver messo FV e PDC..insomma..io sono "in transizione"..e tu? sempre fermo al fumaiolo che emette polveri sottili dove la gente vive e respira?CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
Ciao Dott Nord Est,
mi riquoto, perchè io credo che sia più calzante il mio paragone automobilistico che il tuo con la "monnezza di Roma"
Originariamente inviato da Lore_ Visualizza il messaggio.... io come caldaia ho un diesel euro 6, e con quello ci andrò avanti per un bel pò, quando sarà ora di cambiarla penseremo alla PDC, come anche il diesel, sopratutto sotto certe cilindrate, oramai hanno gli anni contati viste le normative antinquinamento sempre più restrittive.
Poi finchè il CT avvantaggerà gli impianti a pellet (sopratutto sovradimensionando) rispetto a PDC si andrà ancora di pellet, anche a discapito del risparmio annuale magari.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
a beh...
Infatti, come mai di molte pagine della "linee guida SEN" è stata estrapolata solo la frase riguardo la biomassa? mah.
LINEE GUIDA O NON LINEE GUIDA, OGNI PERSONA DEVE VALUTARE IL PROPRIO CASO
poi come detto è il "segnale" che conta..seria A ..serie B..serie C... costa meno girare con un Euro 3 usato che vale 2000 euro? vero..ma non ci pensare di entrare in Area C a Milano o a circolare se c'è blocco traffico..se compri elettrica si...tutto qua.
uso biomassa per riscaldamento avra un fine..nel medio periodo..è scontato..per motivi di inquinamento e perche sara usata per farci altro (la parte cellulosica è nobile e avra usi chimici alternativi..basta smontare la molecola e rimontarla in modo diversi)..per scaldare la casetta useremo solo EE...l'unica che puo davvero beneficiare del SOLE
Se continuiamo a bruciare il legno che coltiviamo, nn stiamo levando 1 gr di CO2 dall'aria..stiamo solo "congelando" i 400 ppb attuali, che sono TROPPI...e scapito di poveri sottili nei ns polmoni
PESSIMA IDEA!
Il fatto che nel farlo uno RISPARMIA è errato..e a SEN ora LO DICECASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
Originariamente inviato da Lore_ Visualizza il messaggio
quindi finchè le norme antinquinamento, controlli ecc rendono conveniente legna/diesel non capisco perchè cambiare,
e ogni persona farà le proprie considerazioni.....
Commenta
-
Originariamente inviato da marcober Visualizza il messaggio
Se continuiamo a bruciare il legno che coltiviamo, nn stiamo levando 1 gr di CO2 dall'aria..stiamo solo "congelando" i 400 ppb attuali, che sono TROPPI...e scapito di poveri sottili nei ns polmoni
quindi......
ci sarà chi utilizza PDC, chi la legna, chi il metano, chi il pellet, chi il gasolio, ecc ecc.
non credo perchè tu valuti una ZOE io non devo comprarmi la Porche.......
Commenta
-
Ti faccio un parallelo sulle pDC
Siccome dal 2025 R410 non si potra piu usare SUL NUOVO..inutile dire "si ma R410 comunque inquina meno dell R22..ognuno faccia la sua scelta in base al costo" ...oppure " si ma se vado con pdc a R410 inquino meno di chi brucia pellet".
No..si potra fare RABBOCCHI su esistente ma poi basta ..si migra a R32 o CO2 sul NUOVO.
E FINALMENTE inizio a leggere cose simile anche sulla biomassa..intanto "stop al nuovo" (inteso come casa)..dopo di che voglio vedere chi compra un sistema "la bando" sul Nuovo per metterselo in casa...cerchera di fare di tutto per starne alla larga..coem oggi io compro Daikin R32 per seconda casa anche se probabilmente non avro MAI bisogno di rabbocchi per prossimi 20 anni..ma perchè avere una cosa "non gradita" sepuoi fare altre scelte?..che poi piu o meno costano uguale?
CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
-
ufffff sembra la storia infinita..................
io parlo per me, e ripeto che avrò installato 1 impianto su casa nuova su quasi mille installati
quindi, non mi fa ne caldo ne freddo !!!!!!!!!!!!!
al cliente conviene metano? monta metano
conviene PDC? monta PDC
conviene legna? monta legna
conviene pellet? monta pellet
conviene una coperta sulle spalle? se la compra
come devo dirtelo che non sta a me giudicare quello che l'utente può e vuole fare? io devo e posso solo esprimere un mio parere o far di conto con dati reali, stop.
ogni altra esercitazione mentale sul futuro del mondo, sul presidente italiano del 2031, o cose del genere.... le lascio a te o ad altri.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioio parlo per me, e ripeto che avrò installato 1 impianto su casa nuova su quasi mille installatii.
ma ruipeto..la butti sempre sulla CONVENIENZA..qui di parla di SEN..cioe di Programmazione politica ..bisogna dire se una cosa la vogliamo o no..se fosse per Conveneinza useremo carbone in casa e Euro 0 in strada..ma non si può.
Qui si decide cosa è GIUSTO ..non quello che CONVIENE
E vedo che , per la prima volta, si inizia a scrivere che le polveri sottili ...che sul nuovo..etc etc..tutto qua.
Poi che convenga la legna del prorpio bosco..che novità!
solo che prima incentivavano tutto..poi le classe 3 ....ora solo le certificate classe 5 ..ora si inizia a dire "non sul nuovo"..insomma..vedo che si prende coscienza...è un bene no?CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Commenta
Commenta