Salve a tutti mi sono appena registrato, volevo dei pareri sulle pellettatrici domestiche da 220v ,premetto che vorrei produrre pellet da scarti di parquet e segatura proveniente dalla levigatura dello stesso e con l'aggiunta di ramaglie di potatura quando possibile,la domanda è questa volendolo vendere tra corrente e ammortamento macchine qualcuno sa darmi una vaga idea ? Ho calcolato che riesco a mettere da parte una media di 3/4 quintali a settimana di materia prima da cippare ,qualcuno possiede già un biotrituratore e una pellettatrice? Grazie x le risposte
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pellettatrice domestica conviene o meno
Comprimi
X
-
Ciao,
non conosco le questioni fiscali che stanno alla base di quello che vuoi fare tu, ma ti invito a leggere questo sito dove si parla della qualità del pellet (definizione, materie prime, additivi ecc):
MANUALE e DOCUMENTI - ENplus(R) Italia
Credo quindi che utilizzare la levigatura di parquet verniciati non sia consentito. Eventualmente rivolgiti a qualche associazione di produttori pellet, tipo questa:
gruppo produttori e distributori pellet EN plus
R.
-
Non ho ben inteso se vuoi cippare o pellettizzare. Di sicuro, nel secondo caso, la vedo dura farlo, a livello domestico, partendo dalle ramaglio. Comunque non ho mai sentito buoni pareri sulle pellettatrici casalinghe, e francamente 4 quintali a settimana sono si e no 27 sacchetti di pellet di dubbia qualità.Quot homines tot sententiae
Commenta
Commenta