Ciao a tutti scrivo per cercare di chiarirmi un dubbio: utilizzo una caldaia a legna unical airex 25 del 2001, che mi sono trovato nella casa che ho acquistato in primavera. La caldaia è a fiamma rovescia elettromeccanica, non ha nessun controllo elettronico, ed i registri di aria primaria e secondaria si regolano a mano. L'impianto è composto da caldaia collegata ad un puffer da 2000 litri, che ho aggiunto io visto che prima non era presente, il sistema anti condensa è una valvola termostatica vtc500 della esbe con cartuccia da 70°, sempre aggiunta da me. Il sistema radiante in casa è costituito da termosifoni in ghisa.
Leggendo sul forum ho appreso (sempre se ho capito bene) che la temperatura fumi ideale dovrebbe stare tra 180 e 190 gradi. Con la caldaia in oggetto sto cercando di fare l'esperimento di modificare il registro dell'aria primaria, con caldaia a regime, in modo da mantenere la temperatura in quella fascia, il problema è che pare che mantenendo quella fascia di temperatura cali anche la potenza erogata, ovvero mi cala la temperatura dell'acqua di qualche grado, es da 75 a 70.
Pare invece che mantenendo la temperatura fumi intorno a 200-220 gradi la potenza non cali.
Il mio dubbio è il seguente: è possible che in una caldaia del genere il punto di lavoro ottimale sia con temperatura fumi più alta di quella che normalmente dovrebbe essere in una caldaia più moderna, dato anche che il rendimento dichiarato è 85% (34kw al focolare e 29kw utili all'acqua).
Grazie in anticipo
Leggendo sul forum ho appreso (sempre se ho capito bene) che la temperatura fumi ideale dovrebbe stare tra 180 e 190 gradi. Con la caldaia in oggetto sto cercando di fare l'esperimento di modificare il registro dell'aria primaria, con caldaia a regime, in modo da mantenere la temperatura in quella fascia, il problema è che pare che mantenendo quella fascia di temperatura cali anche la potenza erogata, ovvero mi cala la temperatura dell'acqua di qualche grado, es da 75 a 70.
Pare invece che mantenendo la temperatura fumi intorno a 200-220 gradi la potenza non cali.
Il mio dubbio è il seguente: è possible che in una caldaia del genere il punto di lavoro ottimale sia con temperatura fumi più alta di quella che normalmente dovrebbe essere in una caldaia più moderna, dato anche che il rendimento dichiarato è 85% (34kw al focolare e 29kw utili all'acqua).
Grazie in anticipo
Commenta