Buongiorno, ho da poco acquistato una termostufa a pellet. È collegata ai soli termosifoni, mente per acqua calda uso la caldaia a gas. La termostufa è stata collegata alla centralina, e sono state montate due valvole di ritegno, una alla mandata della termostufa, e la altra alla mandata della caldaia a gas. A freddo, la pressione della caldaia a gas è di 1,1-1,2, mentre quella della termostufa segna sul display 1040. Ieri tenendola accesa per 4 ore e mezza circa, la temperatura dell'acqua era sui 65 gradi e la pressione sulla stufa mi segnava 2025, mentre la pressione della caldaia a gas era sulla 1,8-1,9. Volevo semplicemente sapere se questo comportamento era normale? Riferisco anche che il mattino, al risveglio, la pressione della caldaia a gas è di poco sopra l'1, mentre quella della termostufa è di circa 950 (quindi gli do un po' di acqua per avere un valore per la termostufa superiore a 1000). Grazie mille per il chiarimento. Buona giornata
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Valori pressione termostufa
Comprimi
X
-
Cioé...ti hanno collegato stufa e caldaia sullo stesso circuito, senza scambiatori?
Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando TapatalkCaldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24
-
Confido che entrambi i sistemi sommati non superino i 35 kw.
Comunque almeno due valvole per escludere i generatori potevano metterle in luogo delle non ritorno, anche perché probabilmente condividendo il circuito quelle valvole sono inutili, quando una delle pompe gira si tira il ritorno dell'altro generatore e in qualche modo comunque la valvola si apre.
Bho...non saprei...potrebbe darsi che uno dei due vasi di espansione non funzioni, o che perda, o che ci sia qualche perdita nel circuito...difficile dire su due piedi
Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando TapatalkCaldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24
Commenta
-
I valori sono normali per l'impianto condiviso, ovvio che se hai un generatore in funzione anche su quello spento la pressione salga, proprio perché é un unico circuito.
Non credo sia normale dover aggiungere acqua la mattina, quello no...potrebbe essere una perdita, o un vaso di espansione che non lavora bene...difficile a dirsi
Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando TapatalkCaldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24
Commenta
-
Può darsi, perché no
Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando TapatalkCaldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24
Commenta
-
Grazie dell'aiuto, posso farle un'altra domanda? Se la pressione della stufa segna 2025 quando è a 65 gradi dopo quattro ore e mezzo di utilizzo, se la temperatura rimane 65 gradi, nelle ore successive la pressione rimane quella, oppure sale lo stesso? In altre parole se invece di 4,5 ore fossero state 8, sempre a 65 gradi, la pressione a quanto arrivava? Scusi la mia disinformazioneUltima modifica di scresan; 04-11-2019, 13:33.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioquanti kW la caldaia a gas e quanti kW la termostufa all'acqua ?
Commenta
-
Originariamente inviato da Giuenr Visualizza il messaggioLa termostufa è 20 kW, la caldaia non so
Commenta
-
Originariamente inviato da Giuenr Visualizza il messaggio
Grazie dell'aiuto, posso farle un'altra domanda? Se la pressione della stufa segna 2025 quando è a 65 gradi dopo quattro ore e mezzo di utilizzo, se la temperatura rimane 65 gradi, nelle ore successive la pressione rimane quella, oppure sale lo stesso?
se la T° rimane invariata, la pressione rimane invariata
Commenta
-
...
Si, 2025 lo segna così il display della termostufa. Questo quando si mantiene sui 65 gradi. La termostufa è nuova e non so cosa aspettarmi, per questo chiedevo questi chiarimenti, ho paura che salga la pressione con l andare delle ore. Non vorrei uscire di casa col pensiero che aumenti. Grazie milleUltima modifica di scresan; 14-11-2019, 22:58.
Commenta
-
.....
Buongiorno, mi scusi, volevo anche chiederle se la pressione può essere più bassa se modifico il selettore del circolatore. È di tipo wilo, ho visto che è impostato su III (sulla parte destra ci sono I, II, III) sulla parte sinistra ( numeri da 1 a 6, e c è un simbolo che a quanto ho capito vuol dire variabile). In mezzo c'è scritto Min.Ultima modifica di scresan; 14-11-2019, 22:58.
Commenta
-
....
Ciao, mi scusi se la riscrivo. Mi è sorto un dubbio. Su tutti i termosifoni in casa è presente la classica valvola per l acqua (con simboli + e -), tutte le valvole le ho ruotate al 50% (nel senso che tra tutto chiuso e tutto aperto si trovano a metà strada). Ora, volevo sapere se apro al massimo i termosifoni la pressione aumenta o diminuisce? Oppure rimane invariata? Magari è una domanda stupida. La ringrazio per la disponibilità.Ultima modifica di scresan; 14-11-2019, 22:58.
Commenta
-
...
Si le valvole termostatiche, con tutte al 50%, partendo da una pressione a freddo di poco superiore a 1bar, raggiungo in poco meno di 4 ore i 70 gradi, e la pressione è di quasi 2,3. I termosifoni sono tutti caldissimi. Vorrei mantenere la temperatura e la pressione più basse, ma salgono. Nonostante la termostufa lavori al minimo e la temperatura dell'acqua sia impostata a 55 gradi.Ultima modifica di scresan; 14-11-2019, 22:59.
Commenta
-
mi sembra tutto normale
cosa non ti torna?
inoltre, perchè hai le valvole tutte aperte uguali? quelle servono per regolare la T° diversa nelle varie stanze. Ad esempio + caldo in bagno, meno nella camera, + in cucina, ecc eccalias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
...
Non so, se volessi farla funzionare per 5 ore di fila, la pressione salirebbe a 2,5 e la caldaia andrebbe in blocco. Stesso vale per la temperatura. Io vorrei che rimanesse sui 60-65 e non di più, con una pressione stabile di 2,1 massimo. Forse dovrei tarare meglio i parametri. Non so.Ultima modifica di scresan; 14-11-2019, 22:57.
Commenta
-
-
quella dell'aria forse è disattivata la ventola, ma i kW per irraggiamento arrivano....
da qualche parte i kW vanno, o all'aria o all'acqua.....
se non hai spazio, perchè non hai preso un generatore con meno potenza ?
purtroppo non si possono risolvere le cose che non possono essere risolte..... oppure ti accontenti delle problematiche.
l'unica cosa da fare è farla lavorare alla potenza minima, anche se la resa ne risente (ma anche alla minima potenza, che di solito è il 30% della max, quindi circa 5/6 kW, per la tua metratura sono spesso troppi, e quindi........)alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
Commenta