ciao a tutti, come vedete dai miei topic sto cercando di snocciolare tutti gli argomenti\dubbi che ho riguardanti il mio impianto.
nello specifico qui ho un dubbio riguardante i collegamenti sul puffer (cordivari eco combi 1 600L)

nell' immagine potete vedere i collegamenti: primo in alto mandata della caldaia. poi a 3\4 mandata ai termosifoni con miscelatrice collegata ai 2\4 dove c'è anche il ritorno dei termosifoni. in fine in basso c'è il ritorno in caldaia. il puffer è quindi collegato all' italiana.
ora, il mio "problema" questa estate usando solo acs tutto bene. il puffer arrivava nella parte alta a 54 gradi e la caldaia ripartiva staccando quando in basso ne avevo 70-73. avevo una buonissima stratificazione e sfruttavo bene tutto il puffer.
ora che ho cominciato a usare un minimo il riscaldamento mi trovo con il puffer che si stratifica...ma non come vorrei io (ho montato 4 sonde di temperatura alle 4 altezze classiche, quindi ho sempre tutto sotto controllo)
mi trovo con i primi 3\4 di puffer, fin dove pesca il riscaldamento che scendono anche a 38 gradi. e l' ultimo quarto in alto che rimane bellamente anche a 65-68 gradi, ed ovviamente non da il consenso alla partenza della caldaia.
so che così potrebbe sembrare logico in quanto ho una precedenza\riserva per l' acs ma nella realtà mi trovo a sfruttare solamente 3\4 di puffer...o sbaglio?
forse sarebbe meglio spostare la mandata ai termo (e relativa miscelatrice) al primo attacco alto del puffer assieme alla mandata caldaia?
nello specifico qui ho un dubbio riguardante i collegamenti sul puffer (cordivari eco combi 1 600L)
nell' immagine potete vedere i collegamenti: primo in alto mandata della caldaia. poi a 3\4 mandata ai termosifoni con miscelatrice collegata ai 2\4 dove c'è anche il ritorno dei termosifoni. in fine in basso c'è il ritorno in caldaia. il puffer è quindi collegato all' italiana.
ora, il mio "problema" questa estate usando solo acs tutto bene. il puffer arrivava nella parte alta a 54 gradi e la caldaia ripartiva staccando quando in basso ne avevo 70-73. avevo una buonissima stratificazione e sfruttavo bene tutto il puffer.
ora che ho cominciato a usare un minimo il riscaldamento mi trovo con il puffer che si stratifica...ma non come vorrei io (ho montato 4 sonde di temperatura alle 4 altezze classiche, quindi ho sempre tutto sotto controllo)
mi trovo con i primi 3\4 di puffer, fin dove pesca il riscaldamento che scendono anche a 38 gradi. e l' ultimo quarto in alto che rimane bellamente anche a 65-68 gradi, ed ovviamente non da il consenso alla partenza della caldaia.
so che così potrebbe sembrare logico in quanto ho una precedenza\riserva per l' acs ma nella realtà mi trovo a sfruttare solamente 3\4 di puffer...o sbaglio?
forse sarebbe meglio spostare la mandata ai termo (e relativa miscelatrice) al primo attacco alto del puffer assieme alla mandata caldaia?
Commenta