Originariamente inviato da GiuseppeRG
Visualizza il messaggio
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Problemi impianto di riscaldamento a Pavimento
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da xardasfire Visualizza il messaggionon riesco a visualizzare il link, non so se è un problema solo mio!alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Fare come suggerito da fcattaneo può sicuramente aiutare: massetto non ancora asciutto, forte spessore,...
sicuramente il primo anno è il meno indicativo, ma resta il il fatto che o il progetto era sbagliato o la posa è errata.
se il progetto è fatto da tecnico competente, per ogni linea viene già calcolata e riportata a schema la lunghezza e di solito anche le perdite di carico, che servono per la verifica dei circolatori è per dare la regolazione iniziale ai detentori sui collettori per impianti ad acqua per una corretta distribuzione del calore nelle varie stanzeImmergas Victrix 26 Plus & Inox sol 300 (3,7 m2) x 110 m2 - zona E - 2.559 gg
2,9 kWp SolarWatt Blue 60P (7x260+4x270) su SE 3000 ( Sud -2°, Inclinazione 12°)
Commenta
-
Originariamente inviato da franks.sinisi Visualizza il messaggio........ In pratica abbiamo 3 cm di polistirolo Klett30 poi il tubo e sul tubo abbiamo 8.5 cm prima di arrivare al pavimento.
Serve tempo per mandare a regime un impianto a pavimento... non si può pretendere di accenderlo e di avere la casa calda subito.
Casa nuova, massetto umido, muri freddi e prima accensione dell'impianto, implica un'attesa che può arrivare anche alla settimana per mettere tutto a regime.
Ma fate e credete pure quello che volete.... io preferirei un impianto fatto cosi che uno a passo 10 perfetto su una casa in classe A...
Auguri.
F.Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
Commenta
-
riscaldo la casa con una caldaia da 24kw nuova a condensazione, la casa e' di 45 mq, con due bagni.
in pratica noto che mi si alza il pavimento, quindi si stacca dal cemento dove passano i tubi dello scaldasalviette.
quei tubi sono leggermente più' grossi dei tubi dell'impianto Uponor, e passano assieme ai tubi dell'impianto radiante.
lo scaldasalviette e' alimentato con la stessa acqua dell'impianto radiante.
questi tubi dello scaldasalviette non sono coibentati con nessuna guaina.
la domanda che vi faccio e' questa: i tubi che alimentano lo scaldasalviette doveva esser passato al di sotto dell'impianto radiante a pavimento?
Commenta
-
Originariamente inviato da franks.sinisi Visualizza il messaggiosi hai pienamente ragione, serve l'avvocato, ma secondo voi e' un lavoro fatto con i piedi?, se ci sono tubazioni mancanti, può' la suite non riscaldarsi abbastanza per quel motivo? grazie infinite[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
L'impianto andava fatto come da disegno, se mancano i tubi e il passo è diverso devi cambiare la temperature di mandata
non ho capito l'impianto quanto è grande perché parli di 45mq e una caldaia da 24kw ....... (enorme)
Verifica se lavori in climatico o a punto fisso
Verifica la temperatura impostata o curva climatica
verifica se la temperatura è costante e non pendoli visto la potenza di caldaia e l'impianto piccolo
Visto che hai solo una foto poco chiara, puoi fare un indagine con una termocamera cosi vedi come è stato steso l'impianto
Buon lavoro
Commenta
-
Commenta