Buongiorno e buon anno a tutti!
Scrivo per conto di un amico poco avvezzo alla tecnologia, che è proprietario di una caldaia Montegrappa Aktiva 22. (Non è la 23, di cui qualcosina in più si trova...)
Siccome non ho trovato molto materiale online e il manuale è parecchio scarno chiedo consigli a voi tutti.
In pratica la sua caldaia pare avere consumi di pellet eccessivi in rapporto alle ore di funzionamento.
Da quel poco che ho potuto capire studiandola un po' in fase di lavoro, sembra che abbia difficoltà a modulare la fiamma per girare intorno al set point H2O. Per esempio se il set è 65 lei fluttua in continuo da 59 a 67, variando la potenza ma senza stabilizzarsi. La mia caldaia, per esempio, raggiunto il set non si schioda manco a morire.
Da parte mia, a parte aver "risolto" un problema di impianto (by-pass lasciato aperto
) che la mandava in sovratemperatura e in spegnimento, non sembra aver problemi grossolani di regolazione.
Aggiungo che non presenta problemi di accumuli di residui e/o pellet incombusto.
il collegamento è "diretto" con pompa aggiuntiva esterna e separatore idraulico. Scalda 2 zone regolate da valvole collegate ai termostati (radiatori in acciaio, non ho avuto tempo di calcolarli ma dice che li ha verificati un termotecnico in fase di acquisto caldaia)
Per informazione, non mi definisco un esperto di caldaie e impianti ma ho un background tecnico e sono possessore e conduttore di una Ungaro CTU34 da 13 anni con la quale, prima di trovare la quadra ho sacramentato non poco.
Grazie a chiunque mi sappia indicare un buon suggerimento.
Scrivo per conto di un amico poco avvezzo alla tecnologia, che è proprietario di una caldaia Montegrappa Aktiva 22. (Non è la 23, di cui qualcosina in più si trova...)
Siccome non ho trovato molto materiale online e il manuale è parecchio scarno chiedo consigli a voi tutti.
In pratica la sua caldaia pare avere consumi di pellet eccessivi in rapporto alle ore di funzionamento.
Da quel poco che ho potuto capire studiandola un po' in fase di lavoro, sembra che abbia difficoltà a modulare la fiamma per girare intorno al set point H2O. Per esempio se il set è 65 lei fluttua in continuo da 59 a 67, variando la potenza ma senza stabilizzarsi. La mia caldaia, per esempio, raggiunto il set non si schioda manco a morire.
Da parte mia, a parte aver "risolto" un problema di impianto (by-pass lasciato aperto

Aggiungo che non presenta problemi di accumuli di residui e/o pellet incombusto.
il collegamento è "diretto" con pompa aggiuntiva esterna e separatore idraulico. Scalda 2 zone regolate da valvole collegate ai termostati (radiatori in acciaio, non ho avuto tempo di calcolarli ma dice che li ha verificati un termotecnico in fase di acquisto caldaia)
Per informazione, non mi definisco un esperto di caldaie e impianti ma ho un background tecnico e sono possessore e conduttore di una Ungaro CTU34 da 13 anni con la quale, prima di trovare la quadra ho sacramentato non poco.
Grazie a chiunque mi sappia indicare un buon suggerimento.
Commenta