< Termocamino Carinci 250 Evolution G system - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Termocamino Carinci 250 Evolution G system

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Termocamino Carinci 250 Evolution G system

    Buongiorno a tutti e buona Epifania. Mi sono appena iscritto al sito e vorrei subito porvi una domanda. Ho da poco finito la ristrutturazione di una casa dove ho installato un termocamino Carinci 250 Evolution G system abbinato a un puffer da 900 litri. L'impianto prevede anche una caldaia a metano e due pannelli solari per la produzione di acqua calda. Almeno per il momento voglio tener spenta la caldaia a riscaldare casa (con riscaldamento a pavimento) e acqua sanitaria tramite il termocamino. Il negozio da cui l'ho comprato mi ha consigliato di lasciare come da regolazione di fabbrica le impostazioni della centralina di controllo del caminetto però vorrei chiedervi se secondo voi va effettivamente bene così. Le due pompe si attivano entrambe quando la temperatura arriva a 53 gradi e si spengono quando scende al di sotto di questa soglia. La rotellina presente nelle due pompe nella pompa uno è al minimo, nella pompa 2 al massimo. Secondo voi è corretto così o andrebbero settate diversamente?
    Grazie mille e buona giornata

  • #2
    Originariamente inviato da NendryJle Visualizza il messaggio
    Secondo voi è corretto così o andrebbero settate diversamente?
    completamente sbagliato
    così facendo, il TC a legna spenta si trasforma in un temrosifone, che "scarica" il puffer fino alla T° di 53°.
    un TC che lavora su puffer va gestito tramite il delta termico tra i due elementi
    cioè, i circolatori devono girare SOLO sel il TC ha una T° più alta di X gradi del puffer, altrimenti devono stare ferme
    oltre a tutto il resto.... naturlamente.

    ecco un'utente del forum con il medesimo TC : puffer +carinci 200
    alias Dott Nord Est

    la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

    Commenta


    • #3
      se le 2 pompe sono settate di fabrica in questo modo, evidentemente è il funzionamento ideale con quel kit che monta.. se riscontri problemi di efficienza spiega quali. se non gli hai lascia com'è..
      Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio
        completamente sbagliato
        così facendo, il TC a legna spenta si trasforma in un temrosifone, che "scarica" il puffer fino alla T° di 53°.
        un TC che lavora su puffer va gestito tramite il delta termico tra i due elementi
        cioè, i circolatori devono girare SOLO sel il TC ha una T° più alta di X gradi del puffer, altrimenti devono stare ferme
        oltre a tutto il resto.... naturlamente.

        ecco un'utente del forum con il medesimo TC : puffer +carinci 200
        Non si comporta così con il puffer, perchè va settato in centralina il parametro dedicato all'impianto idraulico con puffer, quindi messa una sonda dal camino al punto giusto del puffer (appena sotto la mandata ai termo di solito), ed il circolatore si fermerá alla temperatura inpostata in centralina, ripartendo solo con una isteresi a scelta sempre dalla centralina del camino, nel mio caso ho impostato 5 gradi.
        Ovviamente bisogna impostare il tutto, e il 99% dei tecnici non ci perde tempo dietro queste cose così l'utente comune non sa che pesci pigliare

        Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
        Ultima modifica di bravo666; 06-01-2021, 19:33.
        Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da bravo666 Visualizza il messaggio
          Non si comporta così con il puffer, perchè va settato in centralina il parametro dedicato all'impianto idraulico con puffer, quindi messa una sonda dal camino al punto giusto del puffer (appena sotto la mandata ai termo di solito)
          fammi capire....
          se la mandata al riscaldamento è a 3/4 del puffer, e la sonda TC è messa lì, come fa il TC a scaldare il puffer intero a riscaldamento fermo?
          esempio, puffer 1.000 lt, sonda a una quota di circa 300 lt (partendo da alto); come scaldi sotto?
          alias Dott Nord Est

          la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da NendryJle Visualizza il messaggio
            ..Carinci 250 Evolution G system abbinato a un puffer da 900 litri. ...
            "Puffer" della carinci?

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio
              completamente sbagliato
              così facendo, il TC a legna spenta si trasforma in un temrosifone, che "scarica" il puffer fino alla T° di 53°.
              un TC che lavora su puffer va gestito tramite il delta termico tra i due elementi
              cioè, i circolatori devono girare SOLO sel il TC ha una T° più alta di X gradi del puffer, altrimenti devono stare ferme
              oltre a tutto il resto.... naturlamente.

              ecco un'utente del forum con il medesimo TC : puffer +carinci 200
              Ma quindi avresti un'idea di che valori dovrei impostare oppure è meglio rivolgersi a qualche professionista?

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio
                "Puffer" della carinci?
                No, non è della Carinci

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio
                  fammi capire....
                  se la mandata al riscaldamento è a 3/4 del puffer, e la sonda TC è messa lì, come fa il TC a scaldare il puffer intero a riscaldamento fermo?
                  esempio, puffer 1.000 lt, sonda a una quota di circa 300 lt (partendo da alto); come scaldi sotto?
                  Bella domanda, credo per la logica stessa di funzionamento.
                  Per esempio sia il mio camino che la mia caldaia scaldano il puffer a step di 5 gradi per volta, sonda posta sotto la mandata dei generatori e appena sopra quella di mandata dei termo.
                  Ora, entrambi i generatori quando partono si stabilizzano a 60/62 per un paio di ore, fintanto la parte bassa del puffer non arriva attorno ai 55/58 gradi (temperature del puffer controllate con altra centralina).
                  Quando il basso del puffer da un ritorno abbastanza alto ai generstori questi cominciano piano piano a salire di temperatura, al salire della quale sale anche quella del puffer, quando il puffer arriva 3 gradi di temperatura da quella del generatore questo ferma la pompa e sale di temperatura, quando ha esattamente 8 gradi in più della sonda sul puffer riparte la pompa dei generatori, di nuovo fino a un'isteresi di 3 e così via fino a che il puffer non arriva alla T impostata, con questi step se si é impostato il fermo per esempio a 70 gradi avrò la sonda puffer che segna dal camino (o dalla caldaia) 70, sotto sta a 69, il generatore a 74/75 che smaltisce la temperatura facendo girare la pompa fino a isteresi 3 tra caldaia e sonda inserita nel puffer, arrivato alla quale si ferma la pompa con generatore spento.
                  Poi ogni 8 gradi che cala la T dalla sonda del puffer riparte la pompa fino a che il generatore non ha 3 gradi in più rispetto la T rilevata da quella sonda, e via così finché la sonda non arriva a 50 gradi (o qualunque sia la T impostata per la ripartenza del generatore), quindi il generatore riparte e ripete tutto come sopra

                  Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                  Ultima modifica di bravo666; 07-01-2021, 03:10.
                  Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da bravo666 Visualizza il messaggio
                    Bella domanda, credo per la logica stessa di funzionamento.
                    ok... e per quale motivo la sonda non la posizioni appena sopra il ritorno in TC ?
                    alias Dott Nord Est

                    la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                    Commenta


                    • #11
                      Ma, sapreste consigliarmi come impostare al meglio la centralina o è meglio che chiedo a qualcuno? E, nel caso, a chi? Visto che chi me lo ha venduto ha detto che va bene così.

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio
                        ok... e per quale motivo la sonda non la posizioni appena sopra il ritorno in TC ?
                        Perché é una sola, e raffreddando dal basso non posso dare una T certa per la ripartenza del generatore

                        Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                        Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da NendryJle Visualizza il messaggio
                          Ma, sapreste consigliarmi come impostare al meglio la centralina o è meglio che chiedo a qualcuno? E, nel caso, a chi? Visto che chi me lo ha venduto ha detto che va bene così.
                          Nello specifico cosa vorresti andare a impostare?


                          Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                          Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da bravo666 Visualizza il messaggio
                            Perché é una sola, e raffreddando dal basso non posso dare una T certa per la ripartenza del generatore
                            io intendevo il TC a legna, non la caldaia a gas
                            alias Dott Nord Est

                            la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da bravo666 Visualizza il messaggio
                              Nello specifico cosa vorresti andare a impostare?


                              Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                              Avevo iniziato la discussione ponendo questa questione: Il rivenditore mi ha detto che va bene lasciare le impostazioni così come sono di default e cioè che entrambe la pompe si attivano quando la temperatura arriva a 53 gradi e si spengono entrambe quando scende al di sotto di questa soglia. L'utente Giuseppe Rg ha scritto che così è sbagliato. Vorrei quindi capire se potete aiutarmi a configurare correttamente la centralina o se è meglio chiedere a qualcun altro.

                              Commenta


                              • #16
                                ciao, come ha detto Giuseppe dovresti far lavorare il termocamino sul puffer e poi l' impianto a pavimento di conseguenza.
                                quindi dovresti avere: il puffer che tramite due sonde di temperatura (una alta per start a 45/50 gradi e una bassa per stop a 70/75 gradi) chiama la pompa del camino per essere scaldato.
                                poi il radiante a pavimento che tramite la sua (o le sue se più zone) pompa, collegata al puffer mediante valvola miscelatrice a punto fisso o in climatica preleva dal puffer e manda nell' impianto.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
                                  quindi dovresti avere: il puffer che tramite due sonde di temperatura (una alta per start a 45/50 gradi e una bassa per stop a 70/75 gradi) chiama la pompa del camino per essere scaldato.
                                  piccola precisazione:
                                  - se si tratta di TC a pellet, ok due sonde
                                  - se si tratta di TC a legna, ok una sonda

                                  essenso un professionsita del settore, evito di dare soluzioni a caso, quindi per sapere se la centralina gestisce il sistema, consiglio NendryJle a chiedere al produttore se la centralina lavora anche il delta termico (se legna) oppure se gestisce due sonde (se pellet)
                                  se pellet e non gestisce due sonde, si ovvia con un semplice schemino elettrico
                                  alias Dott Nord Est

                                  la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Il termocamino è a legna e da quanto mi spiegava l'idraulico funziona proprio così, cioè il termocamino carica acqua nel puffer e l'impianto a pavimento va di conseguenza. Quindi è il caso che mi rivolga a Carinci?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da NendryJle Visualizza il messaggio
                                      Quindi è il caso che mi rivolga a Carinci?
                                      ... è il caso che ti rivolga a un tecnico che sa quel che fa....... (per il discorso globale di dimensionamento e schematizazzione impianto)
                                      alla Carinci per chiedere se la tua centralina fa quel lavoro di delta termico Tc/puffer
                                      hai letto la discussione di "mate" in merito a un TC uguale al tuo?

                                      puffer +carinci 200
                                      alias Dott Nord Est

                                      la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio
                                        ... è il caso che ti rivolga a un tecnico che sa quel che fa....... (per il discorso globale di dimensionamento e schematizazzione impianto)
                                        alla Carinci per chiedere se la tua centralina fa quel lavoro di delta termico Tc/puffer
                                        hai letto la discussione di "mate" in merito a un TC uguale al tuo?

                                        puffer +carinci 200
                                        Sì, ci ho dato un'occhiata. Io comunque non mi sto lamentando del mio impianto in generale, non ho il termocamino collegato diretto all'impianto come inizialmente aveva "mate". La domanda iniziale riguardava la gestione dei circolatori del caminetto e se era corretta come suggerito dal rivenditore. Sentirò Carinci se eventualmente mi sanno dare qualche dritta

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Se ti hanno impostato il corretto schema idraulico nei oarametri della centralina (devi poter leggere la T dalla sonda messa nel puffer direttamente dalla centralina) allora anche le impostazioni saranno adeguate all'uso con puffer.
                                          Dipendentemente dallo schema idraulico cambia infatti il comportamento del generatore, come giusto che sia

                                          Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                                          Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originariamente inviato da NendryJle Visualizza il messaggio
                                            La domanda iniziale riguardava la gestione dei circolatori del caminetto e se era corretta come suggerito dal rivenditore
                                            semplice verificare
                                            se hai impostato come hai scritto 53° partenza e stop, controlla a legna esaurita a quanti gradi è il puffer una volta che i circolatori si fermano
                                            alias Dott Nord Est

                                            la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Praticamente ho verificato che non c'è nessuna sonda che dalla centralina del termocamino va al puffer, di conseguenza non può conoscere la temperatura dell'acqua appunto nel puffer. Ho fatto vedere oggi all'elettricista che però dice che secondo lui nei vari morsetti della centralina non c'è uno "slot" dedicato a una seconda sonda, a parte quella presente nella caldaia del termocamino.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                appunto....
                                                quindi una semplice centralina esterna che gestiosce il delta termico tra tc e puffer
                                                alias Dott Nord Est

                                                la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originariamente inviato da NendryJle Visualizza il messaggio
                                                  Praticamente ho verificato che non c'è nessuna sonda che dalla centralina del termocamino va al puffer....
                                                  Ti basta una centralina da 60 euro, tipo questa:

                                                  https://www.ebay.de/itm/Solar-Heizun...YAAOSwjsBfbFyh

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originariamente inviato da NendryJle Visualizza il messaggio
                                                    Praticamente ho verificato che non c'è nessuna sonda che dalla centralina del termocamino va al puffer, di conseguenza non può conoscere la temperatura dell'acqua appunto nel puffer. Ho fatto vedere oggi all'elettricista che però dice che secondo lui nei vari morsetti della centralina non c'è uno "slot" dedicato a una seconda sonda, a parte quella presente nella caldaia del termocamino.
                                                    scusa, ma che centralina ti hanno dato? Oramai danno quasi sempre le tiemme MB250 o alla peggio le SY250, non è che ti hanno dato la classica con led dove c'è scritto pompa 1 e pompa 2 no...
                                                    Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originariamente inviato da bravo666 Visualizza il messaggio

                                                      scusa, ma che centralina ti hanno dato? Oramai danno quasi sempre le tiemme MB250 o alla peggio le SY250, non è che ti hanno dato la classica con led dove c'è scritto pompa 1 e pompa 2 no...
                                                      Se si possono postare foto ne metto una

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Puoi inviarle con questo flag:

                                                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   flag.JPG 
Visite: 613 
Dimensione: 18.8 KB 
ID: 2142273
                                                        Poi segui le indicazioni!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20210130_100237.jpg 
Visite: 717 
Dimensione: 1.29 MB 
ID: 2142340 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20210130_100336.jpg 
Visite: 660 
Dimensione: 934.0 KB 
ID: 2142341 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20210130_113854.jpg 
Visite: 744 
Dimensione: 1.31 MB 
ID: 2142342 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20210130_100327.jpg 
Visite: 702 
Dimensione: 920.4 KB 
ID: 2142343 Allora, metto qualche foto. Spero si vedano

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            mah.. vista così sembra una classica centralina per c9ntrollo tc.. infatti dai collegamenti si nota che controlli 2 pompe e una sonda.. non sembra che in questo modo possa controllare il delta termico..
                                                            Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

                                                            Commenta

                                                            Attendi un attimo...
                                                            X