< Energy Tower: possibile alternativa ? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Energy Tower: possibile alternativa ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Energy Tower: possibile alternativa ?

    Esiste già una alternativa che riassume in se i concetti del solare, dell'eolico e del geotermico, a costi molto contenuti.
    Sono le torri energetiche o energy tower, che sfruttano l'irraggiamento solare per scaldare dell'aria, che viene convogliata in una torre, dove viene sfruttata come energia eolica.
    Ci sono vari progetti e anche degli impianti di test (spagna, canada)

    ecco un sito che ho trovato: SHPEGS - Solar Heat Pump Electrical Generation System
    e anche una animazione di come funzionerà: http://www.youtube.com/watch?v=0tWlP0knKQU

    I problemi che vero sono il dover comuque dipendere dall'irraggiamento (anche se un pò di effetto residuo dovrebbe esserci anche di notte) e le dimensioni della torre (1000 mt, è davvero alta !!).

    Mi chiedevo se qualcuno di voi è disposto a fare un progetto su alcune idee che mi sono venute, sempre su questa base !

  • #2
    ciao Guido,
    probabilmente quando si pensano e si mettono sulla carta queste idee il piu' delle volte nn si pensa, o si dimentica, di fare la verifica di quello che e' il rapporto costi/benefici.
    Per arrivare ad altezze di questo tipo (1000 m) il problema da affrontare e risolvere, oltre ai costi (immensi), tralasciando gli innumerevoli problemi tecnici, e' quello statico.
    Una struttura difficile da realizzarsi e, come avrai avuto modo di leggere a proposito dei grattacieli, la corsa ai 1000 m e' ancora molto lontana dall'essere raggiunta, nonostante che ci sia una gara a realizzare il grattacielo piu' alto.
    Insomma, oggi esistono forme di energia alternative che possono avere miglioramenti notevoli nei prossimi decenni ed e' quindi consigliabile impiegare lì le risorse.
    Questo e il mio pensiero.
    ciao car.boni
    Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

    Commenta


    • #3
      Teniamo presente che una torre in acciaio del genere , collasserebbe sotto il suo stesso peso....fate vobis.
      Ciao,


      -Illo41100-

      Commenta


      • #4
        Innanzi tutto la torre non E' in acciaio, ma in calcestruzzo e non avrebbe i problemi tipici di un grattacielo (essendo cava e con un diametro adeguato non dovrebbe avere problemi di stabilità.

        Inoltre è ben più di un progetto, a Manzanares in Spagna c'e' già un prototipo funzionante, che produce 50 KW, con una torre di soli 195 mt.

        Solar updraft tower - Wikipedia, the free encyclopedia

        Quello che vorrei è coinvolgere qualcuno, con le adeguate capacità, per studiare alcuni aspetti, che mi sembrano migliorativi, su questa tecnologia.

        Commenta


        • #5
          Si, ma 1000mt sono moltissimi anche per il calcestruzzo, a parità di dimensioni credo sia molto più produttivo il kite-gen

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da guidoexge Visualizza il messaggio
            ecco un sito che ho trovato: SHPEGS - Solar Heat Pump Electrical Generation System
            e anche una animazione di come funzionerà: http://www.youtube.com/watch?v=0tWlP0knKQU
            Il secondo link si riferisce alle torri da 1000 metri di cui dibattete. L'altro no. Si riferisce a un sistema di produzione energetica di tipo geotermico/solare in scala molto più ridotta. E sicuramente anche più interessante in ottica di utilizzo. La torre da 1000 metri presenta diversi inconvenienti se in calcestruzzo. Statica e peso sono problemi non da poco con i materiali attuali. Discovery aveva presentato una torre simile, ma di altezza non oltre i 600 metri. Ovviamente occorre vedere se davvero il gioco vale la candela.
            “Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa non è affatto una prova che non sia completamente assurda.” Bertrand Russell

            Commenta


            • #7
              L'unico modo di costruire una torre del genere e' in acciaio . ( ma comunque collassa !)
              Pesa molto meno del calcestruzzo e ha molta piu' "flessibilita" , o meglio risponde meglio alle spinte dinamiche del vento.
              Ammesso , ma non concesso di usare il calcestruzzo , alla prima raffica di vento la spezzerebbe a meta' !
              Non per nulla i grattacieli sono in acciaio.
              Anche i ponti a campata unica sono in acciaio , sospesi da fini d'acciao che oltre a conferire "leggerezza" risponde meglio alle sollecitazioni del vento.

              E' comunque allo studio ( non per una torre ) di usare fibra carbonio al posto dell'acciao , con particolari disegni geometrici si riuscirebbe ad avere alte resistenze con bassi carichi.
              Ciao,


              -Illo41100-

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da guidoexge Visualizza il messaggio
                ..........
                Inoltre è ben più di un progetto, a Manzanares in Spagna c'e' già un prototipo funzionante, che produce 50 KW, con una torre di soli 195 mt.
                .........
                Ciao Guido,
                mi piacerebbe conoscerne i conti economici di quel prototipo che e' poco meno di 1/5 di quello ipotizzato.
                In cls o acciao i problemi sono tanti, troppi.
                ciao car.boni
                Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

                Commenta


                • #9
                  Ricordo a tutti che ci sono giaì diverse costruzioni sull'argomento, con interventi anche del maggior esperto italiano per questi progetti, cercate "camino solare"

                  Ciao
                  Mario
                  Molto urgente: cerco socio: Collaborazione a Milano
                  -------------------------------------------------------------------
                  Mala tempora currunt, non contattatemi piu' per questioni riguardanti il forum, grazie, il mio tempo e' finito.
                  -------------------------------------------------------------------
                  L'energia non si crea ne' si distrugge, ma ne sprechiamo troppa in modo irresponsabile. Sito personale: http://evlist.it
                  Se fate domande tecniche e volete risposte dal forum precise e veloci, "date i dati" specificando anche l'ambiente operativo e fornendo il maggior numero possibile di informazioni.
                  ------------------------------------------------

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X