Buongiorno sono nuovo vorrei sapere la forza e i giri per far funzionare un generatore eolico da 10kw scusate se mi sono posto male ringrazio tutti
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
forza e giri applicati all' albero di un generatore eolico da 10kw
Comprimi
X
-
Si può ritenere valida la velocità di 1 giro al secondo per le pale di un generatore da 10KW. Quindi la frequenza di rotazione è di 1 giro/sec = 1 Hz
Poichè P = C * 2 Pigreco * f,
con f=1 Hz la coppia C sarà C = P / 2pigreco = 10.000/6,28 = 1592 Nm (Newtonmetro)
-
Quale deve essere la coppia da imprimere in un generatore da 2 KW?
e' chiara la formula, il valore degli HZ a quanto corrisponde, teendo conto che i giri sono 400/min.
E' normale che il mozzo giri facilmente se il generatore non ha collegamenti, mentre si indurisce collegandolo all'iverter?
Grazie in anticipo per la risposta
Commenta
-
Risulta piu' comodo usare la formula
9,55 x potenza (in W)
------------------------
velocita' (in giri/minuto)
Quindi per 10 kW a 1 giro/secondo abbiamo
9,55 x 10000
------------- = 1592 Nm
60
ergosum,
E' normale che il mozzo giri facilmente se il generatore non ha collegamenti, mentre si indurisce collegandolo all'iverter?
Ciao
MarioMolto urgente: cerco socio: Collaborazione a Milano
-------------------------------------------------------------------
Mala tempora currunt, non contattatemi piu' per questioni riguardanti il forum, grazie, il mio tempo e' finito.
-------------------------------------------------------------------
L'energia non si crea ne' si distrugge, ma ne sprechiamo troppa in modo irresponsabile. Sito personale: http://evlist.it
Se fate domande tecniche e volete risposte dal forum precise e veloci, "date i dati" specificando anche l'ambiente operativo e fornendo il maggior numero possibile di informazioni.
------------------------------------------------
Commenta
-
Ergosum
Grazie per la risposta tempestiva.
Ho l'impressione che ci voglia un vento molto forte per imprimere l'energia sufficiente a generare il moto nel mozzo ma, forse sottovaluto la capacità della forza cinetica che può sprigionare il vento.
Poichè non ho ancora montato la turbina, ho eseguito una prova collegandola ad una ciclette dotata di volano e il risultato è che a malapena riesco a fargli compiere un centinaio di giri (sono un cicloamatore). Premetto che ho collegato i fili direttamente ad un bollitore di 200 L di un pannello per ACS, senza passare per l'inverter.
Il generatore ha le seguenti caratteristiche:
permanenet Synchronus WT
Rate Voltage e controll voltage 120 VDC - rate current 17 A - RPM 400.
Ciao
Commenta
Commenta