Buongiorno a tutti,
premetto che sono un neofita del settore.
Non ho capito bene su quale sezione porre la presente domanda, considerato che riguarda anche l'eolico mi sono convinto di inviarla qui, scusate se mi sono sbagliato.
Sono alle prese con la scelta della soluzione ideale per riscaldare una casa di circa 200 m2 dove sto ultimando i lavori di costruzione;
proverò ad essere schematico,
situazione:
-la casa si trova in una zona fredda con inverni tra 0 C° e -20°C
-è parecchio distante da dove abito.
-verrebbe abitata massimo per 2-3 mesi per anno, ma potrebbe rimanere disabitata per piu' di 1 anno.
-è ben coimbentata, sono stati usati materiali isolanti di buona qualita'
-per non rovinare pavimenti, mobili etc. la temperatura interna non dovrebbe mai scendere al di sotto di circa +15 °C (così mi dicono)
-non ho bisogno di refrigerare in estate
-l'allacciamento al gas metano è molto costoso e non credo faccia al caso della situazione.
-contratto 6KWh 380 v
-velocità media del vento 4,4 - 4,8 m/s
la mia ipotesi di soluzione:
-una batteria di accumulatori d'acqua calda per un totale di circa 5000 lt
-l'acqua della batteria verrebbe riscaldata da:
1) generatore eolico tramite resistenze ad immersione;
considerazioni: pur con una bassa potenza generata, presumo che basti per evitare che la temperatura della casa scenda sotto i 15 °C in inverno, ovvero nel periodo maggiormente ventoso dell'anno.
2) termocamino quando abito la casa
l'acqua preriscaldata contenuta negli accumulatori riscalderebbe (tramite serpentine ad immersione) l'acqua che andrebbe ad alimentare i termosifoni e serpentine da pavimento, prima però verrebbe ulteriormente riscaldata e termoregolata da :
soluzione a) pompa di calore;
soluzione b) semplice caldaia elettrica.
domande:
a) esistono soluzioni migliori per riscaldare la casa con manutenzione o rifornimenti a lunghissima scadenza?
b) conviene maggiormente la pompa o la caldaia elettrica?
c)per avere l'acqua sanitaria sempre calda in qualunque momento dovrei montare uno scaldacqua istantaneo o potrei risolvere diversamente?
ciao
premetto che sono un neofita del settore.
Non ho capito bene su quale sezione porre la presente domanda, considerato che riguarda anche l'eolico mi sono convinto di inviarla qui, scusate se mi sono sbagliato.
Sono alle prese con la scelta della soluzione ideale per riscaldare una casa di circa 200 m2 dove sto ultimando i lavori di costruzione;
proverò ad essere schematico,
situazione:
-la casa si trova in una zona fredda con inverni tra 0 C° e -20°C
-è parecchio distante da dove abito.
-verrebbe abitata massimo per 2-3 mesi per anno, ma potrebbe rimanere disabitata per piu' di 1 anno.
-è ben coimbentata, sono stati usati materiali isolanti di buona qualita'
-per non rovinare pavimenti, mobili etc. la temperatura interna non dovrebbe mai scendere al di sotto di circa +15 °C (così mi dicono)
-non ho bisogno di refrigerare in estate
-l'allacciamento al gas metano è molto costoso e non credo faccia al caso della situazione.
-contratto 6KWh 380 v
-velocità media del vento 4,4 - 4,8 m/s
la mia ipotesi di soluzione:
-una batteria di accumulatori d'acqua calda per un totale di circa 5000 lt
-l'acqua della batteria verrebbe riscaldata da:
1) generatore eolico tramite resistenze ad immersione;
considerazioni: pur con una bassa potenza generata, presumo che basti per evitare che la temperatura della casa scenda sotto i 15 °C in inverno, ovvero nel periodo maggiormente ventoso dell'anno.
2) termocamino quando abito la casa
l'acqua preriscaldata contenuta negli accumulatori riscalderebbe (tramite serpentine ad immersione) l'acqua che andrebbe ad alimentare i termosifoni e serpentine da pavimento, prima però verrebbe ulteriormente riscaldata e termoregolata da :
soluzione a) pompa di calore;
soluzione b) semplice caldaia elettrica.
domande:
a) esistono soluzioni migliori per riscaldare la casa con manutenzione o rifornimenti a lunghissima scadenza?
b) conviene maggiormente la pompa o la caldaia elettrica?
c)per avere l'acqua sanitaria sempre calda in qualunque momento dovrei montare uno scaldacqua istantaneo o potrei risolvere diversamente?
ciao

Commenta