< ma quante abitazioni potrebbero "illuminare" tutti e cento - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ma quante abitazioni potrebbero "illuminare" tutti e cento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ma quante abitazioni potrebbero "illuminare" tutti e cento

    ciao a tutti sono nuovo volevo sapere quando queste torri andranno in funzione quante utenze potrebbero alimentare
    ieri sono andato per curiosita' a vedere queste torri in localita Crotone (aereoporto sant'anna) mi pare di averne contato almeno 100
    sul corpo alternatore c'è scritto ACCIONA se non erro
    notare le dimensioni con la persona alla base della torre
    File allegati

  • #2
    A spanne:
    1850 Mwh/Mw x 150 Mw= 277500 Mwh che corrispondono a 277.500.000 Kwh

    Se ogni utenza consuma in media 4000 kwh anno, potrebbe fornire energia elettrica a circa 70000 famiglie italiane

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da anonimo13 Visualizza il messaggio
      A spanne:
      1850 Mwh/Mw x 150 Mw= 277500 Mwh che corrispondono a 277.500.000 Kwh

      Se ogni utenza consuma in media 4000 kwh anno, potrebbe fornire energia elettrica a circa 70000 famiglie italiane
      sembrano davvero tante come numero
      tra l'altro mi hanno confermato che un piazzale del porto di Crotone
      e pieno di questi generatori pronti per essere montati in qualche posto nelle vicinanze
      (domani se riesco vado a vedere di persona)

      se ne deduce che questi ci credono nel vento.

      speriamo che non sia la solita "MAFIATA" di prendere soldi pubblici e
      buttarli in progetti che mai entreranno in funzione,
      che in questi luoghi questo genere di cose è la regola

      Commenta


      • #4
        Solitamente dietro questi grandi progetti ci sono grandi imprese quindi dovrebbero esserci meno dubbi in proposito, si sà poi che per ottenere il via libera della politica locale ogni mezzo è lecito...

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da anonimo13 Visualizza il messaggio
          Solitamente dietro questi grandi progetti ci sono grandi imprese quindi dovrebbero esserci meno dubbi in proposito, si sà poi che per ottenere il via libera della politica locale ogni mezzo è lecito...
          speriamo che in questo caso hai ragione e sopratutto che entrino in funzione,
          oggi ne ho visto tantissime di pale eoliche appoggiate su una panchina del porto
          almeno danno il buon esempio a livello ecologico
          che da esperienza personale posso assicurarti che il 99 per cento delle persone non mettono pannelli perche nessuno li ha "messi"
          continuano a fare acqua calda con boiler elettrico e bombola gpl
          in paesi del sud che se c'e una cosa a sufficenza è proprio il sole

          il buon esempio va messo in pratica, l'unica energia futura è il rinnovabile (vento e sole)

          chi dice no ai parchi eolici nei posti "giusti" è malato

          chi fa discusioni tipo se si mettessero pannelli solari per tutta la corrente che serve in italia si devono tappezzare chissa quanti svariati di chilimetri quadrati sottratti all'agricoltura e per di piu con un costo proibitivo,
          gli rispoderei (a parte che queste sono scuse strampalate da fascisti della fissione pro nucleare)
          per esempio fino a qualche anno fa si diceva che piu della metà di tetti di Milano e provincia erano fatti di eternit (amianto per intenderci) e se invece dell'amianto dove e possibile si mettessero pannelli?
          per il costo e solo un "effetto valanga" piu se ne producono e meno costeranno garantito
          scusate se sono andato fuori topic

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X