< Intelligenza o demenza? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Intelligenza o demenza?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Intelligenza o demenza?

    Vorrei realizzare un impianto eolico di 10kw. Il prezzo e' di €23 690 asse esclusa... Solitamente questo generatore si installa a 18m.

    Tuttavia se lo installassi a 50 metri il ritorno dell'investimento sarebbe molto veloce....

    E' una buona idea o una cattiva????

    --- eliminado le questioni legate ai permessi------

  • #2
    Demenza,mi sembra molto,ma molto caro

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da caponord23 Visualizza il messaggio
      Demenza,mi sembra molto,ma molto caro
      Buonasera Caponord,
      ritengo che un investimento nn lo si possa giudicare sulla base di due dati buttati a caso.
      Tutto dipende da quante ore funzionera' il generatore.
      ciao car.boni
      Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

      Commenta


      • #4
        hm non sarei così frettoloso nel valutare
        10 kW non sono pochi, ma che ventosità ha il sito in cui avverrà l'installazione?
        cioè se ci fosse vento sufficiente ad una produzione continua di 10 kW per una decina di ore al giorno, ora, non so esttamente quanto l'ENEL paghi al kWh prodotto (al consumo sono 17 - 22 cent/kWh ) ma supponendo pessimisticamente che lo paghi 10 cent/kWh si avrebbero 100 kWh al giorno, cioè 10 € al giorno di guadagno...
        per rifarti della spesa ci vorrebbero 2369 giorni, cioè 6 anni e mezzo.
        chiaramente questo è un calcolo a spanne, dovresti informarti molto, ma MOLTO bene sulla ventosità del sito dovre andrà costruito il generatore prima di ogni valutazione anche preliminare
        un saluto
        Tommaso


        *** Firma irregolare parzialmente rimossa d'ufficio. ***

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da tommy_sp Visualizza il messaggio
          ........... non so esttamente quanto l'ENEL paghi al kWh prodotto ........

          Ciao Tommy_sp,
          i recenti decreti attuattivi hanno portato la tariffa di vendita a 0.30 €/kWh e quindi il discorso si fa interessante se l'amico Antonio ha a disposizione almeno 2000 ore equivalenti.
          Le ore ipotizzate da Te sono difficilmente, per nn dire impossibile, realizzabili
          ciao car.boni
          Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

          Commenta


          • #6
            La mia zona ho una ventosita' anche se solo stimata dal CESI di:
            a 25m di 4/5 m/s
            a 50m di 5/6 m/s
            a 100m di 6/7 m/s

            Io ho a disposizione un terreno grande.. Ma la ventosita' e' un po scarsa...

            Ma si potrebbe fare piccolo turbine ma numerose?

            Commenta


            • #7
              Io ho solo detto che un generatore da 10 kw si possa trovare a meno della cifra indicata da antonio.

              Commenta


              • #8
                Figurati

                Figurati non me la ero presa..

                CMQ tu cosa consiglieresti al posto di quella che ho detto io? di che marca
                Tu hai un impianto eolico?
                Che ne pensi della media stimata nella mia zona??

                Grazie per esserti interessato....

                Commenta


                • #9
                  Non saprei,mi sembra in base a quello che vedo in giro che quelli fino a 2-3-5 kw costino intorno al migliaio di euro al kw e più si sale più il prezzo al kw scende.
                  Con 25 mila euro secondo me monti un 30/40 kw almeno.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Antonio.
                    Posso dirti, per esperienza, che per una macchina non cinese di 20/25 kW ci vogliono circa 2500 euro/kW chiavi in mano (comprensivi di progetto, pratiche varie, opere civili, mezzi di sollevamento e collegamenti elettrici).
                    Per una macchina di 10 kW i prezzi a kW salgono naturalmente...
                    Posso sapere qual' è il comune e la provincia in cui vorresti installare ?
                    Saluti,
                    Gianluca

                    Commenta


                    • #11
                      conversano, provincia di bari

                      Dimmi se e' possibile

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da gianluca76 Visualizza il messaggio
                        Ciao Antonio.
                        Posso dirti, per esperienza, che per una macchina non cinese di 20/25 kW ci vogliono circa 2500 euro/kW chiavi in mano (comprensivi di progetto, pratiche varie, opere civili, mezzi di sollevamento e collegamenti elettrici).
                        Per una macchina di 10 kW i prezzi a kW salgono naturalmente...
                        Posso sapere qual' è il comune e la provincia in cui vorresti installare ?
                        Saluti,
                        Gianluca

                        Prezzo fantastico....

                        Commenta


                        • #13
                          si puo fare o no?? il prezzo quello e' che ci possiamo fare..

                          Commenta


                          • #14
                            Già con 1500 h equivalenti di vento il tasso di rendimento interno dell'investimento può essere interessante.
                            Ovviamente per avere la "certezza" su questa ventosità devi installare un anemometro di altezza opportuna e misurare per almeno un anno.
                            Tieni conto che
                            - le mappe a 25m hanno un livello d'incetezza di 1,3 m/s con un livello di confidenza abbastanza elevato;
                            - l'orografia della zona interessata non mi sembra molto complessa.
                            Per cui non è da escludere che su una collinetta ben esposta si possano trovare le condizioni giuste, anche migliori (prossime alle 2000 h) di quelle che si leggono immediatamente sulle mappe.
                            Non so se puoi comunicare qui l'indirizzo del sito d'interesse, altrimenti puoi scrivermi privatamente. Sono un progettista e collaboro con una ditta pugliese.
                            Ciao,
                            Gianluca

                            Commenta


                            • #15
                              ok, al piu' presto adesso sto facendo una cosa importante al computer..

                              Quanto costa un anemometro a 25m e uno 50m? piu il palo per mantenerlo
                              Ultima modifica di antonio0290; 12-01-2009, 18:55. Motivo: rispotas

                              Commenta


                              • #16
                                informati prima di sparare quanto paga l'enel qui o la', e se l'enel pagasse 0,28 cent \kw? sarebbero' 6 anni?, i dati che servono sono altri, economicamente il prezzo dell'energia non è malaccio per chi cede.....

                                Commenta

                                Attendi un attimo...
                                X