Buonasera a tutti, come premessa vorrei complimentarmi per la qualità del forum e per questa ragione dopo molte letture mi sono deciso ad aprire la mia prima discussione.
Abbiamo in programma la costruzione di una nuova casa e siamo orientati su una struttura in legno, a basso impatto ambientale al fine di ridurre i consumi energetici e vorremmo per quanto possibile produrre la nostra energia. Abitiamo in liguria sull'appennino a 850 mts di altitudine, l'abitazione nascerà su un terreno che si trova ai lati della vallata che incanala sia il vento di tramontana che quello di mare.
Finanze permettendo vorremmo produrre energia elettrica tramite sistema eolico e possibilmente aggiungere un impianto fotovoltaico.
Siamo completamente a digiuno in materia e prima di rivolgerci ai vari produttori, come per altri argomenti, abbiamo deciso di chiedere su questo forum tutti i consigli possibili con se possibile una linea o un cammino da seguire per i neofiti come noi. Preferiremmo un sistema ad asse verticale ( questione di impatto visivo ).
Chiedervi tutto ora sarebbe un bel mattone talmente sono le cose che vorremmo sapere quindi per evitare di passare di palo in frasca chiedeteci pure tutte le info che vi aiutino e ci aiutino a far chiarezza sull'argomento .
Vi ringrazio già da ora
a presto.
Freg
Abbiamo in programma la costruzione di una nuova casa e siamo orientati su una struttura in legno, a basso impatto ambientale al fine di ridurre i consumi energetici e vorremmo per quanto possibile produrre la nostra energia. Abitiamo in liguria sull'appennino a 850 mts di altitudine, l'abitazione nascerà su un terreno che si trova ai lati della vallata che incanala sia il vento di tramontana che quello di mare.
Finanze permettendo vorremmo produrre energia elettrica tramite sistema eolico e possibilmente aggiungere un impianto fotovoltaico.
Siamo completamente a digiuno in materia e prima di rivolgerci ai vari produttori, come per altri argomenti, abbiamo deciso di chiedere su questo forum tutti i consigli possibili con se possibile una linea o un cammino da seguire per i neofiti come noi. Preferiremmo un sistema ad asse verticale ( questione di impatto visivo ).
Chiedervi tutto ora sarebbe un bel mattone talmente sono le cose che vorremmo sapere quindi per evitare di passare di palo in frasca chiedeteci pure tutte le info che vi aiutino e ci aiutino a far chiarezza sull'argomento .
Vi ringrazio già da ora
a presto.
Freg
Commenta