Eccoci qua a un anno di distanza
vedi https://www.energeticambiente.it/eol...imbranato.html
Ricapitolando
Generatore eolico da 24 volt 800 watt dotato di freno a masse centrifughe e di un ulteriore freno elettronico ( non chiedetemi come è fatto questo perchè per me è un mistero ma da esperienza effettuata il freno a masse centrifughe e quello elettronico funzionano in parte )
Regolatore di carica
Inverter T:E
Batteria da 100 Amp
Contatore ENEL bidirezionale
Per verificare l'economicità di scambio sul posto ho eseguito un primo cablaggio diciamo economico con componentistica cinese quindi senza nessun contratto ENEL (GSE) per lo scambio sul posto

Risultato :
L'energia da me prodotta è stata contabilizzata come energia consumata ,pertanto ho disattivato il tutto staccando la spina di connessione
Purtroppo sono stato un incosciente in quanto il generatore ha continuato a generare corrente e un giorno di burrasca ha fatto saltare il regolatore di carica e la batteria .. per prossimo cablaggio ho previsto di inserire anche un dissipatore (resistenza elettrica)
Ad oggi sono a questo punto :
Trovare il componente intelligente in grado di "capire " quando staccare credo a rigor di logica non sia fattibile ..
Rimane la decisione di un impianto a regola d'arte con scambio sul posto e qui chiedo il vs aiuto, qualcuno nell'area di PI LI che possa fornirmi chiavi in mano componentistica ma essenzialmente la documentazione ENEL (GSE)
Grazie
vedi https://www.energeticambiente.it/eol...imbranato.html
Ricapitolando
Generatore eolico da 24 volt 800 watt dotato di freno a masse centrifughe e di un ulteriore freno elettronico ( non chiedetemi come è fatto questo perchè per me è un mistero ma da esperienza effettuata il freno a masse centrifughe e quello elettronico funzionano in parte )
Regolatore di carica
Inverter T:E
Batteria da 100 Amp
Contatore ENEL bidirezionale
Per verificare l'economicità di scambio sul posto ho eseguito un primo cablaggio diciamo economico con componentistica cinese quindi senza nessun contratto ENEL (GSE) per lo scambio sul posto
Risultato :
L'energia da me prodotta è stata contabilizzata come energia consumata ,pertanto ho disattivato il tutto staccando la spina di connessione
Purtroppo sono stato un incosciente in quanto il generatore ha continuato a generare corrente e un giorno di burrasca ha fatto saltare il regolatore di carica e la batteria .. per prossimo cablaggio ho previsto di inserire anche un dissipatore (resistenza elettrica)
Ad oggi sono a questo punto :
- Fare un impianto ad isola diventa molto impegnativo costoso, difficilmente attuabile e gestibile
- trovo un dispositivo intelligente in grado di capire quando bisogna staccare la produzione eolica (cioè quando non c'è fabbisogno energetico)
- faccio un impianto a regola d'arte con la richiesta dello scambio sul posto .
Trovare il componente intelligente in grado di "capire " quando staccare credo a rigor di logica non sia fattibile ..
Rimane la decisione di un impianto a regola d'arte con scambio sul posto e qui chiedo il vs aiuto, qualcuno nell'area di PI LI che possa fornirmi chiavi in mano componentistica ma essenzialmente la documentazione ENEL (GSE)
Grazie
Commenta