Ciao a tutti
mi chiedevo come ottenere un onda sinusoidale perfetta nelle nostre autorealizzazioni eoliche a 9, 12, 24 poli...
In particolare penso che il rapporto tra forma del magete e forma della bobina sia fondamentale e i miei dubbi mi sono già stati chiariti nella discussione sul mio progetto: http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=10020545 Risultato, il foro della bobina deve essere di dimensione simile a quello del magnete ecc. ecc.
Ma per avere l'onda sinusoidale perfetta e senza "seghetti" ci sono degli altri accorgimenti che si possono adottare, degli errori da non fare nell'avvolgere la bobina.
Io essendo un improvvisato
h34r:"> non dispongo di un oscilloscopio e anche se c'è l'avessi si potrebbe provare solo uno statore già realizzato e quindi non modificabile.
E' possibile prevedere il comportamento di una realizzazione preventivamente?
Onda Sinusoidale
Ciao
Gioweb
mi chiedevo come ottenere un onda sinusoidale perfetta nelle nostre autorealizzazioni eoliche a 9, 12, 24 poli...
In particolare penso che il rapporto tra forma del magete e forma della bobina sia fondamentale e i miei dubbi mi sono già stati chiariti nella discussione sul mio progetto: http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=10020545 Risultato, il foro della bobina deve essere di dimensione simile a quello del magnete ecc. ecc.
Ma per avere l'onda sinusoidale perfetta e senza "seghetti" ci sono degli altri accorgimenti che si possono adottare, degli errori da non fare nell'avvolgere la bobina.
Io essendo un improvvisato

E' possibile prevedere il comportamento di una realizzazione preventivamente?

Ciao
Gioweb
Commenta