< Scambio sul posto - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scambio sul posto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scambio sul posto

    Buonasera, so che se ne è discusso tante volte, ma...ho 1 dubbio...elementare...

    In regime di scambio sul posto, mi è sembrato di capire che il "conguaglio" viene fatto annualmente. L'eventuale energia in eccesso prodotta viene trasformata in un "bonus" da consumare entro tre anni.
    Ma in queste condizioni la bolletta bimestrale è data dalla quantità di energia fornita dall'enel nel momento in cui l'impianto non produce o non ce la fa a coprire i consumi?

    Grazie

    Edited by niofar - 23/2/2008, 01:30

  • #2
    Ciao...

    si hai dimensionato il tuo impianto per coprire tutto il fabbisogno annuo di energia, Enel di fattura 10 KWh al mese che poi storna più o meno ogni 3 bimestri. Quando effettua il conteggio per il conguaglio del Servizio di Scambio Sul posto vedrai un addebito effettivo, (se hai immesso meno energia di quella prelevata), o il solito addebito di 10 KWh....

    ciao

    luciano
    luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
    “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

    Commenta


    • #3
      CITAZIONE (luciexpo @ 23/2/2008, 12:32)
      Ciao...

      si hai dimensionato il tuo impianto per coprire tutto il fabbisogno annuo di energia, Enel di fattura 10 KWh al mese che poi storna più o meno ogni 3 bimestri. Quando effettua il conteggio per il conguaglio del Servizio di Scambio Sul posto vedrai un addebito effettivo, (se hai immesso meno energia di quella prelevata), o il solito addebito di 10 KWh....

      ciao

      luciano

      Ciao Luciano, innanzitutto grazie per la risposta, poi non ho capito bene una cosa, scusa per la mia ignoranza...cioè l'Enel considera un consumo di 10KWh/mese e quindi bimestralmente ti arriverà a casa una bolletta con un consumo di 20 KWh ? Poi il conteggio per il conguaglio non lo fanno una volta l'anno? Se mi spieghi, magari con un esempio...

      Grazie

      Commenta


      • #4
        Bn sera, anch'io ho una domanda da fare a chi è più esperto :
        in che bimestre dell'anno successivo l'Enel deve fare il conguaglio
        visto che la lettura dei contatori la fa a dicembre.
        <grazie per la risposta
        russo

        Commenta


        • #5
          Non c'è nessuno con un impianto funzionante in regime di scambio sul posto che mi può dare queste informazioni?

          Grazie

          Commenta


          • #6
            Ciao...

            Niofar questa è la mia "esperienza".....

            Ho un impianto da 5.25 KWh in regime di "Scambio sul Posto" con il Nuovo Conto Energia (DM 19/02/2007) e, sulla base della produzione attesa, il mio impianto è in grado di soddisfare tutto il mio fabbisogno di energia (fabbisogno calcolato su quanto consumato l'anno precedente all'entrata in esercizio dell'impianto).
            Enel in considerazione di questo ha impostato, per la fatturazione bimestrale, un consumo di energia pari a 10 kWh/mese.
            A dire del responsabile del punto Enel di zona, i 10 KWh/mese sono il minimo che il sistema informatico di Enel accetta per la fatturazione.
            Tieni presente che, le quote fisse in bolletta, (le voci "quota fissa" e "quota potenza"), continuerai a pagarle!!!!!
            Per quanto mi riguarda mi è stato addebitato, da Luglio 2007 (quando è entrato in esercizio l'impianto) a Dicembre 2007, un consumo di energia pari a 50 KWh.
            Con la prima bolletta del 2008, ricevuta qualche giorno fa, relativa ai mesi di gennaio e febbraio 2008, mi hanno addebitato i canonici 10 KHh/mese e mi hanno detratto i 50 KWh addebitati per il 2007. In pratica da luglio 2007 a febbraio 2008 ho avuto un addebito di "energia" di soli 20 KWh.
            Sicuramente, vista la produzione reale dell'impianto, quando Enel provvederà ad effettuare il conguaglio per il servizio di "scambio sul posto" (non ho ancora capito se questo avverrà al compimento dell'anno o se già con la lettura fatta del 31 dicembre 2007!!!), sarò a credito di "energia" e questo credito potrò usarlo per i prossimi 3 anni (o aumento i consumi o, ma spero di no, l'impianto produce un pò meno!!!!). Se il credito di energia" non viene utilizzato nei successivi 3 anni si perde....... praticamente si regala all'Enel!!!!!!
            Tieni presente che per il servizio di scambio sul posto Enel deve inviarti un prospetto con i dati rilevati e il saldo (positivo o negativo). Se negativo ti viene addebitato con la prima bolletta utile la quantità di energia prelevata in più (saldo negativo).

            Non sono molto bravo ma spero di aver centrato il nocciolo del "problema"!

            Ciao a tutti
            luciano
            luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
            “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

            Commenta


            • #7
              Ciao luciano, grazie mille, in pratica, se ho capito bene, ti addebitano il minimo in bolletta, a fine anno fanno il conguaglio e la bolletta è sempre bimestrale. Si, sapevo le metodologie dello scambio sul posto con l'eventuale saldo positivo della durata di tre anni, ma non mi era ancora chiaro il discorso delle bollette.

              Commenta


              • #8
                Io lo so perchè nessuno ti risponde: siccome queste sono domande fatte e rifatte decine di volte, i piu' esperti (o comunque i veterani del forum) si sono seccati di dare sempre le solite risposte (spesso elementari) ai nuovi arrivati. Come viene sempre detto ai novelli del forum o a chi ci capita solo per caso alla ricerca di informzioni, bisogna perdere un pò di del proprio tempo ed usare il campo cerca in alto a sinistra: usciranno un sacco di collegamenti a post vecchi in cui si è già discusso delle varie cose, e sicuramente troverete quello che state cercando!!

                Spero di esservi stato d'aiuto!!

                Fabry. :woot:

                Commenta


                • #9
                  Ciao fabry18581,

                  di solito è la prima cosa che faccio, non, ho trovato risposta alla mia domanda ed ho chiesto. Non sto chiedendo come funziona lo scambio sul posto, ho fatto una domanda specifica sulle bollette. Mi dispiace se i "veterani" si sono seccati, non volevo far perdere tempo a loro con le mie domande elementari...

                  Commenta


                  • #10
                    Buongiorno,

                    io l'impianto lo sto progettando, prevedo che mi produca 5000 KWh/anno in più del consumo annuale. E intendo avvalermi della disciplina dello "scambio sul posto". Così i costi della bolletta, eccetto quota fissa e il costo della potenza, saranno annullati del tutto. Ma mi sorge una domanda, il distributore, nel mio caso un azienda differente dal Enel, metterà in bolletta costi per il trasporto, ovvero un sovraprezzo termico? Qualcuno ha avuto precedenti di questo tipo? grazie

                    Commenta


                    • #11
                      non so dei costi in piu', ma io progetterei un impianto che copra i miei consumi, non che produca di piu', se devo accedere al CE tramite scambio sul posto.
                      se non prevedo di aumentare i consumi nei prossimi anni, cosa difficile visto e il miglioramento del consumo degli elettrodomestici e visto che chiunque ha un impianto solare sulla teste diminuisci gli sperchi, perche' produrre di piu' per regalarlo ?
                      certo vale sempre il de gustibus, anzi de progettibus ma io discorderei.

                      saluti,
                      andrea
                      TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
                      http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
                      web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao....

                        forse "dolomitesun" voleva scrivere 500 KWh in più!!!!!!!
                        spero.

                        ehehehehehhe

                        Sai che regalone all'Enel!!!!

                        ciao ciao

                        luciano
                        luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
                        “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

                        Commenta


                        • #13
                          ri-ciao
                          no ho scritto giusto, 5000kwh, si è un regalone, ma l incentivo lo prendo su tutto l energia, o sennò dovrò optare per vendita con autoconsumo. ho un azienda agricola, consumo annuo di 14500kwh. Ho un preventivo per un impianto a film sottile,17,3KWp dalla Germania, costo molto più basso che in Italia. Certo dovrò occuparmi delle richieste per il distributore e gse, ma tra numeri verdi, portale gse sono convinto di potercela fare.
                          È prevista una produzione di 19750KWh/a, quindi meglio pensare al ritiro dedicato??

                          Commenta


                          • #14
                            CIAO DOLOMITESUN.... film sottile? a queto punto prova qualcosa di più innovativo come le "TANDEM CELS"
                            sei a conoscenza del fatto che il film sottile è arrivato solo al 30% del rendimento teorico raggiungibile?
                            mentre le celle al silicio sono già all'80% del rendimento teorico

                            MA RITORNANDO al discorso di prima....ho già ricevuto 2 bollette enel e nonostante io abbia lo scambio sul posto ho pagato tutti i consumi fatti... ovvero la quota di potenza sotto la voce prelievi del contatore bidirezionale!

                            Commenta


                            • #15
                              ciao sisco,
                              si userò il film sottile, ma non quello di prima generazione. ho 2 opzioni, il triple-junction della "Unisolar", che in un annopare produca più dei cristallini, l altra opzione sono panelli cis, che è una tecnica a costo molto minore di quella col silicio.

                              "MA RITORNANDO al discorso di prima....ho già ricevuto 2 bollette enel e nonostante io abbia lo scambio sul posto ho pagato tutti i consumi fatti... ovvero la quota di potenza sotto la voce prelievi del contatore bidirezionale!"

                              Ma ti hanno fregato??allora è inutile avere l' impianto FV col scambio sul posto, se ti fanno pagare tutti i consumi.
                              Domanda agli esperti: il conguaglio dello scambio viene effettuato a fine anno, senza dover pagare i consumi effettuati mensilmente o bimestralmente??? a quanto pare nel caso di sisco no... :wacko:

                              Commenta


                              • #16
                                se non ho capito male...per motivi di ritardi vari..avrò la lettura delle mie immissioni solo il 16/10/2008. CIOè un anno dopo l'entrata in esercezio.
                                quindi...in quella data avrò dei crediti di KWh da consumare entro 3 anni...semplicemente per adesso è un conguaglio annuale "RITARDATO"...ma non so se lo ho capito bene...ho letto in questo forum di un altro che ha ricevuto comunicazione ufficiale dall'enel in merito...ma non trovo più questa discussione

                                Commenta


                                • #17
                                  ragazzi non era vero niente.
                                  ho tel all'enel che si è scusata del disagio ma si son dimenticati di cambiare il mio contratto a "scambio sul posto"

                                  Commenta

                                  Attendi un attimo...
                                  X