Ciao RAgazzi, apro una discussione eterna .... per qualche chiarimento in merito ad un progetto che sto seguendo riguardo la progettazione di un sistema FV da circa 50kWp a sistema fisso da installarsi su un capannone industriale i cui consumi si aggirano attorno ai 97.000 kWh per anno: l'impianto è stato dimensionato da soli 50 kWp date le dimensioni della superficie di installazione ( .. come seconda ipotesi sto considerando un impianto ad inseguimento allo scopo d'acquisire il titolo di autoconsumo al 70% e incrementare così l'incentivo! )
Il tetto su cui andrebbe installato l'impianto è relativo alle costruzioni prefabbricate della maggior parte dei capannoni industriali. Esso è realizzato tramite una serie di volte interconnesse e collegate tra loro attraverso travi in cemento armato: tutta la struttura poggia su un sistema a pilastri in c.a.
L'installazione da me ipotizzata prevederebbe quindi un'intelaiatura sorretta a intervalli regolari da opportune strutture poggianti sulle travi in cemento armato. La struttura così ottenuta, sovrastante le volte presenti tra trave e trave, sarà tale da creare una superficie uniforme su cui poi poggiare i pannelli opportunamente tarati in funzione della Lat del luogo ...
Ho un dubbio circa la valutazione della tipologia di installazione rispetto alla quale inquadrare l'impianto:
In particolare mi chiedo se è possibile spuntare la tipologia di Impianto Parzialmente Integrato su una struttura simile, anche prevedendo opportune opere civili lungo il perimetro che delimita il tetto: sul tutto il perimetro dell'Azienda è infatti presente una sorta di davanzale che potrebbe essere alzato opportunamente in maniera da lasciare la linea di mezzeria dei pannelli al di sotto di questa altezza!
Questa piccola modifica potrebbe consentirmi, o almeno spero, di ottenere un incentivo competente ad "Impianto parzialmente Integrato" ?? O cascherebbe in ogni modo nella tipologia "Non Integrata" non potendo considerare comunque il tetto come Tetto Piano ??
Come ben sa, in questo modo l'incentivo sarebbe più alto e questo cambierebbe e non di molto il tempo di rientro dell'investimento e i ricavi associati!
Sulla "Guida all'integrazie Architettonica" pubblicata dal GSE c'è un caso simile ma il tetto non è delimitato da alcuna baluastra....
Aspetto i vostri commenti e le vostre interpretazioni !
Ciao
Il tetto su cui andrebbe installato l'impianto è relativo alle costruzioni prefabbricate della maggior parte dei capannoni industriali. Esso è realizzato tramite una serie di volte interconnesse e collegate tra loro attraverso travi in cemento armato: tutta la struttura poggia su un sistema a pilastri in c.a.
L'installazione da me ipotizzata prevederebbe quindi un'intelaiatura sorretta a intervalli regolari da opportune strutture poggianti sulle travi in cemento armato. La struttura così ottenuta, sovrastante le volte presenti tra trave e trave, sarà tale da creare una superficie uniforme su cui poi poggiare i pannelli opportunamente tarati in funzione della Lat del luogo ...
Ho un dubbio circa la valutazione della tipologia di installazione rispetto alla quale inquadrare l'impianto:
In particolare mi chiedo se è possibile spuntare la tipologia di Impianto Parzialmente Integrato su una struttura simile, anche prevedendo opportune opere civili lungo il perimetro che delimita il tetto: sul tutto il perimetro dell'Azienda è infatti presente una sorta di davanzale che potrebbe essere alzato opportunamente in maniera da lasciare la linea di mezzeria dei pannelli al di sotto di questa altezza!
Questa piccola modifica potrebbe consentirmi, o almeno spero, di ottenere un incentivo competente ad "Impianto parzialmente Integrato" ?? O cascherebbe in ogni modo nella tipologia "Non Integrata" non potendo considerare comunque il tetto come Tetto Piano ??
Come ben sa, in questo modo l'incentivo sarebbe più alto e questo cambierebbe e non di molto il tempo di rientro dell'investimento e i ricavi associati!
Sulla "Guida all'integrazie Architettonica" pubblicata dal GSE c'è un caso simile ma il tetto non è delimitato da alcuna baluastra....
Aspetto i vostri commenti e le vostre interpretazioni !
Ciao
Commenta