Ciao a tutti!
E' possibile avere qui un riassunto dell'insieme di pratiche necessarie all'accesso al Conto Energia?
Lo so che probabilmente una per una saranno già state trattate nel forum, ma ho il dubbio atroce che il mio installatore, alla sua prima esperienza nel fotovoltaico "incentivato", sarà bravissimo dal punto di vista tecnico (installazione, schemi elettrici, calcolo ombreggiature, ecc) ma non so quanto lo sia a livello di conoscenze burocratiche...
Innanzitutto la DIA, giusto?
(e dopo l'accettazione i lavori possono già cominciare)
Poi c'è da fare subito richiesta alla Hera (il mio fornitore di energia) per l'installazione del secondo contatore, ok? E' da fare il prima possibile perchè ci vuole un sacco di tempo, o aspetto che l'impianto sia finito?
Poi se non erro c'è il fulcro della richiesta di incentivo: la domanda alla GSE dell'incentivazione entro 2 mesi dalla messa in funzione.Esiste un documento dove sia spiegata la struttura di questa domanda, che so essere complicata e ricca di richieste che spesso portano all'errore?
Cos'altro manca alla lista?
Sono già in possesso dei file con il progetto, schema elettrico, misure, tipo e modello pannelli/inverter ecc.
C'è qualcosa di particolare a cui prestare attenzione, che magari non sarebbe di per sè necessario, ma che lo diventa nel momento in cui si accede al conto Energia?
Mi spiego meglio: il mio installatore ieri mi diceva che potevamo evitare di fare la DIA, perchè tanto il nostro impianto sarà regolarissimo, a norma, ecc..gli ho fatto notare che la DIA è però fondamentale per la richiesta dell'incentivo, è l'unica cosa di cui sono certo...
Insomma..capito la mia preoccupazione?!? Credevo di essere a posto anche burocraticamente, invece...
">
Ciao,
Blacky
E' possibile avere qui un riassunto dell'insieme di pratiche necessarie all'accesso al Conto Energia?
Lo so che probabilmente una per una saranno già state trattate nel forum, ma ho il dubbio atroce che il mio installatore, alla sua prima esperienza nel fotovoltaico "incentivato", sarà bravissimo dal punto di vista tecnico (installazione, schemi elettrici, calcolo ombreggiature, ecc) ma non so quanto lo sia a livello di conoscenze burocratiche...
Innanzitutto la DIA, giusto?
(e dopo l'accettazione i lavori possono già cominciare)
Poi c'è da fare subito richiesta alla Hera (il mio fornitore di energia) per l'installazione del secondo contatore, ok? E' da fare il prima possibile perchè ci vuole un sacco di tempo, o aspetto che l'impianto sia finito?
Poi se non erro c'è il fulcro della richiesta di incentivo: la domanda alla GSE dell'incentivazione entro 2 mesi dalla messa in funzione.Esiste un documento dove sia spiegata la struttura di questa domanda, che so essere complicata e ricca di richieste che spesso portano all'errore?
Cos'altro manca alla lista?
Sono già in possesso dei file con il progetto, schema elettrico, misure, tipo e modello pannelli/inverter ecc.
C'è qualcosa di particolare a cui prestare attenzione, che magari non sarebbe di per sè necessario, ma che lo diventa nel momento in cui si accede al conto Energia?
Mi spiego meglio: il mio installatore ieri mi diceva che potevamo evitare di fare la DIA, perchè tanto il nostro impianto sarà regolarissimo, a norma, ecc..gli ho fatto notare che la DIA è però fondamentale per la richiesta dell'incentivo, è l'unica cosa di cui sono certo...
Insomma..capito la mia preoccupazione?!? Credevo di essere a posto anche burocraticamente, invece...

Ciao,
Blacky
Commenta