< Tetto piano e norme uni 8627 - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tetto piano e norme uni 8627

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tetto piano e norme uni 8627

    Chiedo una consulenza di tipo edilizio sulla classificazione di tetto piano con riferimento alla norma UNI 8627.
    Non sono un geometra nè tantomeno un ingegnere e scusate se non sono chiarissimo.
    Vorrei istallare un impianto sul tetto di casa ma non sono certo della classificazione di tetto piano.
    E' un tetto con una balaustra perimetrale di 70 CM circa e per circa 1 mt è totalmente piano (corrispondente al perimetro esterno fuori le mura dell'appartamento sottostante come i balconi) mentre il tetto della parte abitabile ha un inclinazione per il lato lungo del 4% circa (è lungo 7,2 mt e si alza di 29 cm), mentre sul lato corto ha un'inclinazione del 6% circa (4,2 mt per 25 cm).
    L'inclinazione media del solo tetto che copre la parte abitabile dovrebbe essere inferiore al 5% senza contare la parte in piano perimetrale.

    Posso considerarlo tetto piano ?

  • #2
    Originariamente inviato da solare_bar Visualizza il messaggio
    Chiedo una consulenza di tipo edilizio sulla classificazione di tetto piano con riferimento alla norma UNI 8627.
    Non sono un geometra nè tantomeno un ingegnere e scusate se non sono chiarissimo.
    Vorrei istallare un impianto sul tetto di casa ma non sono certo della classificazione di tetto piano.
    E' un tetto con una balaustra perimetrale di 70 CM circa e per circa 1 mt è totalmente piano (corrispondente al perimetro esterno fuori le mura dell'appartamento sottostante come i balconi) mentre il tetto della parte abitabile ha un inclinazione per il lato lungo del 4% circa (è lungo 7,2 mt e si alza di 29 cm), mentre sul lato corto ha un'inclinazione del 6% circa (4,2 mt per 25 cm).
    L'inclinazione media del solo tetto che copre la parte abitabile dovrebbe essere inferiore al 5% senza contare la parte in piano perimetrale.

    Posso considerarlo tetto piano ?
    Ciao,
    per chiarirti le idee, ti consiglio di collegarti al seguente link http://www.gsel.it/ita/fotovoltaico/..._SCHEDENEW.pdf e scaricarti il file che riporta mltissimi esempi sulle varie tipologie installative.
    Buon lavoro.
    Seby

    Commenta


    • #3
      Quegli esempi già li conosco, ma non mi risolvono il dubbio.

      Grazie comunque, ciao

      Commenta


      • #4
        Con riferimento alla norma UNI 8627 “Sistemi di copertura. Definizione e classificazione...”
        par 7.1.2, si considerano tetto piano le coperture orizzontali e suborizzontali con pendenza dell’elemento di tenuta fino al 5% (circa 3°).
        Fonte G.S.E.
        Saluti
        Impianto 2,24 kWp;Inclinazione stringhe 18 °; Orientamento -40 ° Sud-Est
        Suntech STP 160S/24AC MONO (7x2); Inverter SOLARMAX 2000C
        Ubicazione Lercara Friddi (PA) 37°44;13° 36

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X