< Finanziamento per 20 anni - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Finanziamento per 20 anni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Finanziamento per 20 anni

    Ciao a tutti,
    sto cercando istituzioni che fanno il finanziamento per fotovoltaico
    per la durata di 20 anni (ipotecario oppure chirografario)

    Qualcuno ne sa qualcosa ?

    Grazie
    Denis
    FV:7kWp || Orientamento: 190° || Inclinazione: 15°
    Panelli: 36 X Suntech STP-190AD+
    Tesla Powerwall 2 - 13,4 kW / Tesla Model3 LR

  • #2
    Ciao Denis, dipende da dove abiti, dipende dalle dimensioni dell'impianto ecc.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da arturopaone Visualizza il messaggio
      Ciao Denis, dipende da dove abiti, dipende dalle dimensioni dell'impianto ecc.
      Abito in prov. di Milano
      dovrei (se mi danno i soldini) fare un impianto a falda da circa 4,5 Kw panelli Sanyo
      Mi servono 30.000 eu. al in circa ...

      Chi me li da ?
      :-)

      Denis
      FV:7kWp || Orientamento: 190° || Inclinazione: 15°
      Panelli: 36 X Suntech STP-190AD+
      Tesla Powerwall 2 - 13,4 kW / Tesla Model3 LR

      Commenta


      • #4
        Se se in milano ti consgilio Il mutuo a profitto e' disponibile per tutti gli impianti per privati , da 3 a 50 kEURO, per installazioni in provincia, rimborso in 7 anni
        Oltre che per interventi di solare termico, coibentazione, tutti atti a migliorare il bilcancio energetico.

        Una commissioni di tecnici , oltre a quella della banca, valuta il progetto e' se va tutto bene erogano il richiesto a tasso zero.
        Ti serve quindi un progetto preliminare ben fatto che piaccia e convinca la commissione, e un installazione alla regola dell'arte perche' poi controlleranno il tutto.
        Per un mio cliente abbiamo presentato domanda ai primi di Agosto, questa settimana dovrebbero erogare il tutto. BCC di Carate.

        Fai in fretta perche' sono fondi destinati dalla prov. non infiniti.
        se vuoi info o i documenti da precompilare , o li scarichi dal sito o dimmelo che te li invio in allegato


        Saluti,
        Andrea
        TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
        http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
        web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

        Commenta


        • #5
          Andrea credo ti abbia detto tutto, 29700 € ? è un prezzo abbastanza buono, ma attento alla resa dei pannelli, io opterei per pannelli europei, rendo di più.

          Commenta


          • #6
            Grazie raga...
            faro prima un tentativo alla banca etica... questo perche non riusciro mai a tirar fuori 360 eu/mese con un impianto da 4,7 Kw ... anche se sono panelli sanyo.
            Lo volevo a 20 anni appunto per non tirar fuori soldi di tasca mia.
            Non voglio guadagnare con l'impianto ... mi piace l'idea di averlo.. ma non voglio ne anche pagare ogni mese da tasca mia ... mi bastano il leasing auto e mutuo casa :-)

            Adesso ho visto che alla banca etica ti fanno un conto corrente con il fido (per esempio fido da 30.000)
            ... il quale viene pagato direttamente con i soldi gse.

            Magari riesco a farmi un avere un appuntamento a breve.

            Andrea mi mandi please il link per scaricare comunque la documentazione ?
            ... si sa mai.

            Grazie ancora raga.
            Denis
            FV:7kWp || Orientamento: 190° || Inclinazione: 15°
            Panelli: 36 X Suntech STP-190AD+
            Tesla Powerwall 2 - 13,4 kW / Tesla Model3 LR

            Commenta


            • #7
              imparassimo ogni tanto ad usare il motore di ricerca interna o google, nome del mutuo " a profitto " prov. di milano


              poi devi cercare la sede vicina a te, certo che in 7 anni non ti ripaghi l'impianto ma il tasso e' ZERO !!! mi sembra moooolto ragionevole farlo, io lo consiglio sempre.

              Saluti,
              Andrea
              TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
              http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
              web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da arturopaone Visualizza il messaggio
                Andrea credo ti abbia detto tutto, 29700 € ? è un prezzo abbastanza buono, ma attento alla resa dei pannelli, io opterei per pannelli europei, rendo di più.


                Ciao sono un neofita di questo mondo. Mi inserisco nella discussione perchè ho anch'io un preventivo da un'azienda per una cosa più o meno delle stesse dimensioni di Andrea, come Kw e investimento.

                Non so cosa sono i "pannelli europei" che da quanto immagino sarebbero i migliori, giusto?

                Come faccio a sapere che pannelli mi monterrebbero?

                Grazie!

                Commenta


                • #9
                  La marca e modello devi chiederle all'installatore, che siano meglio quelli europei è tutto da vedere, più che altro da dimostrare.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao io sono di Bologna e ho trovato alla BCC di Castenaso un finanziamento a 20 anni a tasso fisso o variabile, ma a 20 anni e sembra ragionevole, prova a informarti da loro anche io non voglio guadagnarci ma nemmeno spendere, ciao.
                    FV: Impianto integrato da 5,49 Kwp composto da 18 moduli Sunpower 305 divisi in 3 stringhe, Inverter SMA SMC 5000A-IT. Tilt 22° con inclinazione 30° S-O. Ozzano Emilia (BO). Sunny Beam BT con Piggy Back BT
                    Solare Termico: Kit Sonnenkraft COMFORT 500L , 4 collettori orizzontali SK500L e relativo accumulo da 500L PRS500. Tilt 45° PDC: Daikin EWYQ010ACV3 Risc. 11,5 kW - Rafr. 9,5 kW

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da fenders Visualizza il messaggio
                      Ciao io sono di Bologna e ho trovato alla BCC di Castenaso un finanziamento a 20 anni a tasso fisso o variabile, ma a 20 anni e sembra ragionevole, prova a informarti da loro anche io non voglio guadagnarci ma nemmeno spendere, ciao.
                      ad oggi ci sono tantissime soluzioni, anche per privati.
                      ma il mio consiglio e' di falro a 13-14 maxx 15 anni il finanziamento.

                      oltre sono solo soldi di interessi regalati ad una banca, in mia opinione.

                      saluti,
                      Andrea
                      TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
                      http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
                      web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da andreaporta Visualizza il messaggio
                        ad oggi ci sono tantissime soluzioni, anche per privati.
                        ma il mio consiglio e' di falro a 13-14 maxx 15 anni il finanziamento.
                        oltre sono solo soldi di interessi regalati ad una banca, in mia opinione.
                        Ciao Andrea,
                        dipende......
                        con i prezzi ed i tassi attuali e', forse, (un dubbio lo lascio... :-) conveniente spalmare il debito su tempi piu' lunghi.
                        I maggiori interessi pagati sono compensati da un maggior flusso di cassa fin dal primo anno.
                        ciao car.boni
                        Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da car.boni Visualizza il messaggio
                          Ciao Andrea,
                          dipende......
                          con i prezzi ed i tassi attuali e', forse, (un dubbio lo lascio... :-) conveniente spalmare il debito su tempi piu' lunghi.
                          I maggiori interessi pagati sono compensati da un maggior flusso di cassa fin dal primo anno.
                          ciao car.boni
                          si , vero.

                          pensavo di base ad un impianto casalingo che onestamente non e' che generi chissà che reddito... invece per impianti piu' importanti allora concordo .

                          aloha,
                          Andrea
                          TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
                          http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
                          web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

                          Commenta


                          • #14
                            Mi sono fatto fare un altro preventivo da un fornitore che monta pannelli solari Mitsubishi, dice che sono i migliori. Vorrei sapere se è vero secondo voi.

                            Commenta


                            • #15
                              I migliori sono quelli fatti dalla Nonna Pina.

                              Commenta


                              • #16
                                Originariamente inviato da Re plus Visualizza il messaggio
                                I migliori sono quelli fatti dalla Nonna Pina.


                                Ti credi furbo a rispondere così?

                                Commenta


                                • #17
                                  Bhe, se la risposta viene contestualizzata direi di si.
                                  La domanda senza senso è la tua, nessuno ti risponderà che sono pessimi pannelli, cosi come nessuno ti risponderà che sono i migliori.
                                  Oltretutto io come azienda non spaccerei mai i pannelli che installo come "migliori", posso dire che sono ottimi, di qualità, ma definirli migliori quando ci sono 350.000 aziende che producono moduli fotovoltaici mi sembra davvero azzardato.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Scusa, ma io vorrei solo risposte meno criptiche dato che sono un neofita. Se i migliori in assoluto non esistono in che posizione sono almeno? Forse dipenderà dalla destinazione, è un'unità abitativa per 20-25 pannelli.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      E' sicuramente un ottimo produttore, non hai specificato il modello però.
                                      La garanzia che offrono è di 2 anni però.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Pannello ottimo pessimo è un aggetivo che nel fotovoltaico non ha senso, in verità in tutti i settori, la qualità e il giudizio lo può dare solo un riscontro storico. Alcuni grandi marchi producono pannelli fv da oltre un decennio, io mi fiderei di loro senza entrare nel merito di marchio x o y. Esiste nel forum una discussione riguardo la produzione e i dati di impianti fv, io inizerei a guardare la, attenzione però i dati bisogna saperli leggere lo stesso impianto non può produrre i stessi kWh che sia installato a bolzano o trapani, stesso orientamento problemi di ombra eccc. Sulla rivista photon è stata redatta una classifica in base ad una serie test, questo è un dato attendibile, per il resto solo chiacchiere
                                        Impianto 2,24 kWp;Inclinazione stringhe 18 °; Orientamento -40 ° Sud-Est
                                        Suntech STP 160S/24AC MONO (7x2); Inverter SOLARMAX 2000C
                                        Ubicazione Lercara Friddi (PA) 37°44;13° 36

                                        Commenta


                                        • #21
                                          dalla mia piccola indgine bancaria, attualmente le bcc con convenzione legambiente onlus tass var. euribor 6m + 0.75 spread=2.2% tasso fisso 4.1% flessibile come volete max 20anni max200mila€ non incasso rata e no istruzione pratica, prestito in fiducia con preventivo rata mensile o semestrale,
                                          io direi un buona opportunita' da un non simpatizzante
                                          ciao
                                          Fv 3.88 kwp Mit. inv. Aurora, solare temico 2piani 300lt forzato, stufa pellet, cald. condens., depuratore osmosi inversa, asciugatrice a gas,piastra induzione, in arrivo Toyota Auris Hybrid, cappotto? dubbi, ulteriore stravolgimento, costi

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originariamente inviato da maufv Visualizza il messaggio
                                            Pannello ottimo pessimo è un aggetivo che nel fotovoltaico non ha senso, in verità in tutti i settori, la qualità e il giudizio lo può dare solo un riscontro storico. Alcuni grandi marchi producono pannelli fv da oltre un decennio, io mi fiderei di loro senza entrare nel merito di marchio x o y. Esiste nel forum una discussione riguardo la produzione e i dati di impianti fv, io inizerei a guardare la, attenzione però i dati bisogna saperli leggere lo stesso impianto non può produrre i stessi kWh che sia installato a bolzano o trapani, stesso orientamento problemi di ombra eccc. Sulla rivista photon è stata redatta una classifica in base ad una serie test, questo è un dato attendibile, per il resto solo chiacchiere

                                            Grazie per la risposta, maufv.

                                            Commenta

                                            Attendi un attimo...
                                            X