< Ma è legale? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma è legale?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ma è legale?

    avendo un impianto fotovoltaico, e perciò la fornitura elettrica è già predisposta per lo scambio di energia.
    Mi chiedevo: posso immetto energia nel mio impianto domestico, e percio a valle del contatore di produzione?
    I dati di produzione incentivata non sarebbero modificati, perciò non sto incrementando l'incentivo.
    Per esempio, è solo un esempio e so che non è conveniente, se io faccio un altro impianto fotovoltaico, chiaramente non incentivato, e metto la corrente in rete solo per poterla riprendere quando ne ho piu' bisogno, sto infrangendo qualche legge? è legale? qualcuno può contestarmi qualcosa per il mio impianto regolare (quello incentivato?)
    ----
    Nessuno mi risponde?
    Ultima modifica di recoplan; 15-09-2009, 13:08.

  • #2
    Non so se ho ben capito il problema, comunque gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto hanno un contatore per l'impianto che misura la produzione totale (e su questa si calcola l'incentivazione) ed un altro a valle che consente immissioni/prelievi nella/dalla rete.
    Se interpreto bene la richiesta, in realtà staresti facendo quello che fanno tutte le persone con una propria utenza che realizzano un impianto FV con scambio sul posto.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Renewables Visualizza il messaggio
      Non so se ho ben capito il problema, comunque gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto hanno un contatore per l'impianto che misura la produzione totale (e su questa si calcola l'incentivazione) ed un altro a valle che consente immissioni/prelievi nella/dalla rete.
      Se interpreto bene la richiesta, in realtà staresti facendo quello che fanno tutte le persone con una propria utenza che realizzano un impianto FV con scambio sul posto.
      Oppure aggiungere un altro generatore ad un impianto già in funzione?
      Sorridi e tendi la mano..

      Commenta


      • #4
        no la mia domanda era questa:
        se io immetto energia nel mio impianto domestico, in parole povere immetto energia in una presa di corrente, percio' a valle del contatore di produzione e percio' non altero le sue letture, posso farlo?
        Questa energia verrebbe misurata solo dal contatore di scambio, ma è un'energia che non mi viene pagata, sarebbe a mia disposizione solo per essere consumata in un altro momento.
        In questo modo io non ho alterato in nessun modo l'impianto fotovoltaico, ma è legale?

        Commenta


        • #5
          bella domanda... anche perchè queta corrente potrei produrla con un generatore eolico, un generatore a benzina alimentato a metano della fossa biologica o con la testa della grappa fatta in casa, da una dinamo attaccata alla cyclette...

          Io (NB! A NASO!) ti direi che se con quella corrente immessa NON IMPLEMENTI alcun vantaggio contributivo o fiscale, l'unico ente a cui eventualmente doresti chiedere è il tuo fornitore di corrente.
          Qualunque afflusso durante le ore diurne da restituire (forse) in quelle serali per loro non è altro che un vantaggio.
          Milioni di persone facessero come te, potrebbero sopperire alla richiesta diurna di industrie, negozi uffici etc con un enorme risparmio infrastrutturale (-centrali accese a parità di guadagno)

          Commenta


          • #6
            infatti è proprio quello che intendevo, chiaramente implementando tutte le sicurezze necessarie come nel caso del fotovoltaico, per esempio distacco in caso di mancanza di rete ecc....
            Infatti in questo caso non avrei nessun guadagno monetario....
            Chiedere all'enel? beh lasciamo stare....

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Giuseppe123 Visualizza il messaggio
              infatti è proprio quello che intendevo, chiaramente implementando tutte le sicurezze necessarie come nel caso del fotovoltaico, per esempio distacco in caso di mancanza di rete ecc....
              Infatti in questo caso non avrei nessun guadagno monetario....
              Chiedere all'enel? beh lasciamo stare....
              Anch'io ci avevo pensato su come sviluppo futuro e potrebbe in certi casi essere conveniente: ad esempio se ho un consumo saltuario di 6kW e uno medio di 2 kW mi allaccio per 2 e gli altri 4 li "pompo" quando mi servono

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Giuseppe123 Visualizza il messaggio
                infatti è proprio quello che intendevo....
                Intanto il tuo contatore di scambio è tarato su quanto hai dichiarato per il tuo impianto "ufficiale" e quindi comunque non puoi immettere di più senza dirlo all'Enel...
                Secondariamente, da un punto di vista economico il gse magari ti dovrà rimborsare anche per quell'energia prodotta in più, ma non credo sia un problema visto che la immetti effettivamente in rete.... l'unico che può trovare da ridire è sicuramente il distributore se mai se ne dovesse accorgere per qualche problema... ma scusa la domanda: perchè non ampli ufficialmente l'impianto con tanto di domanda e incentivi? Forse non ho capito bene e vuoi produrre con altre fonti?
                -----
                mi accorgo adesso che la discussione è datata.... com'è finita?
                Hai "implementato" l'impianto???

                Note di Moderazione:
                Non postare messaggi consecutivi, edita l'ultimo, eviterai di peggiorare la leggibilità del forum.Recoplan

                Ultima modifica di recoplan; 15-09-2009, 13:07.

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X