< contatore di produzione fv - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

contatore di produzione fv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • contatore di produzione fv

    Salve,

    vorrei sapere se esiste una normativa (se sì dove la posso scaricare) sul poiszionamento del contatore di produzione FV.

    il contatore l'ho già richiesto all'ENEL, ma non so se va vicino all'inverter o accanto al contatore di consumo già esistente.

    grazie per l'aiuto.

  • #2
    Originariamente inviato da inverter72 Visualizza il messaggio
    Salve,

    vorrei sapere se esiste una normativa (se sì dove la posso scaricare) sul poiszionamento del contatore di produzione FV.

    il contatore l'ho già richiesto all'ENEL, ma non so se va vicino all'inverter o accanto al contatore di consumo già esistente.

    grazie per l'aiuto.
    Il contatore di produzione (quello per il GSE) va messo il più vicino possibile all'inverter, se non sbaglio qualche norma parla di max 30 cm (???), ma non ne sono sicuro.

    Ciao

    Commenta


    • #3
      CEI 82-25

      "Qualora si debba misurare l’energia prodotta dall’impianto (ad esempio per beneficiare di
      tariffe incentivanti), dovrà essere prevista la possibilità di misurare mediante idoneo contatore
      (sigillabile e dotato di certificato di taratura) l’energia elettrica all’uscita del gruppo di
      conversione, resa disponibile alle utenze elettriche e/o immessa nella rete del distributore . In
      questo caso il contatore sarà posizionato in un posto facilmente accessibile per la sua lettura,
      prevedendo la sigillatura dei morsetti in uscita dal gruppo di conversione e all’ingresso del
      contatore."

      DK5940

      "Il sistema di misura M2 deve essere posizionato in un locale all’interno della proprietà del cliente, per quanto possibile
      in prossimità del convertitore/generatore in modo che la connessione tra l’apparato ed il sistema di misura sia
      facilmente controllabile mediante esame a vista."
      Se anche sapessi che domani finisse il mondo, io, oggi, pianterei comunque il mio albero di mele.

      Commenta


      • #4
        come quotato dal buon giaga, poi il tecnico enel verifichera' in sopralluogo la sua accessibilita', e la posizione.
        se posto ad esempio sottotetto, inverter, il contatore potra' essere posto anch'esso sottotetto basta che ci si possa accedere NON con scala a scomparsa ma con scala fissa.
        non puo' stare all'interno di garage, se non c'e' una parete a creare un locale tecnico a parte...puo' stare all'estenro in armadio conchiglia o enel o che risponda alle loro norme.
        mmh...che altro...

        Saluti,
        Adnrea
        TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
        http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
        web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da andreaporta Visualizza il messaggio
          se posto ad esempio sottotetto, inverter, il contatore potra' essere posto anch'esso sottotetto basta che ci si possa accedere NON con scala a scomparsa ma con scala fissa.
          non puo' stare all'interno di garage, se non c'e' una parete a creare un locale tecnico a parte...
          queste non le sapevo

          da dove escono queste indicazioni? C'è qualche norma (che non sono riuscito a trovare) o è figlia dell'immensa esperienza sul campo che tu hai?

          Andrea illuminami
          Se anche sapessi che domani finisse il mondo, io, oggi, pianterei comunque il mio albero di mele.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da giaga Visualizza il messaggio
            queste non le sapevo

            da dove escono queste indicazioni? C'è qualche norma (che non sono riuscito a trovare) o è figlia dell'immensa esperienza sul campo che tu hai?

            Andrea illuminami
            immensa esperienza non ne ho, assolutamente no. e poi ci facciamo i complimenti a vicenda sembriamo la stessa persona

            detto questo, è successo.non so se esistano norme specifiche a riguardo e non so il loro codice, ma una volta con un tecnico enel guardai le sue norme aziendali per readarre il preventivo , dove c'erano scritte queste indicazioni, come quelle sull'antifrode etc.
            ora, ho imparato una cosa , questa si frutto di esperienza, per non perdere tempo seguire le indicazioni, nache illogiche, che i referenti tecnici danno.
            quindi antifrode anche se poi viene il collega e NON SA cos'e' e quindi strappa tutta la calza, quindi diff. di tipo B anche se LOGICAMENTE ridondante, quindi armadietto a norma, ( mi hanno chiesto armadietto per la polvere in un sito sotto-tettoia attaccato ad un muro di una casa residenziale senza nessun granello di polvere ne siti produttivi ) etc.etc.
            se mi dicono "no nel sottotetto perche' la scala e' mobile e ci sono i poster dell'inter e io son milanista " ( estremizzando ) a malincuore dico " va bene, dove lo mettiamo ?"
            a meno che si abbia tempo da perdere, ma per 3 kW di impiantino !!! ...ed il cliente non lo ha mai, soprautto ad ottobre con il 2% che scatta nel 2009.

            su un impianto mi fece sopraluogo un tecnico ad agosto, e ad ottobre allaccio un 'altra coppia che ha cancellato quello detto dal primo, non ha voluto l'all D ( o meglio non lo aveva quasi mai visto ) etc.etc.

            quindi,cito e cambio "cos'ì è se ci pare "

            Andrea
            TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
            http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
            web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

            Commenta


            • #7
              aggiungo che nel garage , con presenza auto e fumi etc. mi e' stata detta la norma ma non la ricordo.
              c'era il dubbio per il doppio accesso ( portellone e porticina ) ma per la non divisione interna degli ambienti.
              poco male, messo armadietto esterno e forato muro.
              TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
              http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
              web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da andreaporta Visualizza il messaggio
                immensa esperienza non ne ho, assolutamente no. e poi ci facciamo i complimenti a vicenda sembriamo la stessa persona

                detto questo, è successo.non so se esistano norme specifiche a riguardo e non so il loro codice, ma una volta con un tecnico enel guardai le sue norme aziendali per readarre il preventivo , dove c'erano scritte queste indicazioni, come quelle sull'antifrode etc.
                ora, ho imparato una cosa , questa si frutto di esperienza, per non perdere tempo seguire le indicazioni, nache illogiche, che i referenti tecnici danno.
                quindi antifrode anche se poi viene il collega e NON SA cos'e' e quindi strappa tutta la calza, quindi diff. di tipo B anche se LOGICAMENTE ridondante, quindi armadietto a norma, ( mi hanno chiesto armadietto per la polvere in un sito sotto-tettoia attaccato ad un muro di una casa residenziale senza nessun granello di polvere ne siti produttivi ) etc.etc.
                se mi dicono "no nel sottotetto perche' la scala e' mobile e ci sono i poster dell'inter e io son milanista " ( estremizzando ) a malincuore dico " va bene, dove lo mettiamo ?"
                a meno che si abbia tempo da perdere, ma per 3 kW di impiantino !!! ...ed il cliente non lo ha mai, soprautto ad ottobre con il 2% che scatta nel 2009.

                su un impianto mi fece sopraluogo un tecnico ad agosto, e ad ottobre allaccio un 'altra coppia che ha cancellato quello detto dal primo, non ha voluto l'all D ( o meglio non lo aveva quasi mai visto ) etc.etc.

                quindi,cito e cambio "cos'ì è se ci pare "

                Andrea
                ...temevo questa risposta...

                grazie

                gianni
                Se anche sapessi che domani finisse il mondo, io, oggi, pianterei comunque il mio albero di mele.

                Commenta


                • #9
                  grazie per le risposte,

                  Massimo

                  Commenta


                  • #10
                    Riprendo questa vecchia discussione per avere un'idea del locale che ospita il gruppo di misura dell'energia prodotta.
                    Da quello che so, il gruppo di misura dev'essere il piuù vicino possibile all'inverter ma anche posizionato in un locale al quale il Distributore (Enel) possa accedere liberamente.

                    Ora, se l'inverter è in un vano sottotetto di un condominio (senza portiere), è possibile mettere il gruppo di misura accanto all'inverter? Oppure devo mettere tutto in una nicchia a piano terra?
                    grazie, ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Non mi sembra ci sia scritto che "si possa accedere liberamente", ma che si possa accedere in condizioni di sicurezza:
                      Perciò se il sottotetto ha una altezza sufficiente ed una scala fissa idonea va benissimo.
                      GIULIANO
                      _____________
                      ....ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..... A. Einstein.

                      Commenta


                      • #12
                        Salve a tutti,
                        ho bisogno di alcuni chiarimenti...e forse qualcuno di voi mi può dare una mano. ho letto con attenzione quando scritto sulla posizione del contatore di produzione. Ho inviato la richiesta all'enel per un impianto da 3Kw e l'altro giorno è venuto un tecnico a fare il sopralluogo. Avevo previsto di mettere inverter e contatore nel garage di una villetta a due piani e il garage si trova sotto al primo piano. Il tecnico mi ha contestato la posizione del contatore..."VUOLE A TUTTI I COSTI CHE IL CONTATORE VENGA MESSO FUORI DALL'ABITAZIONE"..perchè vuole che ci acceda facilmente e per lui nel garage non è possibile...ma secondo voi è normale fare questa imposizione?....che devo fare?

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da ingpalmisano Visualizza il messaggio
                          Salve a tutti,
                          ho bisogno di alcuni chiarimenti...e forse qualcuno di voi mi può dare una mano. ho letto con attenzione quando scritto sulla posizione del contatore di produzione. Ho inviato la richiesta all'enel per un impianto da 3Kw e l'altro giorno è venuto un tecnico a fare il sopralluogo. Avevo previsto di mettere inverter e contatore nel garage di una villetta a due piani e il garage si trova sotto al primo piano. Il tecnico mi ha contestato la posizione del contatore..."VUOLE A TUTTI I COSTI CHE IL CONTATORE VENGA MESSO FUORI DALL'ABITAZIONE"..perchè vuole che ci acceda facilmente e per lui nel garage non è possibile...ma secondo voi è normale fare questa imposizione?....che devo fare?
                          Il tecnico sbaglia, se il garage è regolarmente accessibile tu puoi mettere il contatore di produzione vicino l'inverter.
                          Rivolgiti al suo superiore o manda una lettera di protesta all'ENEL minacciando danniper la mancata produzione imputabile al ritardo causato.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da ingpalmisano Visualizza il messaggio
                            Salve a tutti,
                            ho bisogno di alcuni chiarimenti...e forse qualcuno di voi mi può dare una mano. ho letto con attenzione quando scritto sulla posizione del contatore di produzione. Ho inviato la richiesta all'enel per un impianto da 3Kw e l'altro giorno è venuto un tecnico a fare il sopralluogo. Avevo previsto di mettere inverter e contatore nel garage di una villetta a due piani e il garage si trova sotto al primo piano. Il tecnico mi ha contestato la posizione del contatore..."VUOLE A TUTTI I COSTI CHE IL CONTATORE VENGA MESSO FUORI DALL'ABITAZIONE"..perchè vuole che ci acceda facilmente e per lui nel garage non è possibile...ma secondo voi è normale fare questa imposizione?....che devo fare?
                            èsuccesso anche a me edil tecnico mi ha dato un'armadietto enel per mettere fuori dal garage il contatore, e dentro invece inverter e quadri.
                            E' vietato da una normativa che riguarda proprio le costruzioni di cat. C/6 ( autorimesse ) se dentro nn c'e' una parete che crea una zona "tecnica".
                            Purtroppo il tecnico non mi disse la norma qual'era, ma sinceramente nonmi son messo a contestare , tanto avrei dovuto fare 1 buco per uscire , ne abbiamo fatti 2 in piu' e bon.

                            saluti,
                            Amdrea
                            TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
                            http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
                            web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

                            Commenta

                            Attendi un attimo...
                            X