Nella vecchia sezione creavo un nuovo utente per ogni impianto che registravo.
Ora mi sembra di capire che posso accedere sempre con le stesse pw e in seguito aggiungere nuovi utenti che sarebbero i nuovi impianti realizzati e quindi nuovi SR. E' giusta questa procedura o devo sempre fare come prima.
Saluti
A me risulta il contrario! L'utente è il tecnico o l'impresa che gestisce la pratica per conto di un cliente. Il cliente è l'operatore/soggetto responsabile.
con l'avvento del nuovo portale non riesco più né a salvare i dati per l'emissione delle convenzione del CE che ad inviarle. Da alcuni PC addirittura mi da errore di applicazione e mi chiede se voglio fare il debug, da altri non mi da errore ma non mi salva nulla. Anche chiamando il GSE non riusciva a inviarle, ho inviato una mail per informarli. E' già capitato anche a voi
con l'avvento del nuovo portale non riesco più né a salvare i dati per l'emissione delle convenzione del CE che ad inviarle. Da alcuni PC addirittura mi da errore di applicazione e mi chiede se voglio fare il debug, da altri non mi da errore ma non mi salva nulla. Anche chiamando il GSE non riusciva a inviarle, ho inviato una mail per informarli. E' già capitato anche a voi
o ho gia fatto la convenzione per via telematica e non ho avuto problemi fino alla fine ... Ora aspetto che mi facciano stampare " Modulistica " e poi farò la convenzione...
E' successo anche a me, tra l'altro dopo aver dovuto aspettare 15 gg che modificassero i dati di residenza che risultavano sbagliati (anche se la lettera con l'approvazione dell'incentivo è giunta all'indirizzo giusto....?!?! mistero del GSE::. Dopo svariati tentativi di parlare con il call center, cadeva la linea prorpio mentre arrivava il nostro turno (altro mistero del GSE:::, ho scritto una e-mail al quanto salata, inoltrata anche per conoscenza ad AEEG. Dopo un giorno ho riprovato e il tutto è andato a buon fine, non so se sia per la mail o per cosa ma il tutto è andato a buon fine. Una cosa è sicura il nostro GSE si sta preparando (speriamo di no) a diventare un bel carrozzone all'italiana....
Saluti.
Il mio studio tecnico si trova ad affrontare il problema per oltre un centinaio di clienti... Oggi mi ha contattato il GSE annunciando che c'è stata una "proroga" fino a marzo 2009.
Alcuni dei miei assistiti sono particolarmente inviperiti, perchè questa è una tipica storia italiana; tutti usufruiscono dello "scambio sul posto", ma una legge li obbliga a fare un altro contratto con nuove regole peggiorative, quello vecchio non vale più.
In sintesi io l'ho ribattezzato "scambio in quel posto".
E' nata ATER Associazione Tecnici Energie Rinnovabili ne abbiamo parlato in questo forum al link: [U][URL="https://www.energeticambiente.it/legislazione-normative-e-comunicati-ufficiali/14742578-associazione-tecnici-rinnovabili.html"][COLOR=#008ed2]http://www.facebook.com/groups/assoc...ierinnovabili/ -> E' attivo il sitohttp://www.assotecnicirinnovabili.itvisitatelo e scrivete le vostre impressioni
alla tua prima domanda non so rispondere, ma se non ricordo male in qualche post si è già parlato di questo problema....
Per quanto riguarda l'IBAN.... è necessario per ricevere dal GSE l'accredito del "contributo in conto scambio".
Ciao
luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
“Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein
........In sintesi io l'ho ribattezzato "scambio in quel posto".
Ciao...
ehehehehhhe
carino!!!!
Anche l'Agenzia delle Entrate definisce "l'operazione" di scambio sul posto come costruita dalla delibera 74/08 un contratto di vendita di energia.....
Su questo AEEG dovrebbe ben meditare!!!
Non siamo i soli (noi utenti per primi) a dire che lo "SCAMBIO SUL POSTO" è finito con l'abrogazione della Delibera 28/06.
Ciao
luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
“Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein
ma non si sa quando e come il GSE erogherà il contribbuto in conto scambio? ogni mese, a fine anno....spero solo che non se ne escono con l'erogazione al 20esimo anno...sarebbe bello.
Per quanto riguarda il problema delle pw, ho parlato con il GSE e mi hanno detto che ho sbagliato ad aggiungere più utenti e che quindi devo chiedere assistenza e farmi sbloccare gli utenti.
Ma allora a che serve il tasto aggiungi utente?
ma non si sa quando e come il GSE erogherà il contribbuto in conto scambio? ogni mese, a fine anno....spero solo che non se ne escono con l'erogazione al 20esimo anno...sarebbe bello.
Per quanto riguarda il problema delle pw, ho parlato con il GSE e mi hanno detto che ho sbagliato ad aggiungere più utenti e che quindi devo chiedere assistenza e farmi sbloccare gli utenti.
Ma allora a che serve il tasto aggiungi utente?
iO credo che bisogna creare una pw per l'utente tecnico che racchiude tutti i suoi clienti.
e poi per ogni cliente si crea una nuova pw con la funzione aggiungi utente.
Sbaglio?
Altrimenti il tuo cliente avrà accesso a tutti i tuoi clienti utilizzando la tua stessa pw..
Ciao. quì trovi la risposta di GSE69.
Consiglio di sfogliare i messaggi di GSE 69, da quì in poi, ci sono molte risposte a domande ricorrenti.
Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024
Ciao. quì trovi la risposta di GSE69.
Consiglio di sfogliare i messaggi di GSE 69, da quì in poi, ci sono molte risposte a domande ricorrenti.
Ottimo!
Ma c'è una cosa che non capisco: sono anni che navigo in internet, utilizzo i siti, compilo i moduli, ecc. ecc.
Bene o male si risce sempre a capire come utilizzare le procedure e le funzionalità.
Perchè in queste applicazioni del GSE mi sembra di essere un analfabeta?
Sto invecchiando?
In parte temo proprio di si se 58 si riferisce al tuo anno di nascita, siamo coetanei.
C'è da dire che la cosa è nuova per tutti, compreso il GSE che dovendo erogare soldi deve sottostare a rigide procedure, avrà i suoi bravi problemi con enel (POD mancanti o errati), AEEG che ogni quarto d'ora emette comunicati di precisazioni, pareri delle agenzie dell'entrate, aggiungi che sta gestendo praticamente di colpo, oltre al CE anche lo SSP, che solo per gli impianti CE vale 25.000 impianti
Il contatore fotovoltaico
Nuovo conto energia
Impianti in esercizio: 19.340
Potenza (kW): 154.862
Primo conto energia
Impianti in esercizio: 5.080
Potenza (kW): 117.855
più tutti gli impianti "tetti FV" dei quali non conosco il numero.
Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024
Marco 1978, ci sono decine per non dire centaiai di post sullo SSP... e molte risposte alle tue possibili domande le trovi, con un po di pazienza, nel forum... per la domanda dello SSP prima della richiesta di connessione, direi che assolutamente no... senza richiesta di connessione non puoi fare lo SSP, puoi iniziare la procedura sul sito, ma hai bisogno del POD per andare avanti.
Ciao Fabio
...per la domanda dello SSP prima della richiesta di connessione, direi che assolutamente no... senza richiesta di connessione non puoi fare lo SSP, puoi iniziare la procedura sul sito, ma hai bisogno del POD per andare avanti.
Ciao Fabio
Ciao Fabio, io non sarei così certo, questo è un argomento che ho sollevato in diversi ot ma neanche il fantomatico gse69 mi ha risposto. Tu dici assolutamente no, credo anche io ma non assolutamente, e comunque se hai una fornitura già attiva il POD l'hai già. Quello che mi lascia perplesso è che sul dm 19-02-07 per entrata in esercizio tra le altre cose si intende anche il contratto di scambio attivo.... quindi in teoria quando viene l’omino a montarmi i contatori dovrei aver già fatto lo ssp. Mha speriamo bene.
Buongiorno a tutti, un piccolo duccio, nel portale GSE relativo a nuova convenzione per ssp viene richiesto di indicare la:
"Potenza TOTALE attiva nominale dei generatori (kW)":
nel caso di impianti fv si intende la somma delle potenze dei generatori in condizioni STC (kWp) o la potenza massima c.a. a valle degli inverter (kW).
Ringrazio anticipatamente per i chiarimenti.
Ciao Fabio, io non sarei così certo, questo è un argomento che ho sollevato in diversi ot ma neanche il fantomatico gse69 mi ha risposto. Tu dici assolutamente no, credo anche io ma non assolutamente, e comunque se hai una fornitura già attiva il POD l'hai già. Quello che mi lascia perplesso è che sul dm 19-02-07 per entrata in esercizio tra le altre cose si intende anche il contratto di scambio attivo.... quindi in teoria quando viene l’omino a montarmi i contatori dovrei aver già fatto lo ssp. Mha speriamo bene.
Vero perchè il POD rimane quello , per il ssp , visto quello che successe a me ( ma io sono con il rid, anche se il nuovo ssp c'assomiglia) e meglio richiedere il prima possibile il SSP , prima di regalare energia ad enel o a chi chessia , io l'ho dovuto fare per due mesi , per di più estivi e festivi .
si questo è stato letto ma però visto che la mia convenzione è datata 24/novembre non mi lascia ancora ad oggi stampare nulla ....... mah aspetterò
Ciao, perchè non si può inviare al Gse copia del contratto di s.s.p. allora sottoscritto con il gestore? Tutti i dati ivi scritti possono essere controllati e confrontati con i dati inviati dal gestore a cui GSE subentra nel contratto.
Perchè bisogna fare un'altra volta la trafila come per il contratto di incentivazione con GSE?
A voi la vostra. Ciao
Ciao, perchè non si può inviare al Gse copia del contratto di s.s.p. allora sottoscritto con il gestore? Tutti i dati ivi scritti possono essere controllati e confrontati con i dati inviati dal gestore a cui GSE subentra nel contratto.
Perchè bisogna fare un'altra volta la trafila come per il contratto di incentivazione con GSE?
A voi la vostra. Ciao
Dico solo che fatta la convenzione il 24 nov ancora ad oggi non mi fa stampare la copia da spedir al gse .
L'impianto è partito prima di questa novità.....
Oggi alle ore 16.53 ho ricevuto l'e-mail dal GSE per la convenzione per lo scambio sul posto. Mi sono collegato immediatamente e.... udite udite ho potuto stampare la copia della convenzione. Domani provvederò ad inviarla. Finalmente qual'cosa si muove; Ora manca solo un pò di sole dopo tanta pioggia.
Commenta