< Nulla osta paesaggistico: SI o NO? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nulla osta paesaggistico: SI o NO?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nulla osta paesaggistico: SI o NO?

    L'installazione del mio impianto parzialmente integrato, da 3,6Kwp, rispondente ai requisiti del comma 3, art.11, Dlgs 115/2008, è stata bloccata dal Comune che, in riferimento alla comunicazione da me effettuata, chiede la presentazione della Dia ed i nulla osta paesistico e dell'Ente Parco dei Castelli Romani.
    Chiedo quindi aiuto a chi fosse a conoscenza di atti interpretativi ufficiali (ministeriali o della Regione Lazio) che confermino la semplificazione degli adempimenti anche per le civili abitazioni che ricadono in zone vincolate.
    In alternativa, vorrei sapere se esiste un'associazione di categoria tramite la quale proporre un ricorso al T.a.r.
    Dato che le zone sottoposte a vincolo in Italia sono parecchie, la soluzione del problema potrebbe interessare altre persone.
    Saluti a tutti e grazie in anticipo.

  • #2
    Per la DIA puoi fare riferimento alla finanziaria regione lazio 2008, articolo 19 comma 4. La DIA non è richiesta per i parzialmente integrati.
    Sui nullaosta invece devi verificare cartografia alla mano se l'immobile ricade in zona parco e/o ha vincoli paesaggistici. In questo caso è obbligatorio il nullaosta anche senza DIA.

    Commenta


    • #3
      Ti riporto la mia esperienza.
      Abito in Zona soggetta a vincolo paesaggistico, e per la realizzazione del mio impianto ho dovuto richiedere il nullaosta della tutele paesaggio.
      I breve il tutto si è tradotto in 6 mesi di attesa da gennaio a fine giugno, questo perché anche se non sia dovuta, in Sardegna esiste una delibera regionale in tal senso, il geom. del comune mi ha detto che lui la voleva e senza non mi rilasciava la concessione edilizia.

      Ho contattato l'ufficio regionale e mi e stato detto che non la prendevano neppure in considerazione perché non li competeva appena arrivava l'avrebbero archiviata.

      Ho contattato la Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. dove mi hanno risposto di fare una lettera per la procedura d'urgenza, neppure loro avrebbero analizzato la domanda.

      In conclusione ho passata molto tempo tra un ufficio e l'altro, telefonate, lettere ecc.
      Alla fine ho dovuto cedere alla burocrazia italiana e l'estate è passata.
      Piergiorgio www.ilmiosolare.ns0.it

      Commenta


      • #4
        Per "pgaravel": la tua esperienza è antecedente al Dlgs 115/2008, se non sbaglio; adesso è cambiato qualcosa in Sardegna?

        Per "microwatt": concordo per quanto riguarda l'eliminazione della Dia, per la quale non mi preoccupavo; il mio obiettivo è riuscire ad ottenere una interpretazione dell'art.11 (comma 3) del Dlgs 115/08 che limiti l'obbligo del nulla osta ai soli edifici e ville che abbiano importanza storico-artistica, come saggiamente ha fatto il Comune di Jesolo nella nota pubblicata anche su questo forum.

        Grazie ad entrambi per le risposte.

        Commenta


        • #5
          Bisogna verificare con attenzione a cosa fanno riferimento quei due "fatto salvo" contenuti al comma 3 dell'articolo 11 del decreto legislativo 115/08. In linea di massima questo decreto semplifica le procedure, sostituendo alla necessita' di presentare una dia, una semplice comunicazione al comune. Ma se la zona dell'intervento ricade su un territorio sottoposto a vincoli, allora credo non ci sia modo di sfuggire alla presentazione di una richiesta di autorizzazione paesaggistica corredata dalla fantomatica relazione paesaggistica (spernado basti la versione semplificata), da richiedere al comune o direttamente alla soprintendenza competente sul territorio (dipende dalle leggi regionali).
          Confermo che in tal caso bisogna preventivare da 5 a 7 mesi per il decorso della pratica.
          PS: Mai arrendersi alla burocrazia!!!

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X