Buongiorno a tutti,
non sono del tutto nuovo del forum e a quelle domande che ho precedente posto è stata data un'eccellente risposta quindi anticipamente vi ringrazio per qualunque aiuto/consiglio vogliate darmi su questo problema:
Sono interssato all'installazione di un impianto di 19,9 Kwp a terra nella provincia di Rimini per la vendita di energia, quindi un impianto NON industriale, quindi non soggetto a ICI ( cosi mi hanno detto quelli del GSE, è vero?).Quantunque il PRG del comune di Rimini non preveda nulla riguardo agli impianti fotovoltaici a terra, pare ci sia solo una delibera della provincia che richiede il VIA per impianti superiori ai 20 Kwp, i tecnici del comune insistono nel dire che se presenterò un Dia esso verrà rifiutato perche hanno intenzione di concedere i Dia per impianti aterra solo per lotti in cui insiste una abitazione ad uso agricolo e che faranno un bando per un numero limitato di kwp installabili.
Possono rifiutare un Dia per una cosa concessa a livello nazionale e non acora legiferata a livello comunale?
Possono ( visto che va di moda) legiferare successivamente e rendere l'applicazione retroattiva?
Ma soprattutto, possono impedire di fare impianti fotovoltaici a terra quando mi sembra che sia escplicitamente espressa a livello di legge nazionale la possibilità di farlo, non sto parlando di dimensioni, ma propio dire " O tu hai un immobile su quel terreno o non puoi fare l'impianto e lo puoi fare solo se vinci un bando ( che ovviamnte verra vinto dai soliti amici e amici degli amici...)"?
Grazie a tutti delle risposte
P.S.: Faccio notare che nella provincia di Rimini esiste un ufficio Energia che dice che, in teoria, essendoci un vuoto, non possono assolutamente rifiutare il Dia...
P.S.S:Odio la burocrazia....
non sono del tutto nuovo del forum e a quelle domande che ho precedente posto è stata data un'eccellente risposta quindi anticipamente vi ringrazio per qualunque aiuto/consiglio vogliate darmi su questo problema:
Sono interssato all'installazione di un impianto di 19,9 Kwp a terra nella provincia di Rimini per la vendita di energia, quindi un impianto NON industriale, quindi non soggetto a ICI ( cosi mi hanno detto quelli del GSE, è vero?).Quantunque il PRG del comune di Rimini non preveda nulla riguardo agli impianti fotovoltaici a terra, pare ci sia solo una delibera della provincia che richiede il VIA per impianti superiori ai 20 Kwp, i tecnici del comune insistono nel dire che se presenterò un Dia esso verrà rifiutato perche hanno intenzione di concedere i Dia per impianti aterra solo per lotti in cui insiste una abitazione ad uso agricolo e che faranno un bando per un numero limitato di kwp installabili.
Possono rifiutare un Dia per una cosa concessa a livello nazionale e non acora legiferata a livello comunale?
Possono ( visto che va di moda) legiferare successivamente e rendere l'applicazione retroattiva?
Ma soprattutto, possono impedire di fare impianti fotovoltaici a terra quando mi sembra che sia escplicitamente espressa a livello di legge nazionale la possibilità di farlo, non sto parlando di dimensioni, ma propio dire " O tu hai un immobile su quel terreno o non puoi fare l'impianto e lo puoi fare solo se vinci un bando ( che ovviamnte verra vinto dai soliti amici e amici degli amici...)"?
Grazie a tutti delle risposte
P.S.: Faccio notare che nella provincia di Rimini esiste un ufficio Energia che dice che, in teoria, essendoci un vuoto, non possono assolutamente rifiutare il Dia...

P.S.S:Odio la burocrazia....

Commenta