Vorrei fare un impianto da 20Kwp a terra su un terreno agricolo (come privato).
C'è la possibilità di una maggiorazione del 5% dell'incentivo del CE se si consuma almeno il 70% di energia prodotta (e ce l'avrei).
Il rimanente 30% bisogna quindi venderlo.
Secondo voi mi può essere più conveniente questa maggiorazione del 5% e la vendita del 30%, oppure fare tutto in SSP?
Dato che in vendita la corrente te la pagano poco (0,09cent), mentre in SSP è di più.
Comunque avrei un contatore con contratto non residenziale, quindi il KWh lo pago 14cent + tasse e all'Enel mi dicevano che, tutto compreso, diventa sui 25cent al KWh!
Però come privato non dovrei pagare le tasse sui soldi che mi danno dalla vendita dell'energia. Pago l'IVA, ma poi devo inserirli nella dichiarazione dei redditi (e pagare l'Irpef) o no?
C'è la possibilità di una maggiorazione del 5% dell'incentivo del CE se si consuma almeno il 70% di energia prodotta (e ce l'avrei).
Il rimanente 30% bisogna quindi venderlo.
Secondo voi mi può essere più conveniente questa maggiorazione del 5% e la vendita del 30%, oppure fare tutto in SSP?
Dato che in vendita la corrente te la pagano poco (0,09cent), mentre in SSP è di più.
Comunque avrei un contatore con contratto non residenziale, quindi il KWh lo pago 14cent + tasse e all'Enel mi dicevano che, tutto compreso, diventa sui 25cent al KWh!
Però come privato non dovrei pagare le tasse sui soldi che mi danno dalla vendita dell'energia. Pago l'IVA, ma poi devo inserirli nella dichiarazione dei redditi (e pagare l'Irpef) o no?
Commenta