< premio uso efficiente energia - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

premio uso efficiente energia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • premio uso efficiente energia

    dopo aver attivato il 5 febbraio 2008 l'impianto fv (KW 2,88 a Siena e prodotto alla data odierna KW 3540), ho in questi giorni completato i lavori e predisposto la documentazione, per richiedere il premio per l'efficienza dell'energia (installazione pompe calore).
    Nel procedere all'invio mi sono posto il problema se per il plico da spedire vale la data postale dell'invio o quella di ricevimento al GSE (non sono chiare le disposizioni) e restano pochi giorni ormai per ottenere la decorenza del premio dal 1 gennaio 2009.
    Nel contempo, salvo ulteriori sviluppi delle agevolazioni 55%, provvederò a definire la posizione con l'ENEA.
    Ringrazio tutti coloro che vorranno fornirmi notizie e auguro buone feste.

  • #2
    Originariamente inviato da agrogio Visualizza il messaggio
    dopo aver attivato il 5 febbraio 2008 l'impianto fv (KW 2,88 a Siena e prodotto alla data odierna KW 3540), ho in questi giorni completato i lavori e predisposto la documentazione, per richiedere il premio per l'efficienza dell'energia (installazione pompe calore).
    Nel procedere all'invio mi sono posto il problema se per il plico da spedire vale la data postale dell'invio o quella di ricevimento al GSE (non sono chiare le disposizioni) e restano pochi giorni ormai per ottenere la decorenza del premio dal 1 gennaio 2009.
    Nel contempo, salvo ulteriori sviluppi delle agevolazioni 55%, provvederò a definire la posizione con l'ENEA.
    Ringrazio tutti coloro che vorranno fornirmi notizie e auguro buone feste.
    io ho lo stesso problema, chi ci puo aiutare?

    Commenta


    • #3
      x agrogio
      purtroppo per il tuo quesito non ti posso aiutare. Per contro sono molto interessato al FV e l'impiego della PDC, in quanto sono in procinto di aggiornare il mio impianto di riscaldamento, che prevede il FV e PDC. Ritengo importanti le valutazioni di chi già possiede tale impianto, sia tramite forum oppure al mio indirizzo e-mail.
      Conto di avere notizie circa il tuo impianto. Grazie.
      Cordiali saluti.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da agrogio Visualizza il messaggio
        dopo aver attivato il 5 febbraio 2008 l'impianto fv (KW 2,88 a Siena e prodotto alla data odierna KW 3540), ho in questi giorni completato i lavori e predisposto la documentazione, per richiedere il premio per l'efficienza dell'energia (installazione pompe calore).
        Nel procedere all'invio mi sono posto il problema se per il plico da spedire vale la data postale dell'invio o quella di ricevimento al GSE (non sono chiare le disposizioni) e restano pochi giorni ormai per ottenere la decorenza del premio dal 1 gennaio 2009.
        Nel contempo, salvo ulteriori sviluppi delle agevolazioni 55%, provvederò a definire la posizione con l'ENEA.
        Ringrazio tutti coloro che vorranno fornirmi notizie e auguro buone feste.
        ho appena telefonate con il GSE.
        Per la richiesta del premio uso efficiente energia sia per l'incentivo vale la data
        di ricevimento della domanda da parte del GSE.
        Nel caso di invio a mezzo raccomandata, la data di inoltro della domanda
        coincide con la data di spedizione.
        Cosi mi diceva la signora gentile del GSE.
        Saluti Daniel

        Commenta


        • #5
          Confermo Daniel123, se la spedisci per raccomandata vale la data di spedizione se invece usi altri mezzi (a mano, corriere, posta ordinaria, ecc.) vale la data di ricezione del plico da parte dell'ufficio protocollo del GSE.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da agrogio Visualizza il messaggio
            dopo aver attivato il 5 febbraio 2008 l'impianto fv (KW 2,88 a Siena e prodotto alla data odierna KW 3540), ho in questi giorni completato i lavori e predisposto la documentazione, per richiedere il premio per l'efficienza dell'energia (installazione pompe calore).
            Nel procedere all'invio mi sono posto il problema se per il plico da spedire vale la data postale dell'invio o quella di ricevimento al GSE (non sono chiare le disposizioni) e restano pochi giorni ormai per ottenere la decorenza del premio dal 1 gennaio 2009.
            Nel contempo, salvo ulteriori sviluppi delle agevolazioni 55%, provvederò a definire la posizione con l'ENEA.
            Ringrazio tutti coloro che vorranno fornirmi notizie e auguro buone feste.
            Ciao...

            scusa una curiosità... ma le PDC che hai installato sono andate a sostituire totalmente un impianto esistente a gas o sono state installate in "aiuto" all'impianto primario (presumo a gas metano) di riscaldamento?

            Grazie

            ciao
            luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
            “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

            Commenta


            • #7
              sono andato ad integrare l'esistente impianto di riscaldamento a metano climatizzando sia il piano terreno che il piano primo. In quest'ultimo livello ho provveduto a sostituire, eccetto il locale bagno, gli esistenti radiatori.
              SALUTI

              Commenta


              • #8
                Ciao, anch'io ho installato sia il fotovoltaico (2,88 Kw dal 28.02.2008 ma purtroppo solo 3250 Kw Senigallia) che i climatizzatori a pompa di calore (n°3 per piano per complessivi n°6) ad integrazione dell'impianto di riscaldamento a termosifone. Ero orientato anch'io a chiedere l'incentivo ma mi ha bloccato la richiesta del tecnico che mi avrebbe rilasciato la certificazione energetica (oltre i 1000 €). Ne vale la pena e se sì, in quanti anni hai pensato di rientrare dalle spese? Ciao e auguri sia per le feste che per la pratica con il GSE.
                Ultima modifica di nigiugia; 30-12-2008, 19:58.

                Commenta


                • #9
                  il tecnico mi ha predisposto la documentazione gse in linea con quella necessaria per ENEA ed il costo cpv non supera le 400 euro e tieni conto che salvo modifiche legislative potrò beneficiare anche del 55%
                  Dai calcoli sviluppati e salvo errori andrei ad incrementare la tariffa incentivante di circa il 16%.
                  Ma il problema, come ho inserito in un post precedente, lo sto avendo con il portale in quanto non riesco a convalidare la richiesta.
                  Ho inviato e mail all'assistenza al portale ma non ho ancora avuto risposta.
                  Saluti

                  Commenta


                  • #10
                    Sei sicuro del 55% anche per questa pratica? Io ho iniziato a detrarre le spese delle pompe di calore dalla denuncia dei redditi ma solo per il 36% in quanto non avevo alcuna certificazione energetica. Chissà se procurandomela potrei variare l'attuale 36% con il 55%?

                    Commenta


                    • #11
                      ciao agrogio, anch'io ho installato un impianto fv, ed ho effettuato dei lavori (sostituzione degli infissi e pannelli solari), per migliorare l'efficienza energetica, ora vorrei installare 2 pdc e successivamente chiedere il premio al gse, che calcolo di percentuale posso farmi per rendermi conto di quanto potrò incrementare la tariffa incentivante, le pdc devono avere dei requisiti particolari oppure no.
                      ciao grazie raf
                      Ultima modifica di scaracoccio; 10-01-2009, 11:47.
                      2,38 kWp - 14 Pannelli SE-Project mono 170Wp - Inverter PVI-3.0 Updated (Fronius IG30)
                      Azimut 0° Sud - Tilt 30°
                      http://www.rendimento-solare.eu/it/a...409/13720.html
                      2,94 Kwp - 12 Sharp 245Wp - Inverter PVI-3.0 Updated Tilt 10° Azimut -10°
                      http://www.rendimento-solare.eu/it/a...409/16142.html

                      Commenta


                      • #12
                        efficienza energetica

                        x Scaracoccio,
                        non posso esserti di aiuto in quanto il tecnico deve sviluppare una serie di calcoli per verificare l'avveramento dlele condizioni imposte dalla normativa sia per il GSE che per le agervolazioni fiscali.
                        Comunque nel frattempo sono riuscito ad avanzare richeista del premio al GSE nonostante le problematiche sul portale registrate a fine anno
                        Saluti

                        Commenta


                        • #13
                          Premio uso efficiente dell'energia

                          Scusate volevo avere alcune informazioni su come richiedere il premio per l'uso efficiente dell'energia.
                          Premetto:
                          Impianto fotovoltaico 6,21Kw integrato
                          entrato in esercizio il 02/10/2008.
                          Ho già ricevuto la comunicazione della tariffa incentivante (0,46 €) con lettera del 23/12/2008.
                          Ho finito i lavori il 31/12/2008 ottenedo un Certificato di Classificazione Energetica in Classe A. Dai calcoli fatti dovrei rientrare tra gli edifici particolarmente efficienti (riduzione Epi più del 50%).
                          Come mi devo comportare?
                          Grazie

                          Commenta


                          • #14
                            il 31/12/2008 stesso avresti dovuto fare domanda del premio per uso efficiente dell'energia, così il premio te l'avrebbero cominciato a pagare dal giorno successivo. Facendo domanda ora invece te lo cominceranno a elargire a partire dal 01/01/2010
                            Prov BS, 40Kwp Sunpower attivo da fine 2008, Tilt 23°, direzione sud 5° est, raffreddato con impianto artigianale di raccolta acqua piovana.

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie gsuardi
                              ma la certificazione ho potuto farla solo in questi giorni.
                              Comunque sai indicarmi la procedura da eseguire per la richiesta del bonus ?
                              Sapresti anche dirmi i valori di riferimento dell'EPI da dover ridurre del 50% per la richiesta diretta del 30% ?

                              Grazie

                              Commenta


                              • #16
                                Nella guida al conto energia, disponibile sul sito GSE Home Page, a pagina 14 si parla di
                                "un indice di prestazione energetica inferiore di almeno il 50% rispetto ai valori del-
                                l’allegato C, comma 1, tabella 1, del DLgs 192/05 e successive modificazioni e integrazioni (311/06)".

                                Per esempio a questo link trovi tale decreto legislativo. Scorri in basso fino a metà circa e troverai la tabella suddetta!
                                Prov BS, 40Kwp Sunpower attivo da fine 2008, Tilt 23°, direzione sud 5° est, raffreddato con impianto artigianale di raccolta acqua piovana.

                                Commenta


                                • #17
                                  Il GSE non mi ha accettato la richiesta del premio per l'uso efficiente dell'energia perchè la certificazione energetica ante, post operam non è stata redatta secondo le specifiche del GSE ed il calcolo dell'irraggiamento e quindi del risparmio, secondo loro era sbagliato.
                                  Orientativamente, qual'è la percentuale di risparmio energetico generata da un impianto solare termico per una famiglia di tre persone (Io ho 2 m quadrti di tubi sotto vuoto heat-pipe)?
                                  C'è qualcuno che sa se si può ripresentare la documentazione o, come specificato nella lettera di non accettazione, ci si puà rivolgere solo al TAR del Lazio entro 60 giorni dalla notifica?

                                  Grazie

                                  Tiziana

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originariamente inviato da maurigalv Visualizza il messaggio
                                    Il GSE non mi ha accettato la richiesta del premio per l'uso efficiente dell'energia perchè la certificazione energetica ante, post operam non è stata redatta secondo le specifiche del GSE ed il calcolo dell'irraggiamento e quindi del risparmio, secondo loro era sbagliato.
                                    Orientativamente, qual'è la percentuale di risparmio energetico generata da un impianto solare termico per una famiglia di tre persone (Io ho 2 m quadrti di tubi sotto vuoto heat-pipe)?
                                    C'è qualcuno che sa se si può ripresentare la documentazione o, come specificato nella lettera di non accettazione, ci si puà rivolgere solo al TAR del Lazio entro 60 giorni dalla notifica?

                                    Grazie

                                    Tiziana
                                    Finalmente sono riuscita a contattare il call-center. Mi hanno detto che c'è la possibilità di rispedire la documentazione corretta e chiedere il riesame. Il problema, ora, sarà accordarsi con il tecnico che ha redatto la documentazione iniziale.

                                    Ciao

                                    Tiziana

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Con solo solare termico non riuscirai mai ad ottenere il premio.
                                      Chiedi chiarimenti a chi ti ha redatto la pratica.
                                      Impianto 2,24 kWp;Inclinazione stringhe 18 °; Orientamento -40 ° Sud-Est
                                      Suntech STP 160S/24AC MONO (7x2); Inverter SOLARMAX 2000C
                                      Ubicazione Lercara Friddi (PA) 37°44;13° 36

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ma oltre ad inviare il plico alGSE, contenente tutta la documentazione necessaria, bisogna utilizzare anche qualche applicazione online sul sito del GSE?

                                        grazie

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Devi utilizzare il portale per compilare la richiesta di premio, non si tratta di una nuova applicazione ma di quella solita del conto energia.

                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            dove trovo un tecnico certificatore per ottenere il premio del 30% oltre l'incentivo normale del gse? che requisiti deve avere?Vorrei fare il riscaldamento comprando delle pdc aria aria(climatizzatori),devono avere delle caratteristiche?grazie

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Stanno boicottando un pò tutto il sistema fotovoltaico: l'Enel tara i contatori come da contratto in essere, cioè prima si beccano i soldi di adeguamento rete e poi l'aumento di potenza cambiandoti i contatori e lasciandoti al buio. Inoltre inviamo le fatture calcolando il futuro consumo e richiedendoti il passato anche se avevi un contratto di scambio sul posto.....allucinante.
                                              Il GSE spesso e volentieri ha casualmente il portale "fuori uso" o alcune applicazioni danno "errore". Lo stesso GSE ora è sempre più ostico nel riconoscere la totale integrazione, per non parlare dei premi per uso efficiente.
                                              A quando mi risulta non c'è ancora alcuno in Italia che ne abbia beneficiato. Ne ho sentite di tutti i colori, finanche all'assurdità di rimozione dei caloriferi per evidenziare l'esclusività dell'utilizzo delle pompe di calore.
                                              A questo punto la strada è segnata: qualcuno pretende un'accelerazione verso il nucleare ed esige la chiusura totale verso qualsiasi utilizzo e sostegno delle fonti alternative, a costo di andare contro la legge. Tanto poi ti obbligano a fare ricorso al Tar...ah l'Italia, che paese di...., governato da...
                                              Completate voi, ma ciò che sta scritto sopra è tutto vero e provato sulla mia pelle e su quella di migliaia di italiani !!!
                                              Comunque vada, alla faccia di chi governa o di chi deve obbedire ai governanti di turno, vi auguro un BUON SOLE a tutti !!!

                                              Scusate, ma ho voluto evidenziare anche qui quello che ho scritto in altra discussione e chiedo spassionatamente se a qualcuno di voi hanno riconosciuto il premio, cortesemente descriveteci cosa avete inoltrato al GSE, che tipo di interventi avete attuato e che tempistica è stata adottata.

                                              Grazie infinite a chi vorrà renderci partecipi dell'esperienza "premio uso efficiente dell'energia" !!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Io ho inviato 5 domande di premio tra novembre e dicembre 2008.
                                                Risultati:
                                                n.1 bocciata senza motivazione precisa
                                                n.1 richiesta di integrazione mostruosa del tipo una settimana di lavoro di un temotecnico con le palle
                                                n.3 in attesa o in fase di esame

                                                Effettivamente si tratti di casi in cui l'uso efficiente dell'energia è reale e facilmente verificabile ma l'impressione è che facciano ostruzionismo.
                                                Sarei curioso di sapere se qualcuno ha ottenuto il premio.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao

                                                  io ho compilato on line la richiesta del premio a seguito di lavori di coibentazione della falda nord. Dopo la compilazione on line ho inviato al GSE la documentazione richiesta:
                                                  Allegato compilato on line
                                                  ACE ante lavori
                                                  ACE post lavori
                                                  Relazione tecnica asseverata
                                                  Documentazione varia (comunicazione inizio lavori manutenzione ordinaria/fattura/bonifico)

                                                  Dopo 60 giorni non avendo ottenuto risposta ho chiamato il GSE, l'operatore mi ha chiesto di lasciare un telefonico dove poter essere contattato. Il giorno dopo mi hanno chiamato scusandosi del ritardo, e 15 giorni dopo ho ricevuto la lettera di accettazione della richiesta.
                                                  La mia tariffa dal 1 gennaio 2009 è passata da 0.42 a 0.451 (+7.5%).
                                                  Entro fine mese inizieranno i lavori per il cappotto esterno e conto di arrivare al 1 gennaio 2010 quasi al + 30% previsto.

                                                  Ciao
                                                  luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
                                                  “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originariamente inviato da luciexpo Visualizza il messaggio
                                                    Ciao

                                                    io ho compilato on line la richiesta del premio a seguito di lavori di coibentazione della falda nord. Dopo la compilazione on line ho inviato al GSE la documentazione richiesta:
                                                    Allegato compilato on line
                                                    ACE ante lavori
                                                    ACE post lavori
                                                    Relazione tecnica asseverata
                                                    Documentazione varia (comunicazione inizio lavori manutenzione ordinaria/fattura/bonifico)

                                                    Dopo 60 giorni non avendo ottenuto risposta ho chiamato il GSE, l'operatore mi ha chiesto di lasciare un telefonico dove poter essere contattato. Il giorno dopo mi hanno chiamato scusandosi del ritardo, e 15 giorni dopo ho ricevuto la lettera di accettazione della richiesta.
                                                    La mia tariffa dal 1 gennaio 2009 è passata da 0.42 a 0.451 (+7.5%).
                                                    Entro fine mese inizieranno i lavori per il cappotto esterno e conto di arrivare al 1 gennaio 2010 quasi al + 30% previsto.

                                                    Ciao
                                                    cerchero' di seguire il tuo esempio ,abbiamo ancora 9 mesi di tempo per fare le pratiche in modo perfetto.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ciao luciexpo,

                                                      gentilmente potresti postare degli esempi dic ertificazione e di tutto l'iter burocratico che hai dovuto sostenere? c'è qualche documento su internet o sul sito del GSe che spiega passo tutto cio che bisogna fare?

                                                      grazie mille

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originariamente inviato da vadalii Visualizza il messaggio
                                                        ciao luciexpo,

                                                        gentilmente potresti postare degli esempi dic ertificazione e di tutto l'iter burocratico che hai dovuto sostenere? c'è qualche documento su internet o sul sito del GSe che spiega passo tutto cio che bisogna fare?

                                                        grazie mille
                                                        Ciao

                                                        sinceramente, a mio giudizio, la procedura è molto semplice.
                                                        Ho deciso di coibentare la falda nord del tetto ed ho richiesto dei preventivi ad imprese specializzate, richiedendo la documentazione tecnica di singoli materiali da posare.
                                                        Ho dato mandato ad un architetto inscritto al CENED (in Lombradia è obbligatorio l'Attestato di Certificazione Energetica) per la stesura dell'ACE e per la documentazione per accedere alle detrazioni del 55%.
                                                        Il tecnico dopo aver rilevato le misure e le caratteristiche della mia abitazione ha redatto un ACE prima di effettuare i lavori.
                                                        Eseguiti i lavori ha redatto un altro ACE che attesta il miglioramento delle prestazioni energetiche (spero si dica così!) della mia abitazione, e una relazione tecnica asseverata relativa alle opere eseguite.
                                                        Sul portale del GSE ho seguito personalmente la pratica on line... (è semplicissimo e lo consiglio a tutti) ci sono pochissimi dati da inserire e avendo tutta la documentazione necessaria e compliata in modo corretto non ho avuto alcun problema.

                                                        Infine, ho inviato la documentazione cartacea al GSE.

                                                        Ciao
                                                        luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
                                                        “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          gli interventi da me effettuati sono:

                                                          -impianto solare termico da 200 lt, che da quanto ho capito nei post precedenti è insufficiente per raggiungere il minimo

                                                          -ho cambiato tutti gli infissi di casa mettendo quelli di ultimissima generazione, per circa 10 finestre ho speso 12.000 euro.

                                                          non è che in privato potresti mandarmi una copia dell'ACE che ti ha fatto il tuo ingegnere? in modo da poterlo confrontare con quello che mi farà l'ingegnere al quale ho intenzione di appoggiarmi?

                                                          grazie mille a tutti

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ciao

                                                            quindi hai già una certificazione ante lavori......

                                                            ciao
                                                            luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
                                                            “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

                                                            Commenta

                                                            Attendi un attimo...
                                                            X