< Intestatario conto bancario per SSP - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Intestatario conto bancario per SSP

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Intestatario conto bancario per SSP

    Ciao a tutti, vi volevo chiedere una cosa.
    Da regolamento GSE l'intestatario del conto bancario utilizzato per l'accredito del SSP deve essere il soggetto responsabile dell'impianto.
    Ma se il soggetto responsabile non ha un conto corrente personale, ma ce l'ha solo la moglie, come è possibile ovviare a questo problema?
    Se il conto fosse cointestato con la moglie?

    Grazie a tutti.

    Massimo

  • #2
    Se il conto è cointestato non ci sono problemi per il GSE (esperienza personale).... il problema è il conto: la banca mi ha costretto a chiudere il vecchio e ad aprirne uno nuovo con la cointestazione.

    saluti
    carest
    aggiornamento del mio file sui costi storici dell'elettricità a gennaio 2022
    https://www.energeticambiente.it/for...01#post2184501

    Commenta


    • #3
      Non potrebbe essere un altro soggetto ad accreditarsi il denaro del SSP?
      Buona giornata e buon lavoro a tutti.
      ENER

      Commenta


      • #4
        ciao ener
        ti copio/incollo una parte della convenzione SSP:

        Art. 7
        Cessione dei crediti e pagamenti
        E' fatto assoluto divieto alle parti di cedere a terzi in qualsiasi forma e a qualsiasi titolo i crediti,
        anche maturandi, derivanti dalla presente convenzione.
        Ai fini della regolazione dei pagamenti, il GSE effettua la liquidazione della posizione finanziaria
        netta a credito o a debito dell'operatore, secondo le modalità tecnico operative riportate nella DTF.
        Nei casi in cui la convenzione sia disdetta nei termini di cui all'articolo 11, ovvero nei casi di
        risoluzione di cui all'articolo 12, l'Utente dello scambio dovrà provvedere al pagamento diretto al
        GSE delle eventuali partite debitorie che non possono essere liquidate tramite compensazione



        Credo che ci sia la risposta alla tua domanda

        saluti
        carest
        aggiornamento del mio file sui costi storici dell'elettricità a gennaio 2022
        https://www.energeticambiente.it/for...01#post2184501

        Commenta


        • #5
          GRANDE Carest!
          Grazie 1000

          Carest, per favore puoi postare il link dove scaricare la convenzione?
          Ultima modifica di recoplan; 11-05-2009, 14:04.
          Buona giornata e buon lavoro a tutti.
          ENER

          Commenta


          • #6
            ciao ener
            la convenzione, personalizzata con i tuoi dati, la puoi stampare quando ti viene accettata dal GSE la pratica di SSP dal portale... però puoi scaricare il fac-simile da questo indirizzo:

            il file si chiama: "SSP - Convenzione atto notorio (fac-simile)"

            saluti
            carest
            aggiornamento del mio file sui costi storici dell'elettricità a gennaio 2022
            https://www.energeticambiente.it/for...01#post2184501

            Commenta


            • #7
              Grazie 1000 carest
              Buona giornata e buon lavoro a tutti.
              ENER

              Commenta


              • #8
                La convenzione di scambio sul posto con il GSE riporta già i dati IBAN e intestatario del conto. Per un impianto per il quale ho seguito le pratiche l'intestatario del conto è diverso dal responsabile dell'impianto, in quanto quest'ultimo non dispone di conto corrente e l'accredito dell'energia ceduta al GSE viene effettuato sul conto corrente della moglie (non cointestato !!!). Il GSE stesso, quindi, sul modulo da loro precompilato in automatico, riporta l'IBAN della moglie del responsabile impianto, ovviamente se il GSE deve compensare delle quote lo fa sullo stesso IBAN. Quindi secondo me qui non c'entra affatto il discorso della cessione del credito. Attendo smentite, grazie !

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Eversun Visualizza il messaggio
                  La convenzione di scambio sul posto con il GSE riporta già i dati IBAN e intestatario del conto. Per un impianto per il quale ho seguito le pratiche l'intestatario del conto è diverso dal responsabile dell'impianto, in quanto quest'ultimo non dispone di conto corrente e l'accredito dell'energia ceduta al GSE viene effettuato sul conto corrente della moglie (non cointestato !!!). Il GSE stesso, quindi, sul modulo da loro precompilato in automatico, riporta l'IBAN della moglie del responsabile impianto, ovviamente se il GSE deve compensare delle quote lo fa sullo stesso IBAN. Quindi secondo me qui non c'entra affatto il discorso della cessione del credito. Attendo smentite, grazie !
                  Fermo restando quanto riportato all'art.7 della convenzione, il pagamento fatto da GSE riporta, come beneficiario, il nome e cognome (o la ragione sociale o il nome ditta) del titolare della convenzione insieme all'IBAN comunicato nella convenzione.
                  La banca ricevente il pagamento verifica (sempre) che il beneficiario, riportato sul pagamento, sia l'intestatario del conto (o cointestatario) se ciò non coincide il pagamento ritorna indietro con tutto ciò che ne consegue per il GSE ed il beneficiario.

                  Commenta


                  • #10
                    codice HTML:
                    Fermo restando quanto riportato all'art.7 della convenzione, il pagamento fatto da GSE riporta, come beneficiario, il nome e cognome (o la ragione sociale o il nome ditta) del titolare della convenzione insieme all'IBAN comunicato nella convenzione.
                    La banca ricevente il pagamento verifica (sempre) che il beneficiario, riportato sul pagamento, sia l'intestatario del conto (o cointestatario) se ciò non coincide il pagamento ritorna indietro con tutto ciò che ne consegue per il GSE ed il beneficiario.  
                    05-03-2009 13:02 
                    Gent.mo GSE69,
                    avrei un quesito da porti riguardante un SR che non è intestatario di nessun CC e che però, avendo una delega sul conto di un familiare, può operare per nome e per conto di esso. Posso allora inserire l' IBAN di tale persona e non del SR? Spero naturalmente che la risposta sia positiva.

                    Grazie per l' attenzione.

                    Commenta

                    Attendi un attimo...
                    X