< Consiglio cerco per serra solare su lastrico condominiale etc.etc. burocrazia - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio cerco per serra solare su lastrico condominiale etc.etc. burocrazia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio cerco per serra solare su lastrico condominiale etc.etc. burocrazia

    Aloha forum,

    Consiglio cerco per serra solare su lastrico condominiale etc.etc. burocrazia sul contratto di vendita appartamento.
    avrei bisogno di un consiglio per poi suggerirlo all'impresario.
    situazione
    stiamo progettando una serra , con moduli totalmente integrati BIPV vetro-vetro in MI, su uno stabile in construzione, e tale serra verrà posizionata sul lastrico solare , accessibile solo dall'attico dell'ultimo piano. C'e' un appartamento per piano , per cui l'accesso e l'usufrutto sono solo din un inquilino.
    Pero' la parte FV sarà con SSP sulle utenze condominiali.
    Posto che non ci saranno problemi , cosa devo far scrivere nel contratto di vendita dell'appartamento ? servitù di passaggio ? diritto di superificie ? altro ?
    devo far già prevedere che il proprietario del tetto dia l'autorizzazione in comodato d'uso gratuito per installare l'impianto ? oppure basta il modulo con fotocopia ?
    e se installeremo senza nessun inquilino, il referente sarà l'impresa committete e/o l'amministratore di condominio, nel caso in cui poi subentri un condomino potrà rivalersi in qualche modo ? devo far mettere delle "protezioni legali" di modo che chi entri in quell'attico non possa poi vietare la manutenzione ordinaria, lavaggio etc.etc. ?
    se vi viene in mente qualcosa che ho omesso ditemelo pure...

    non vedo l'ora di postar le foto !!!

    Grazie,
    Andrea
    TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
    http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
    web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

  • #2
    Originariamente inviato da andreaporta Visualizza il messaggio
    situazione
    stiamo progettando una serra , con moduli totalmente integrati BIPV vetro-vetro in MI, su uno stabile in construzione, e tale serra verrà posizionata sul lastrico solare , accessibile solo dall'attico dell'ultimo piano. C'e' un appartamento per piano , per cui l'accesso e l'usufrutto sono solo di un inquilino.
    Pero' la parte FV sarà con SSP sulle utenze condominiali.
    Posto che non ci saranno problemi , cosa devo far scrivere nel contratto di vendita dell'appartamento ? servitù di passaggio ? diritto di superificie ? altro ?
    devo far già prevedere che il proprietario del tetto dia l'autorizzazione in comodato d'uso gratuito per installare l'impianto ? oppure basta il modulo con fotocopia ?
    e se installeremo senza nessun inquilino, il referente sarà l'impresa committete e/o l'amministratore di condominio, nel caso in cui poi subentri un condomino potrà rivalersi in qualche modo ? devo far mettere delle "protezioni legali" di modo che chi entri in quell'attico non possa poi vietare la manutenzione ordinaria, lavaggio etc.etc. ?
    Buongiorno Andrea,
    cerco di dare delle risposte :
    in linea di massima essendo il fabbricato in costruzione il costruuttore puo' prevedere e disporre cio' vuole sia nell'atto di vendita che nel regolamento condominiale sempre rimanendo nel rispetto delle norme e del buo senso. Se l'impianto e' realizzato su una parte privata ma l'energia e' a favore di tutti gli altri (consumi parti comuni) bisogna prevedere tutto :
    - a chi compete la manutenzione ordinaria e soprattutto la straordinaria
    - il diritto di passaggio a favore di terzi per le manutenzioni (passano in casa)
    - diritto di passaggio di cavidotti.
    - la futura rimozione dell'impianto ed il ripristino con un tetto o un altro impianto.
    Personalmente questa cosa pur essendo valida (io stesso ho in mente di farla sul mio lastrico, ma ad uso personale, vedi nelle foto una parte di tetto ed il pezzetto di fabbricato che si vede del vano ascensore da accesso al tetto ma dal vano scala) la ritengo una situazione che alla lunga, pur prevedendo tutto, sia difficilmente gestibile e possa creare dei problemi.
    Domanda : ma essendo il fabbricato in costruzione nn e' possibile prevedere di salire nella serra attraverso il vano scala senza passare da dentro l'appartamento del piano attico?
    Si risolverebbero un mare di questioni pur lasciando la proprieta' a quello dell'attico.
    Ciao car.boni
    File allegati
    Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

    Commenta


    • #3
      CArissimo Car.boni,

      grazie...aspettavo il tuo intervento perche' in merito a queste "beghette" sei molto esperto e competente.
      Il fabbricato è in costruzione , errato , mi son spiegato male...è in ultimazione. Fra ca. 1 mese smantellano la gru, e poi installeremo i pannelli, per precauzione non li mettiamo finche ci saranno carichi sospesi ( pannelli vetro-vetro su misura, taaaanti euri )

      Concordo quindi con il richiedere questi dettagli, che faro' aggiungere nel contratto di vendita.
      Abbiamo fatto il possibile mettendo il cavedio e l'inverter con quadri etc, distante ca. 5 metri dalla serra, ma nella parte retrostante, comune ed accessibile con scala di servizio.
      L'accesso alla terrazza invece DEVE rimanere privato ed esclusivo.

      Intanto parlo con l'impresario e aggiungo le tue note...molte grazie . io son tecnico e di queste cose mastico poco.

      PS il lastrico in foto e' in sanremo dietro la stazione , verso porto sole ? mi sembra di riconoscere la vista dalla banchina ...


      Saluti,
      Andrea
      TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
      http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
      web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da andreaporta Visualizza il messaggio
        ......L'accesso alla terrazza invece DEVE rimanere privato ed esclusivo.
        .......................
        PS il lastrico in foto e' in sanremo dietro la stazione , verso porto sole ? mi sembra di riconoscere la vista dalla banchina ......

        Ciao Andrea,
        di nulla, ci mancherebbe. Sono io che ringrazio Te per la considerazione che hai di me.
        L' accesso alla terrazza puo' rimanere privato ed esclusivo anche passando dal vano scala e nn dall'alloggio.
        E' chiaro che per i fruitori dell'alloggio e' molto meglio cosi ma come sai bene la medaglia ha sempre un rovescio.

        Esatto, e' la vista che hai dalla torre di controllo di Portosole. Io abito a ca. 100 m dal mare. Hai qualche idea su come realizzare un serra FV su questo tetto ?. Tieni conto che tutto cio' che vedi (parabole, vecchi sostegni per antenne nn esistono piu' e nel piano sottostante ho la mia abitazione ed in recentissimi lavori di ristrutturazione che ho fatto piu' sotto ho gia' previsto due tubazioni DN 32 che partono dai contatori ed arrivano al tetto.
        Sai,...visto che il nostro Governo ha in mente di consentire un aumento volumetrico............
        ciao car.boni
        Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

        Commenta


        • #5
          Ho scritto gli spunti per le riflessioni che farà poi l'impresario con i suoi consulenti per il contratto. Anche se molto probabilmente l'attico verrà inizialmente tenuto di proprietà dell'impresa stessa, poi visti i tempi ...

          La vista l'ho riconosciuta perche' ho frequentato per un po' la banchina di Veladoc...
          appeno ho i rendering ed i dettagli strutturali della serra, quelli che posso te li giro con l'esecutivo per darti idea del gioiellino che si sta creando.

          Di nuovo,
          Andrea
          TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
          http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
          web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da andreaporta Visualizza il messaggio
            ..........appeno ho i rendering ed i dettagli strutturali della serra, quelli che posso te li giro con l'esecutivo per darti idea del gioiellino che si sta creando.........
            Ciao Andrea,
            Ti ringrazio, sono curioso di vedere il gioiellino...........
            Buon lavoro
            ciao car.boni
            Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X