Aloha forum,
Consiglio cerco per serra solare su lastrico condominiale etc.etc. burocrazia sul contratto di vendita appartamento.
avrei bisogno di un consiglio per poi suggerirlo all'impresario.
situazione
stiamo progettando una serra , con moduli totalmente integrati BIPV vetro-vetro in MI, su uno stabile in construzione, e tale serra verrà posizionata sul lastrico solare , accessibile solo dall'attico dell'ultimo piano. C'e' un appartamento per piano , per cui l'accesso e l'usufrutto sono solo din un inquilino.
Pero' la parte FV sarà con SSP sulle utenze condominiali.
Posto che non ci saranno problemi , cosa devo far scrivere nel contratto di vendita dell'appartamento ? servitù di passaggio ? diritto di superificie ? altro ?
devo far già prevedere che il proprietario del tetto dia l'autorizzazione in comodato d'uso gratuito per installare l'impianto ? oppure basta il modulo con fotocopia ?
e se installeremo senza nessun inquilino, il referente sarà l'impresa committete e/o l'amministratore di condominio, nel caso in cui poi subentri un condomino potrà rivalersi in qualche modo ? devo far mettere delle "protezioni legali" di modo che chi entri in quell'attico non possa poi vietare la manutenzione ordinaria, lavaggio etc.etc. ?
se vi viene in mente qualcosa che ho omesso ditemelo pure...
non vedo l'ora di postar le foto !!!
Grazie,
Andrea
Consiglio cerco per serra solare su lastrico condominiale etc.etc. burocrazia sul contratto di vendita appartamento.
avrei bisogno di un consiglio per poi suggerirlo all'impresario.
situazione
stiamo progettando una serra , con moduli totalmente integrati BIPV vetro-vetro in MI, su uno stabile in construzione, e tale serra verrà posizionata sul lastrico solare , accessibile solo dall'attico dell'ultimo piano. C'e' un appartamento per piano , per cui l'accesso e l'usufrutto sono solo din un inquilino.
Pero' la parte FV sarà con SSP sulle utenze condominiali.
Posto che non ci saranno problemi , cosa devo far scrivere nel contratto di vendita dell'appartamento ? servitù di passaggio ? diritto di superificie ? altro ?
devo far già prevedere che il proprietario del tetto dia l'autorizzazione in comodato d'uso gratuito per installare l'impianto ? oppure basta il modulo con fotocopia ?
e se installeremo senza nessun inquilino, il referente sarà l'impresa committete e/o l'amministratore di condominio, nel caso in cui poi subentri un condomino potrà rivalersi in qualche modo ? devo far mettere delle "protezioni legali" di modo che chi entri in quell'attico non possa poi vietare la manutenzione ordinaria, lavaggio etc.etc. ?
se vi viene in mente qualcosa che ho omesso ditemelo pure...
non vedo l'ora di postar le foto !!!
Grazie,
Andrea
Commenta