< Incremento tariffa CE con efficienza energetica - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Incremento tariffa CE con efficienza energetica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Incremento tariffa CE con efficienza energetica

    Salve a tutti,

    ho letto che :"I titolari di impianti installati a servizio di edifici o unità immobiliari, che hanno scelto di scambiare energia con la rete (regime di “Scambio sul posto”), hanno diritto ad una maggiorazione della tariffa fino al 30% se dopo l’installazione dell’impianto FV eseguono interventi di Efficienza Energetica producendo una Certificazione che dimostri la riduzione dei consumi (elettrici e termici)".
    Nel mio caso specifico sto facendo ristrutturazioni al tetto dell'edificio.
    I lavori di cui sopra rientrano in quelli per la detrazione del 55% per l'efficineza energetica. Ho intenzione di installare un impianto fotovoltaico totalmente integrato, solamente che lo vorrei costruire contestualmente i lavoti di efficienza energetica (in pratica lo installo mentre rifaccio il tetto).
    La norma riportata dice che la maggiorazione la prendo solo dopo che ho installato l'impianto.
    Cosa devo fare?
    Posticipo la data di fine lavori del tetto?
    E poi, come viene calcolata la % maggiorata sulla tariffa CE che mi spetta, visto che la norma dice: "massimo fine al 30%"?

    Grazie a chi mi saprà rispondere.


  • #2
    Non mi risulta che la maggiorazione sia solo per interventi effettuati DOPO l'installazione del FV. Tant'è che questa è prevista anche per impianti installati su abitazioni di nuova costruzione a risparmio energetico (classe A, B, C ad es.). In questo caso ti danno il 30% di maggiorazione. E' il mio caso e sono in attesa che mi confermino questa benedetta maggiorazione.
    Per altri interventi la maggiorazione dovrebbe essere la metà del risparmio energetico ottenuto. In pratica se con la ristrutturazione ottieni il 20% in meno di consumi hai diritto alla maggiorazione del 10%.
    Questo è quello che so io, ma in questi casi è sempre bene farsi confermare le cose da un professionista, che tanto ti servirà per fare tutte le pratiche.
    “Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa non è affatto una prova che non sia completamente assurda.” Bertrand Russell

    Commenta


    • #3
      Grazie per la risposta moderatore.
      Quindi io potrei installare il mio impianto contestulamente ai lavori sul tetto (visto che ho intenzione di farlo totlamnete integrato è molto più semplice la cosa...) e poi in fase di presentazione della richiesta al GSE già richiedere la tariffa maggiorata?

      Commenta


      • #4
        La questione non è di poco conto. Da una telefonata al GSE mi hanno detto che gli interventi di efficienza energetica devono essere fatti dopo la messa in esercizio dell'impianto fotovoltaico. Unica eccezione la copertura che a detta loro può essere sostituita contestualmente. Purtroppo non ho una dichiarazione scritta ma vedrò di procurarmela.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Gianlu Visualizza il messaggio
          La questione non è di poco conto. Da una telefonata al GSE mi hanno detto che gli interventi di efficienza energetica devono essere fatti dopo la messa in esercizio dell'impianto fotovoltaico. Unica eccezione la copertura che a detta loro può essere sostituita contestualmente. Purtroppo non ho una dichiarazione scritta ma vedrò di procurarmela.
          tutti i dettagli sono gia' scritti chiaramente nella guida ufficiale del GSE , in tutte le versione I -II- III ultima di marzo 2009.


          saluti,
          andrea
          TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
          http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
          web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

          Commenta


          • #6
            scusate, per gli edifici costruiti dopo il 2007 c'è l'incremento del 30%.
            La data di realizzazione di un immobile come si vede? dal permesso per costruire? dal fine lavori?

            Commenta


            • #7
              In caso di nuova costruzione spetta al DL rilasciare il certificato energetico?

              Commenta


              • #8
                Ciao, bisogna allegare oltre alla certificazione ante e post-operam dei lavori effettuati, anche altra documentazione riferita a delle delibere AEEG
                Raffaele
                2,38 kWp - 14 Pannelli SE-Project mono 170Wp - Inverter PVI-3.0 Updated (Fronius IG30)
                Azimut 0° Sud - Tilt 30°
                http://www.rendimento-solare.eu/it/a...409/13720.html
                2,94 Kwp - 12 Sharp 245Wp - Inverter PVI-3.0 Updated Tilt 10° Azimut -10°
                http://www.rendimento-solare.eu/it/a...409/16142.html

                Commenta


                • #9
                  Gli unici interventi che puoi fare contemporaneamente all'installazione dell'impianto fotovoltaico sono quelli che interessano le superfici su cui sono installati i pannelli (coibentazione del tetto ad esempio, come nel tuo caso). Negli altri casi gli interventi devono essere successivi alla data di entrata in esercizio dell'impianto.

                  Ciao

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X