< nuova connessione o adeguamento di una esistente? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

nuova connessione o adeguamento di una esistente?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • nuova connessione o adeguamento di una esistente?

    buon giorno a tutti ,so che ne avete gia' parlato ma io propio non riesco a capire l'allegato c1 della nuova richiesta di connessione ad enel ,la domanda e' se devo realizzare un impianto fv sul tetto di una casa per la prima volta che ovviamente ha gia' un contatore enel cosa devo barrare nuova connessione o adeguamento di una connessione esistente ? spero che qualcuna che la gia' inviata con successo possa aiutarmi .

  • #2
    Io ho sempre messo nuova connessione.

    Commenta


    • #3
      anche io nuova connessione se non ci sono altri impianti di produzione energia elettrica già connessi al contatore enel

      Commenta


      • #4
        grazie anche se hanno complicato un po' le cose per non parlare del costo del corrispettivo alla richiesta che e' passato a 100 € + iva

        Commenta


        • #5
          Nel caso di connessione di un impianto FV su una casa di civile abitazione con contatore esistente è adeguamento della connessione esistente, mentre se devi connettere un impianto a terra ad esempio non collegato ad un contatore esistente trattasi di nuova connessione.
          Ciao Fabio

          Commenta


          • #6
            sei sicuro perche' ho un paio di richieste da inviare e non vorrei sbagliare, e mi confermi anche le cento € + iva scusa ma con questa nuova richiesta o ancora un po' di problemi ma se tu ne hai gia' inviate sono tranquillo grazie

            Commenta


            • #7
              Ti confermo 100€ + IVA.
              A me hanno detto di mettere nuova connessione se non ci sono altri impianti collegati, ma credo che l'importante è che metti il codice POD del contatore, non possono sbagliare a fare il preventivo.

              Commenta


              • #8
                Si ne ho già inviate diverse e confermo anche i costi.
                Ciao Fabio

                Commenta


                • #9
                  Scusate ma nel caso il clienet fa parte del mercato libero dell'energia come me, come faccio?Sulle bollette non c'è il POD ma il numero cliente...
                  sapete dirmi voi che siete più esperti?
                  Grazie...

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Beppe19 Visualizza il messaggio
                    Scusate ma nel caso il clienet fa parte del mercato libero dell'energia come me, come faccio?Sulle bollette non c'è il POD ma il numero cliente...
                    sapete dirmi voi che siete più esperti?
                    Grazie...
                    Sulle bollette del mercato libero che ho visto il POD c'era, comunque puoi trovarlo o su una vecchia bolletta enel o sul contratto che hanno firmato per l'energia.
                    Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      scusate.
                      Per piccoli impianti è previsto che L'enel deve dare il preventivo di connessione entro 20 giorni.
                      Mi dite se stanno rispettando questi tempi?
                      Dopo quanto tempo è venuto il tecnico enel a fare il sopralluogo?

                      Prima veniva al 30esimo giorno e dopo altri 10 giorni (dopo 10 chiamate) inviavano il preventivo

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da fabjordan Visualizza il messaggio
                        Si ne ho già inviate diverse e confermo anche i costi.
                        Ciao Fabio
                        ciao fabjordan,

                        e cosa scrivi in risposta alle domande C1.16 e C1.18?

                        Commenta


                        • #13
                          grazie fabio con le tue informazioni sono piu' tranquillo ma le 100 € non mi vanno propio giu' ciao ciao

                          Commenta


                          • #14
                            Buonasera ma la connessione esistente che cita enel nella domanda non riguarda connessioni esistenti di impianti di produzione..?
                            Ossia utilizzo l'adeguamento della connessione se devo allacciare un nuovo impianto di produzione oltre a quello che già c'è in funzione..

                            Commenta


                            • #15
                              Salve a tutti, anch'io ho lo stesso problema: edificio commerciale con contatore esistente (e tra l'altro Sorgenia è il fornitore), nella domanda devo barrare nuova connessone o adeguamento?
                              Qualcuno sa dire se esiste da qualche parte della documentazione chiara che fa luce su questi problemi per la compilazione della domanda di connessione?
                              Grazie in anticipo

                              Commenta


                              • #16
                                [QUOTE=Energyca;119059927]Salve a tutti, anch'io ho lo stesso problema: edificio commerciale con contatore esistente ...
                                Attenzione, si deve barrare adeguamento connessione.
                                Ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie molto gentile.
                                  Devo barrare adeguamento perchè il mio cliente ha già un contatore dal quale preleva energia e per cui possiede già un POD (che se non ho capito male è un codice identificativo che si trova sulla fattura)?
                                  Ti chiedo questo perchè girando sul forum c'è molta confusione: c'è chi sostiene che se l'impianto FV di produzione di energia è il primo per cui si chiede la connessione, va barrato nuova connessione (senza tenere conto del contatore esistente).
                                  Perdona se puntualizzo ma è solo per cercare di capire.
                                  Grazie ancora della risposta.
                                  Saluti

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao Energyca,
                                    devi barrare "adeguamento di connessione esistente" (confermato anche dal responsabile FTV Enel di zona) se ti connetti alla rete elettrica attraverso un POD (point of delivery) già esistente.
                                    Il codice POD lo trovi sulla fattura emessa dall'impresa di vendita. Non puoi sbagliarti in quanto inizia sempre con "IT00...."
                                    ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Buongiorno e grazie della risposta, per fortuna ci sono persone che come te danno una mano a noi novizi dell'argomento, e io ne approfitto subito spudoratamente.
                                      Pongo a te o a chi unque voglia darmi risposta, i seguenti quesiti:
                                      1-L’Impianto FV avrà una potenza di circa 30kW scambio sul posto.
                                      Il punto C7 della domanda mi chiede il contributo dell’impianto alla corrente di corto circuito :…….A
                                      Che valore devo inserire?
                                      2-Essendo l’impianto superiore ai 20 kWp l’ENEL da la possibilità di offrire il servizio di misura (a pagamento), c’è un’alternativa al servizio a pagamento che offre l’ENEL?
                                      Ringrazio in anticipo e spero in futuro di poter essere anch'io utile a qualcuno che ne sa meno di me...
                                      Bella invenzione questo FORUM!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ciao come corrente punto C7 sommo le correnti di uscita degli inverter
                                        2 lascia perdere il servizio Enel , comprati due contatori etc etc,le letture poichè c'è autoconsumo devi comunque farle per UTF .
                                        ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Leo1, perchè due contatori?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao contatori M1 e M2 Leggi pagina 110 in alto, guida blu n15 fotovoltaico.
                                            l' Enel non è governativa è ente privato , la certificazione Enel non è riconosciuta dall' UTF . A me l' UTF ha chiesto la certificazione di entrambi i contatori alla presenza del loro ing
                                            .

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Grazie tante per l'aiuto, a buon rendere.

                                              Commenta

                                              Attendi un attimo...
                                              X