< Differenza tra un 49,9 e un 50,1 - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenza tra un 49,9 e un 50,1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenza tra un 49,9 e un 50,1

    Gentili signori,

    adesso che per legge fino a 100 kWp si è sempre in bassa (e non come prima che con l'impianto compreso tra (50 < x < 75) kWp il distribuitore poteva decidere se metterti in bassa od in media), ci sono differenze sostanziali, burocraticamente parlando, a fare un impianto appena sopra o appena sotto i 50 kWp?
    l'unica differenza che ho visto dal punto di vista burocratico è che la domanda di connessione invece di costare 120€ ne costa 240€.. vi risultano altre differenze?

    Grazie a tutti delle risposte

  • #2
    L'allacciamento in BT dipende anche dalla distubuzione della zona.
    Quando la potenza dell'utenza e circa uguale alla potenza dell'impianto FV che hai intenzione di fare non dovrebbero esserci problemi. Ho visto allacciamenti in BT anche per 150 KW.
    Se però hai una utenza di 20 KW e vuoi fare un impianto da 50 KW .... ENEL è obbligata ad allacciartelo in BT (fino a 100) ma deve risolvere i problemi con la sua linea. Questo significa la costruzione di una cabina a carico ENEL ma con tempi allungati.
    Una telefonata all'ENEL di zona ti risolve tanti dubbi.

    Per il resto non c'è nulla da aggiungere.
    Buona giornata e buon lavoro a tutti.
    ENER

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da ener Visualizza il messaggio
      L'allacciamento in BT dipende anche dalla distubuzione della zona.
      Quando la potenza dell'utenza e circa uguale alla potenza dell'impianto FV che hai intenzione di fare non dovrebbero esserci problemi. Ho visto allacciamenti in BT anche per 150 KW.
      Se però hai una utenza di 20 KW e vuoi fare un impianto da 50 KW .... ENEL è obbligata ad allacciartelo in BT (fino a 100) ma deve risolvere i problemi con la sua linea. Questo significa la costruzione di una cabina a carico ENEL ma con tempi allungati.
      Una telefonata all'ENEL di zona ti risolve tanti dubbi.

      Per il resto non c'è nulla da aggiungere.
      è un impianto a terra..da fare ex novo in un campo..cmq li chiamerò per avere dei consigli..

      Commenta


      • #4
        Se c'è di mezzo il terreno senti anche il Comune con i vari vincoli ... Può crearti più problemi di ENEL
        Buona giornata e buon lavoro a tutti.
        ENER

        Commenta


        • #5
          Già fatto..la prima cosa è stato sentire il comune che ci ha fatto spostare in un altro terreno

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X