Gentili signori,
adesso che per legge fino a 100 kWp si è sempre in bassa (e non come prima che con l'impianto compreso tra (50 < x < 75) kWp il distribuitore poteva decidere se metterti in bassa od in media), ci sono differenze sostanziali, burocraticamente parlando, a fare un impianto appena sopra o appena sotto i 50 kWp?
l'unica differenza che ho visto dal punto di vista burocratico è che la domanda di connessione invece di costare 120€ ne costa 240€.. vi risultano altre differenze?
Grazie a tutti delle risposte
adesso che per legge fino a 100 kWp si è sempre in bassa (e non come prima che con l'impianto compreso tra (50 < x < 75) kWp il distribuitore poteva decidere se metterti in bassa od in media), ci sono differenze sostanziali, burocraticamente parlando, a fare un impianto appena sopra o appena sotto i 50 kWp?
l'unica differenza che ho visto dal punto di vista burocratico è che la domanda di connessione invece di costare 120€ ne costa 240€.. vi risultano altre differenze?
Grazie a tutti delle risposte

Commenta