Salve a tutti,
mi è stato chiesto di progettare un impianto di 6-7 kWp in un terreno agricolo vicino ad un immobile entrambi soggetti a vincolo paesaggistico.
Il Comune (siamo in Toscana) ha emanato un regolamento nel quale si permette sostanzialmente solo l'installazione a a terra tramite richiesta autorizz. paesaggistica in questa zona, ma parlando con il tecnico del Comune mi ha detto che l'installazione va fatta dentro la pertinenza edilizia dell'immobile e non sul terreno agricolo.
Ovviamente la proprietà (che è una azienda agricola) voleva invece utilizzare il terreno agricolo (una piccola parte) per installare l'impianto. Tra l'altro non riesco a capire il perchè della risposta di questo tecnico (non motivata tra l'altro).
Sapete qualcosa voi su questo limite di Pertinenza Edilizia per il fotovoltaico ?
Salutoni
Okosamastar
mi è stato chiesto di progettare un impianto di 6-7 kWp in un terreno agricolo vicino ad un immobile entrambi soggetti a vincolo paesaggistico.
Il Comune (siamo in Toscana) ha emanato un regolamento nel quale si permette sostanzialmente solo l'installazione a a terra tramite richiesta autorizz. paesaggistica in questa zona, ma parlando con il tecnico del Comune mi ha detto che l'installazione va fatta dentro la pertinenza edilizia dell'immobile e non sul terreno agricolo.
Ovviamente la proprietà (che è una azienda agricola) voleva invece utilizzare il terreno agricolo (una piccola parte) per installare l'impianto. Tra l'altro non riesco a capire il perchè della risposta di questo tecnico (non motivata tra l'altro).
Sapete qualcosa voi su questo limite di Pertinenza Edilizia per il fotovoltaico ?
Salutoni
Okosamastar
Commenta