< curisità: il gse ha cambiato la modalità di stimare le produzioni ? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

curisità: il gse ha cambiato la modalità di stimare le produzioni ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • curisità: il gse ha cambiato la modalità di stimare le produzioni ?

    Ho due impianti FV uno in attività dal 2007 e l'altro da fine 2008.

    Naturalmente enel mio GdR non manda puntuali letture di produzione ed il GSE opera in modalità di acconto presunto e saldo l'anno dopo.
    Ora per il primo impianto in esercizio dal 2007 il GSE ha caricato a marzo una previsione annuale e divisa per 12 mensilità tutte uguali.
    Per il secondo impianto in esercizio da fine 2008 invece il GSE ha caricato ad inizio maggio i mesi 12 (2008), 1 e 2 cambiando il sistema di presunzione ovvero non più un dato annuale/12 ma produzioni mesili mese 1 = 150 kWh, mese 2 = 180 kWh naturalmente molto inferiori alle produzioni effetive.
    E' successo anche ad altri ?
    Qualcuno sa dirmi il perchè ed in base a quale disposizione il GSE ha cambiato sistema di produzione ?

  • #2
    avranno fatto la media di tutti gli impianti in produzione, senza prendere in considerazione che ci sono impianti che per la loro esposizione ottimale producono piu energia di altri

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da nando Visualizza il messaggio
      avranno fatto la media di tutti gli impianti in produzione, senza prendere in considerazione che ci sono impianti che per la loro esposizione ottimale producono piu energia di altri
      Non capisco cosa intendi, a me due impianti vengono trattati in modo differente e mi piacerebbe capire il perchè.
      Sarebbe interessante vedere come vengono attribuite da GSE ad altri impianti le misure stimate se:
      1) produzione presunta annuale diviso 12 mensilità tutte uguali
      2) produzione presunta diversificata mese per mese

      Purtroppo nessuno interviene portando l' esperienza diretta del proprio impianto e quindi non riesco a capire se sono un caso anomalo oppure effettivamente il GSE ha cambiato modalità di presunzione dei dati di produzione.

      Commenta


      • #4
        ciao pero, il mio impianto è attivo dal 2/10/2008, quindi per la poca eaperienza che ho in merito, posso confermarti che il GSE attribuisce una produzione presunta ( per mancanza dei valori reali teleletti dai GdR ) diversificata mese per mese.
        Al momento sul portale del GSE sono visibili le produzioni presunte del mese 10-11-12 del 2008 e 1-2 del 2009.
        Impianto da 2,94 KWp coordinate Lat 39° Lon16°
        Inclinazione 30° azimut SUD 180°
        Nr. 14 moduli Sanyo HIP-210-NKHE5 disposti su 2 stringhe, inverter Solarmax 3000S

        Commenta


        • #5
          A me il GSE ha fatto un pò di confusione, normale, nulla di strano.... siamo in Italia.

          Il mio impianto da 1,89kWp è collegato da novembre 2007; per semplicità mi limito a indicare le sole previsioni in kWh prodotti del 2008 che poi mi sono state pagate dal GSE:
          gennaio: 132 poi corretto in 203 (reali 65)
          febbraio: 155 poi corretto in 190 (reali 140)
          marzo: 221 poi corretto in 203 (reali 181)
          aprile: 242 poi corretto in 196 (reali 230)
          maggio: 265 poi corretto in 203 (reali 262)
          giugno: 287 poi corretto in 196 (reali 254)
          luglio: 203 (reali 306)
          agosto: 287 poi corretto in 119 (reali 293)
          settembre: 265 poi corretto in 116 (reali 192)
          ottobre: 221 poi corretto in 116 (reali 140)
          novembre: 116 (reali 95)
          dicembre: 116 (reali 58)
          con l'interessante considerazione che il mio impianto in gennaio avrebbe prodotto quasi il doppio che in agosto.
          ovviamente la produzione reale del mio impianto non corrisponde a nessuna delle ipotesi del GSE; con la somma dei primi numeri arriviamo a 2810, la somma dei secondi numeri dà 1806 mentre la reale è stata 2212.

          Inoltre, come se non fosse sufficiente, l'ultima bolletta elettrica arrivata dal mio gestore (Hera) è dell'inizio del 2008!!!!

          saluti
          carest
          aggiornamento del mio file sui costi storici dell'elettricità a gennaio 2022
          https://www.energeticambiente.it/for...01#post2184501

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da pero Visualizza il messaggio
            Non capisco cosa intendi, a me due impianti vengono trattati in modo differente e mi piacerebbe capire il perchè.
            Sarebbe interessante vedere come vengono attribuite da GSE ad altri impianti le misure stimate se:
            1) produzione presunta annuale diviso 12 mensilità tutte uguali
            2) produzione presunta diversificata mese per mese

            Purtroppo nessuno interviene portando l' esperienza diretta del proprio impianto e quindi non riesco a capire se sono un caso anomalo oppure effettivamente il GSE ha cambiato modalità di presunzione dei dati di produzione.
            probabilmente del primo impianto avranno gia fatto un conguaglio

            mentre per il secondo "come gia scritto" gli attribuiscono una produzione presunta

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da nando Visualizza il messaggio
              probabilmente del primo impianto avranno gia fatto un conguaglio

              mentre per il secondo "come gia scritto" gli attribuiscono una produzione presunta
              Per il primo impianto hanno già fatto 2 conguagli (nel 2008 e nel 2009) ma continuano a inserire produzione presunta/12

              Ho contattato telefonicamente il GSE e l'operatrice pur non dandomi riferimenti a delibere o simili ha confermato che per gli impianto più "vecchi" si faceva (e si fa ancora) una produzione annua diviso 12 mentre per gli impianti "nuovi" (anche se non sapeva la data) viene presunta una produzione mese per mese.

              Quindi penso che tutti gli impianti "nuovi" habbiano produzioni presunte mensili.
              La stessa operatrice mi ha ribadito che dal GSE fanno continue solleciti ai GdR per l'invio delle misure ma questi nada....
              Possibile che il GdR possa fare invii alla c...o di cane quando gli pare dietro a regolare pagamento (prelievo diretto in fattura) e non è responsabile di nulla.
              Dovrebbe essere possibile (non obbligatorio ) per chi ne ha voglia di inviare direttamente come soggetto responsabile le misure mensili (ovviamente non pagando più il GdR per questo) anche per gli impianti sotto i 20 kWp.
              Su dai chi ci stà a fare un interpellanza/proposta in tal senso all'AUTORITA' per l'energia ?

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da pero Visualizza il messaggio
                .....ha confermato che per gli impianto più "vecchi" si faceva (e si fa ancora) una produzione annua diviso 12 mentre per gli impianti "nuovi" (anche se non sapeva la data) viene presunta una produzione mese per mese...
                Confermo, vecchio CE,
                presunto annuo
                diviso 12 = (nel mio caso) 120,15 €, giusti giusti per vedere il bonifico ogni 4 mesi
                Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
                Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
                Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da pero Visualizza il messaggio
                  Su dai chi ci stà a fare un interpellanza/proposta in tal senso all'AUTORITA' per l'energia ?

                  Ricordo che per quanto riguarda lo scambio sul posto l'anticipo dato a fine aprile è unatantum ed è probabile che non si ripeterà più, in quanto non è previsto da parte del GSE erogare il contributo SSP in acconto ma solamente sulle letture reali comunicate dal GdR.
                  Ergo se il GdR non comunica le letture NIENTE PAGAMENTO dal GSE.

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X