Salve... forse quella del solare non è la sezione più adatta, ma il discorso normativa detrazioni direi che è trasversale.
Dunque... io ho qualche dubbio sulla corretta interpretazione di familiare convivente.
La situazione è questa... Casa costituita da piano terra (garage e magazzino), appartamento primo piano, appartamento secondo piano. Da visura catastale i 3 piani risultano accatastati con stesso foglio, stessa particella e sub progressivo (1/2/3). Il piano terra e il primo piano, al comune risultano come via XY n. 14 mentre il secondo piano come via XY n. 14/2. Io convivo da sempre con i miei genitori (proprietari dell'intero immobile) al civico 14 ma, per motivi di ici, ho la residenza al piano di sopra, quindi sia a fini fiscali che stato di famiglia risulto residente da solo al civico 14/2.
Ora... sto sostituendo infissi e installando idrostufa a pellet al primo piano (civico 14) dove effettivamente convivo con i miei genitori, e pannelli solari per ACS di tutta la costruzione, il tutto darebbe diritto alla detrazione del 55%.
A tal fine sono considerato familiare convivente al civico 14 anche se la residenza è come civico 14/2?
Lo so che sembra una sottigliezza, ma in italia proprio per le sottigliezze poi si prendono le bastonate! :-(
Tengo a precisare che anche se i lavori stanno per iniziare, non ho ancora fatto nessun incartamento, inizio attività, bonifico o nulla, quindi eventualmente ancora in tempo (poco) per sistemare qualche cosa...
Grazie.
Dunque... io ho qualche dubbio sulla corretta interpretazione di familiare convivente.
La situazione è questa... Casa costituita da piano terra (garage e magazzino), appartamento primo piano, appartamento secondo piano. Da visura catastale i 3 piani risultano accatastati con stesso foglio, stessa particella e sub progressivo (1/2/3). Il piano terra e il primo piano, al comune risultano come via XY n. 14 mentre il secondo piano come via XY n. 14/2. Io convivo da sempre con i miei genitori (proprietari dell'intero immobile) al civico 14 ma, per motivi di ici, ho la residenza al piano di sopra, quindi sia a fini fiscali che stato di famiglia risulto residente da solo al civico 14/2.
Ora... sto sostituendo infissi e installando idrostufa a pellet al primo piano (civico 14) dove effettivamente convivo con i miei genitori, e pannelli solari per ACS di tutta la costruzione, il tutto darebbe diritto alla detrazione del 55%.
A tal fine sono considerato familiare convivente al civico 14 anche se la residenza è come civico 14/2?
Lo so che sembra una sottigliezza, ma in italia proprio per le sottigliezze poi si prendono le bastonate! :-(
Tengo a precisare che anche se i lavori stanno per iniziare, non ho ancora fatto nessun incartamento, inizio attività, bonifico o nulla, quindi eventualmente ancora in tempo (poco) per sistemare qualche cosa...
Grazie.
Commenta