Salve a tutti,
dopo un periodo di "incubazione" in cui ho solo letto i messaggi di questo fantastico forum, ho deciso di partecipare attivamente iniziando però con una domanda rivolta a chi ha avuto esperienze simili.
Avrei intenzione di realizzare una tettoia o un pergolato fotovoltaico su un terrazzo piano che è anche il tetto di una casa di 3 piani. Il terrazzo si estende per tutta la superficie dell'edificio.
Secondo voi è possibile realizzare questo tipo di struttura su cui poi, ovviamente, inserire i moduli FV come copertura, per accedere alla tariffa incentivante per impianti totalmente integrati?
In caso positivo sarebbe necessaria (chiaramente in base ai regolamenti comunali) la DIA per la realizzazione di un pergolato o tettoia per vedersi riconoscere l'integrazione totale?
Grazie in anticipo a tutti
Ciao
dopo un periodo di "incubazione" in cui ho solo letto i messaggi di questo fantastico forum, ho deciso di partecipare attivamente iniziando però con una domanda rivolta a chi ha avuto esperienze simili.
Avrei intenzione di realizzare una tettoia o un pergolato fotovoltaico su un terrazzo piano che è anche il tetto di una casa di 3 piani. Il terrazzo si estende per tutta la superficie dell'edificio.
Secondo voi è possibile realizzare questo tipo di struttura su cui poi, ovviamente, inserire i moduli FV come copertura, per accedere alla tariffa incentivante per impianti totalmente integrati?
In caso positivo sarebbe necessaria (chiaramente in base ai regolamenti comunali) la DIA per la realizzazione di un pergolato o tettoia per vedersi riconoscere l'integrazione totale?
Grazie in anticipo a tutti
Ciao
Commenta