< Ripartizione fotovoltaico condominio a L - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ripartizione fotovoltaico condominio a L

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ripartizione fotovoltaico condominio a L

    Buonasera,

    abito in un condominio ad "L" esposto con una ala dell' edificio esposta a sud-ovest e l'altra falda a nord-est, mentre l'altra ala perpendicolare è rivolta a nord-ovest, sud-est.

    Sono il primo che monterà i pannelli fotovoltaici e già mi stanno facendo la guerra per la ripartizione del tetto, secondo voi mi spetta un quarto di ogni settore in base ai millesimi oppure devo calcolare lo spazio sulle falde del mio lato?

    non vorrei che qualcuno pur di darmi contro voglia provare a impugnare la perizia del geometra per farmi montare i pannelli sull'altra ala che essendo lontana sarebbe impossibile e ridicolo mettere i pannelli sparsi sul tetto



    grazie in anticipo della risposta
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   a.jpg 
Visite: 151 
Dimensione: 117.3 KB 
ID: 2167381

  • #2
    Sò che l utente JO GREEN abita in condominio è ha installato.Prova a chiedergli.
    ​​​​​
    ..

    Commenta


    • #3
      "Il tuo lato" non esiste perchè in un condominio le proprietà comuni sono indivise. Questo vuol dire che la parte che ti spetta secondo i millesimi non è fisicamente distinta dal resto del tetto. Quando è necessario fare una divisione (i pannelli da qualche parte vanno pure fissati) si applica il codice civile in particolare l'art. 1102 primo capo:

      "Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto."

      Il concetto di "parimenti uso" è quello che ti impedisce di acquisire una posizione privilegiata come per esempio installare tutti i tuoi pannelli sulla falda a Sud costringendo chi arriva dopo di te a metterli in una posizione più sfaforevole.

      Se lo fai il condomino sfavorito può ricorrere in giudizio è obbligarti a spostare parte dei pannelli a tue spese.

      Commenta


      • #4
        Io ne ho parlato con l’amministratore che per fortuna aveva già avuto esperienza in altri condomini dove alcuni condomini avevano installato il FV.

        Mi ha detto di non sforare rispetto ai miei millesimi e di farlo sopra la mia parte di tetto.

        Il mio condominio ha una falda a nord e una a sud: per non trovarmi a gestire successive contestazioni ho dimezzato lo spazio relativo ai miei millesimi installando solo sul lato sud (che è il lato su cui sono esposta).

        Se un domani gli altri condomini volessero installare avrebbero la mia stessa possibilità di sfruttare la loro parte di tetto più produttiva. Da me non sono molto interessati perché la maggior parte degli appartamenti sono la metà o meno di un terzo del mio e avrebbe poco spazio per installare.

        Ne abbiamo parlato di recente nella riunione per il superbonus ma quando l’ingegnere ha detto che agli appartamenti ai piani più bassi sarebbero toccati meno di 2 kWp e si dovevano fare lavori anche nelle scale per connetterli ai pannelli, l’hanno cassato.
        Li hanno suggeriti per i condomini degli attici (il taglio più grande e più facile da collegare) ma i proprietari non sono interessati.

        Un buon numero di condomini (almeno a parole) sono a favore del rifacimento del tetto e della centrale termica, speriamo di riuscire a farlo.

        Se un domani si dovessero decidere al frazionamento del tetto, potrei sfruttare anche qualche altra parte ma la vedo dura…
        FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607

        Commenta


        • #5
          Io non sono un despota ma proporrei l obbligo di dover realizzare obbligatoriamente https://www.gse.it/servizi-per-te/au...ia-rinnovabile ...Tutte le superfici utili dovrebbero essere utilizzate e potrebbe usufruirne anche chi non ha esposizioni adatte..Visto che la propietà del tetto è comune mi pare la soluzione più logica e pure la + redditizzia monetariamente.
          ..

          Commenta


          • #6
            baccello...sarò diretto...se sei già in guerra io lascerei stare...

            Ciao
            16 moduli ST170M Conergy Inverter IPG3000 vision

            alla tv -calcio +rally

            http://www.evalbum.com/2123

            Commenta


            • #7
              Ma in un edificio ben isolato del 2010 in classe A dove è già installata un pdc installata nel 2016 con detrazione del 50% ma senza fotovoltaico. È possibile rientrare nel 110% per il fotovoltaico e batterie? Se si che interventi trainanti potrei fare? Grazie
              Aquarea serie J split 5kW in diretta al radiante con climatica pura 29/-5 24/15
              Ecocombi 1 pdc pit 454lt
              Edificio di 180mq, Eph,nd=46kwh/mqanno

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da tonini_mingoni Visualizza il messaggio
                baccello...sarò diretto...se sei già in guerra io lascerei stare...

                Ciao
                avresti ragione ma...

                questi oggi così facendo mi bloccano il superbonus perchè loro di punto preso non lo voglio fare. Per me è un danno economico di 30000 euro di materiale + la cessione del credito + il risparmio sulla corrente nei diversi anni
                Ti immagini se dopo che ho fatto i lavori mettendo solo la caldaia ibrida ci ripensano? Rimango l'unico senza. Perchè ho fretta? perchè le nostre caldaie purtroppo hanno pochi anni di vita residua

                tutto il casino lo faccio per questo, senza superbonus non partivo nemmeno

                per la questione orientamento forse mi sono spiegato male:
                nessuno lato del condominio è esposto a sud pieno, c'è la falda sud ovest vicino al mio appartamento e quella sud est dall'altro lato. A me ed al mio geometra che deve fare il progetto della disposizione su tutto l'edificio (a spese mie) risulta logico mettere i pannelli degli appartamenti del mio lato sulla falda più vicina a noi, visto che sull'altra ala del fabbricato hanno cmq la falda a sud est che ha la stessa resa

                volevo avere conferma di questo, mi sembrerebbe stupido che qualcuno si impuntasse con avvocato e dicesse che mi spettano i miei millesimi su entrambe le falde, dividendo i miei pannelli in zone lontane

                Commenta


                • #9
                  Le due falde hanno la stessa inclinazione ed esattamente la stessa deviazione rispetto al Sud geografico (non il magnetico)? Perché se c'è una differenza di inclinazione e/o azimut è impossibile che abbiano veramente la stessa resa e quindi non sono equivalenti. Se invece è veramente così allora a patto di rispettare i millesimi una o l'altra falda non cambia nulla. Ma dalla foto che hai postato mi sembra che l'altra falda sia esposta a Nord-Est e quindi la differenza di resa sarà enorme...

                  EDIT: Ok ora ho capito. Quella a Sud-Ovest è quella che da su quella specie di giardino sul retro, giusto? Se è così c'è da verificare che l'altro ramo dell'edificio non dia ombreggiature. A vedere così sembra anche che la falda Sud-Est sia maggiormente rivolta a Sud e quindi abbia una resa maggiore solo per quello. In pratica tu metteresti tutto sulla falda più penalizzata e quindi se va bene a te che ti renda meno non vedo cosa possono contestarti.
                  Ultima modifica di Ospite; 23-09-2021, 14:50.

                  Commenta


                  • #10
                    purtroppo sentendo un avvocato, nonostante la legge sia dalla mia parte mi sconsiglia di procedere con i pannelli. Vistop che la situazione è parecchio tesa purtroppo, ritiene che oltre a provare a chiedermi progetti, scritti, assicurazioni, ecc.. di stare attento ad eventuali ritorsioni tipo una bella martellata su un pannello, una manomissione del cavo ecc...

                    sarò per fare il superbonus senza pannelli visto che sono in classe F. A questo punto sono indeciso fra caldaia semplice a condensazione, ibrida oppure fare lo stesso tutto elettrico come progettato precedentemente con un canalizzato ad aria che mi fa caldo e freddo come mi aveva proposto il tecnico dato che sono in zona climatica D

                    Commenta


                    • #11
                      però ne sa di cose questo avvocato!
                      io cambierei avvocato...


                      Ciao

                      Fox
                      16 moduli ST170M Conergy Inverter IPG3000 vision

                      alla tv -calcio +rally

                      http://www.evalbum.com/2123

                      Commenta


                      • #12
                        Il tetto non deve essere accessibile a chiunque. Se è così rivolgersi subito all'amministratore perché metta delle serrature/lucchetti sugli accessi.

                        Comunque se si pensa di avere dei vicini delinquenti capaci di compiere atti di vandalismo sulle proprietà altrui la soluzione migliore è cambiare casa.

                        Commenta


                        • #13
                          Purtroppo abito a piano terra e quelli che si lamentano sono al piano superiore e hanno loro l accesso a tetto. Non esiste altro modo. Per la manutenzione avevo previsto una piattaforma (oltre alla linea vita) e per l installazione il ponteggio
                          l avvocayavvocato è un mio amico ed oltre alla legge ha applicato il caso pratico. Le persone sopra non sono delinquenti ma le loro reazioni sono state estreme oltre al cambiamento di opinione rispetto a quando ci ho parlato di persona rispetto a cosa hanno detto all assemblea

                          Commenta


                          • #14
                            Per me è stato più facile: sotto al tetto ci sono io e se dovessero esserci infiltrazioni sarebbe la mia casa a “bagnarsi”.
                            In più se qualche teppista volesse dare una martellata a uno dei miei pannelli, dovrebbe fare il funambolo a 20 metri di altezza…
                            Dubito che qualcuno lo farebbe (quantomeno per la paura di rimanere folgorato) ma i cavi entrano dal tetto direttamente nel mio terrazzo dove è l’inverter.
                            FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607

                            Commenta


                            • #15
                              Infatti, se ero a tetto sarebbe stato tutto diverso
                              bo... ora rimane il dubbio se tutto elettrico aria aria o caldaia ibrida e termosifoni

                              Commenta


                              • #16
                                Io sono a Roma e con gli aria-aria Daikin che leggi in firma mi trovo benissimo e mi costa molto meno del riscaldamento condominiale.
                                FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie mille
                                  l esperienza diretta è sempre la migliore
                                  Ho due colleghi con gli split aria aria e si trovano benissimo
                                  Hanno anche il cobtratcontratto a 6 kw e gli basta

                                  Commenta


                                  • #18
                                    pulizia sanificazione split?
                                    Manutenzioni?

                                    Come funziona?

                                    Grazie

                                    Fox
                                    16 moduli ST170M Conergy Inverter IPG3000 vision

                                    alla tv -calcio +rally

                                    http://www.evalbum.com/2123

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da Baccellomb Visualizza il messaggio
                                      o sono al piano superiore e hanno loro l accesso a tetto.
                                      ...e quindi non ti permettono l'accesso al tetto?

                                      Ciao

                                      Fox




                                      16 moduli ST170M Conergy Inverter IPG3000 vision

                                      alla tv -calcio +rally

                                      http://www.evalbum.com/2123

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Bravo, non mi permettono l accesso al tetto e non vogliono niente sul tetto

                                        Per il canalizzato c è da pulire i filtri e sanificare le condotte. Posso farlo da solo. Mi dedico spesso al fai da te

                                        edit: hanno detto se lo facciamo anche noi ok, se no niente... ma non hanno intenzione di fare il fotovoltaico

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originariamente inviato da Baccellomb Visualizza il messaggio
                                          Grazie mille
                                          l esperienza diretta è sempre la migliore
                                          Ho due colleghi con gli split aria aria e si trovano benissimo
                                          Per dovere di cronaca devo dire che nello stesso periodo in cui abbiamo messo i Daikin a casa (di proprietà), mio marito ha messo a studio (in affitto) degli split commerciali e i suoi seccano l’aria e non danno la gradevole sensazione di tepore che abbiamo a casa…
                                          FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Per non finire troppo OT ti invio il link al thread in cui ci siamo confrontati con un po’ di utenti sui consumi della PDC nei giorni di Burian https://www.energeticambiente.it/for...42#post2145542
                                            FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607

                                            Commenta

                                            Attendi un attimo...
                                            X